RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale supergrandangolare per Nikon DX?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Quale supergrandangolare per Nikon DX?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2013 ore 12:10

Il 12-24 nikkor invece è il re dei controluce.. ma distorce a baffo non l'ho preso per quello..


Cosa significa "distorce a baffo" ? Linee cadenti ?

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2013 ore 17:11

No, le linee cadenti si generano con tutte le ottiche quando l'asse di ripresa si sposta dall'orizzontale.
E' più semplice immaginarsi i baffi di Francesco Giuseppe, ma provo a spiegarti il problema.
La distorsione a baffo è una distorsione ottica che introduce una deformazione delle linee poste ai margini che non segue una curva semplice (barilotto o cuscinetto), ma è a cuscino al centro e a barilotto agli angoli. Ho reso l'idea?
Molti grandangolari presentano tale distorsione (famosa e particolarmente pronunciata quella del Samyang 14mm), che non sempre si riesce a correggere con i vari software automatici.
Sul Nikkor 12-24 è abbastanza evidente quando si pone la linea d'orizzonte vicino ai margini del fotogramma.

Saluti
Roberto

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2013 ore 8:22

Grazie.
Io ho il 12-24 Nikon e francamente non l'ho mai notato.
Adesso che ho la pulce nell'orecchio farò delle prove mirate.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2013 ore 9:31

Tutti i grandangolari soffrono di distorsioni in un modo o in un altro...io ho il Nikkor 12-24 f4 e 'ho scelto per la costruzione generalmente molto buona, l'AF rapidissimo, la leggerezza (rispetto al carro armato 17-55...ndr), e la focale versatile almeno per il mio modo di fotografare.
Dato che lo uso per street, foto in interni e non riprendo sempre ringhiere in ferro oppure i binari ferroviari, ti consiglio di sceglierne uno che ti piace e vivere tranquillo ;-)
Ciao
Gp

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2013 ore 12:33

Sono d'accordo con te, Gp70.
Il 12-24 mi piace e vivo già tranquillo, ma voglio togliermi questa curiosità della distorsione a baffo che non ho mai riscontrato proprio per il genere di foto che faccio.
Dopodichè lo terrò e continuerò ad usarlo come ora.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me