JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ ho controllato su lightroom risoluzione = 1000 pixel per pollice „
occhio, 1000 pixel per pollice non ha senso. La risoluzione max di stampa è 300. Alcuni arrivano a 350, ma siamo già a valori altissimi. Se hai impostato 1000 dpi per inch, allora la foto ti risulta piccola (3600/1000=3,6 pollici) ed è svelato l'arcano
Alleph01 grazie per il tuo intervento ... la foto che ho girato allo stampatore è la stessa e a me come valore da 3634 x 2422 pixel 3,99MB non 1200x799... i dpi dove li posso vedere? come posso impostarli su lightroom?
allora 1200/1000 = 1,2 pollici = 3 cm 1200/72 = 16.7 pollici = 41 cm Il problema è la tua impostazione dei pixel per pollice su LR! Devi fare tu i calcoli del nro di dpi da impostare in base alla dimensione di stampa che vuoi. Se il lato lungo della tua foto è 3600 px e stampi con risoluzione 300 dpi, puoi stampare 3600/300=12 pollici = 30cm lato lungo Se vuoi fare una stampa di 60 cm lato lungo, devi impostare 150 dpi. Considera che 300 dpi/inch sono superiori al limite massimo che il nostro occhio è in grado di risolvere ad una distanza di 25cm. Per questo sono considerati la qualità massima. Andare oltre non ha molto senso
altra domanda se imposto su LR 300 esporto il file lo apro in photoshop lo modifico e lo salvo vado a modificare i dpi precedentemente impostati da LR?
Credo ci sia sfuggito un dettaglio importante. I lavori tipo i biglietti da visita, le cartoline, le brochure, si stampano da un file pdf e non da un file bitmap come sono appunto i file jpeg. Quindi le foto vanno inserite e sistemate nel file pdf mentre le scritte si fanno direttamente con il software di grafica che produrrà il file pdf. Poi quando la composizione ci soddisfa e la esportiamo in pdf, tra le opzioni dovremmo scegliere il tipo di colore (ad esempio quadricromia) e il livello di compressione dei file jpeg che abbiamo incorporato. Se selezioniamo alta qualità il file sarà automaticamente adattato senza pensare al dpi. Ma forse, da quello che mi sembra di capire, si vuole stampare un biglietto da visita come se fosse una foto e non una elaborazione grafica
Phsystem L'idea iniziale era di fare un biglietto di "ringraziamento" come quelli che hai preimpostato te .... nel parlare e nel discutere però è emerso questo fatto dei pixel per pollice che magari non riguarda questo fatto ma che ho sottovalutato per tutte le altre foto che ho sistemato. Stupidamente e da ignorante ho impostato un valore alto pensando di ottenere più risoluzione .... ora non ricordo che valore LR imposta di default .... per quello chiedevo se imposto 300dpi va bene per tutto? da un problema sono uscite due soluzioni ahhah uno per il biglietto del battesimo e uno per la stampa generale ..
300 dpi non vanno bene per tutto. O meglio vanno bene per tutte le stampe con formato <= pixel max/300 Se vuoi stampare oltre quella dimensione, devi ridurre il nro dei dpi (visto che il numero max di pixel è quello del sensore). Se stampi da quella dimensione massima a scendere, vanno bene.
Riguardo al discorso LR e PS, ogni volta che esporti (salvi) un'immagine, devi controllare le dimensioni ed i dpi. Di default vengono mantenute le ultime impostazioni utilizzate. Se non sbaglio...
Alleph01 se non erro su photoshop se importi già un JPG e fai salva non chiede di modificarne i dpi chiede solo la qualità immagine che se non erro va da 1 a 12 ... in genere metto 12 che è il massimo ....
per il numero di dpi ... spesso mi capita di fare foto a neonati come posso sapere a che dimensioni le mamme stamperanno le foto per settare i dpi di conseguenza? ecco perchè cercavo un valore standard da impostare :-)
Mi state aprendo un mondo sul serio non so come ringraziarvi
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.