RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Bird watching in Toscana?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Bird watching in Toscana?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2015 ore 23:07

Domenica quasi per curiosità (non avendo attrezzatura troppo adatta) mi sono recato al Parco della Piana di Sesto Fiorentino, anche per il fatto che è a 10min da casa mia. Un posto unico, tranquillo, con capanni per gli avvistamenti e molte varietà di volatili veramente alla portata di tutti. Quasi impensabile sapere che si trova tra l'autostrada A11, l'aeroporto e la zona industriale dell'Osmannoro. Un'isola di pace, ve la consiglio.
PS: appena avrò un po' di calma vi caricherò anche qualche foto che ho fatto!

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 15:10

Per Antonella:
io vado al Parco della Piana lunedì. Anche se è un giorno lavorativo, e quindi il parco dovrebbe essere chiuso, non c'è problema: sono socio, ho le chiavi, e quindi posso entrare in qualunque giorno. Se vuoi approfittare, fammelo sapere.

Fabrizio

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2015 ore 21:20

Nel Padule di Fucecchio, in questo momento, se non hai almeno un 500 mm. a disposizione rischi di fotografare dei puntini neri o bianchi... purtroppo c'è un unico posto un po' riparato, poco per la verità, ma le canne sono molto cresciute mentre l'acqua si stà sempre più ritirando. L'isolotto dove ci sono una cinquantina di cavalieri d'Italia con alcuni nidi è a circa 60-70 metri dal punto in cui si può arrivare; tutte le altre specie sono molto più distanti.
Puoi camminare lungo il canale maestro, ma non aspettarti un granchè....purtroppo per chì è interessato alla sola fotografia dell'avifauna il Padule di Fucecchio è il luogo da evitare in assoluto in questo momento.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2015 ore 11:33

Oltre alla Diaccia Botrona già segnalata (veramente fantastica!), consiglio anche la Bocca d'Ombrone.

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2015 ore 20:23

Grazie Guido e grazie a tutti. Essendo una principiante ogni vostro suggerimento per me è un tesoro. Sperimenterò tutto!

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2015 ore 20:27

Grazie Fabrizio! Ho letto il messaggio troppo tardi. Spero magari in un' altra occasione. Ciao!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me