JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
come ho già detto sono un principiante quindi ancora non ho esperienza tale da decidere cosa mi serve; da studente con scarse risorse economiche preferisco investire attentamente i miei risparmi e non ritengo conveniente rischiare di scassare un corpo macchina per la mancata tropicalizzazione; poi se mi dite che una entry level resiste comunque alle intemperie ben venga, ma è tramite la vostra esperienza che lo so, da solo non mi sarei mai sognato di portare la 400d nella neve. la mia scelta iniziale era la 70d ma era una spesa eccessiva e in sostanza volevo sapere se esiste il giusto compromesso tra la 400d e la 70d. forse la soluzione ideale a questo punto (dato che la 400d ha meno di 15000 scatti) sarebbe sfruttarla quanto più è possibile e al momento dell'addio passare a una FF (tipo 1ds 2/3 o 5d2) cambiando anche l'obiettivo.
non penso che avresti problemi nella neve con la 400D. se non ti cade, ed anche in quel caso, finchè resta abbastanza a galla non vedo problemi. Poi se la lasci sotto la neve per 20 minuti ok, forse potrebbe avere probllemi, e non è sicuro. la mia 50D non tropicalizzata ha resistito senza protezioni sotto una nevicata. considera che dovresti avere comuqnue anche l'obiettivo tropicalizzato altrimenti l'umidità entra comunque sia nell'obiettivo che in macchina. Il sistema è tropicalizzato solo se macchina ed obiettivo lo sono.
Secondo me ti stai concentrando troppo sulla tropicalizzazione della macchina che, azzardo un parere, non ti serve. le reflex sono si macchine delicate, ma nemmeno di vetro soffiato. Devi solo averne un po' di cura, usare piccole accortezze. Poi per il modello non saprei dirti, conosco solo la mia e per cominciare direi che per il rapporto qualità/prezzo probabilmente è splendida (canon 100d)
comprare un corpo macchina tropicalizzato per poi montarci il plasticoso 10-18 è una pura e semplice contraddizione in termini. detto questo se hai un budget limitato devi per forza scendere a compromessi,credo che la soluzione ideale sia la 60d
ora che grazie a voi so che anche gli obiettivi possono essere tropicalizzati o meno mi rendo conto che in effetti il mio discorso è contraddittorio. credo a questo punto che la cosa più ovvia sia dedicarmi a migliorarmi con i mezzi di cui dispongo, risparmiando, e puntare a un FF quando sarò abbastanza abile da averne bisogno. grazie mille per la pazienza, siete stati molto gentili
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.