RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio Canon 24-70 f 2.8 o 4?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Zoom Standard
  6. » Consiglio Canon 24-70 f 2.8 o 4?





avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2015 ore 15:51

Tralasciando il costo e il peso, per fare foto notturne con tutto a fuoco, foto in interni e utilizzo come ottica da passeggio

Per foto con tutto a fuoco sia in esterni che in interni il diaframma va chiuso, su full-frame ti accorgerai che va chiuso anche di più che su aps-c, per cui in quei casi il diaframma massimo è indifferente, lo stabilizzatore no.
Però non capisco perché non portarsi dietro un piccolo treppiedi anche di giorno per ovviare a questo problema.

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2015 ore 16:29

Grazie Vincent. Le foto che preferisco fare sono sia interni tipo musei ecc, ma anche foto notturne in città...quindi vorrei un obiettivo bello luminoso...dici che non va bene per il tipo di foto che intendo fare l'f 2.8? Per il prezzo farei anche "l'investimento" dovesse essere migliore l'f 2.8 per il tipo di foto che intendo...per il peso si, so che pesa parecchio ma credo di riuscire a soprassedere ! Grazie comunque dei preziosi consigli ?



Ciao Mac89 ! Quindi se ho ben capito, facendo foto con il diaframma chiuso, la differenza tra l'f 2.8 e l'f 4 sarebbe minima tanto da non giustificare la differenza di prezzo, esatto?
Per il treppiede ce l'ho già, ma vorrei evitare di usarlo se posso, ovviando coni obiettivo più luminoso, per ili interni intendo!

Grazie Allmau! Ora ho un terzo obiettivo da considerare ?

Grazie mille Stea del consiglio!

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2015 ore 16:46

non so che intendi per foto notturne. Per certe foto è indispensabile il cavalletto, e lì non c'è stabilizzatore che tenga. se intendi fermo una tipa per strada la sera e le faccio un ritratto, è meglio l'f2.8. se intendi guarda figo quel palazzo illuminato gli faccio una foto, premesso che è meglio il cavalletto, con l'f4 guadagni di più. Se sotto quel palazzo ci sono persone che camminano, con l'f4 le persone presenteranno un movimento più marcato rispetto all'f2.8 (con cui però avrai anche meno profondità di campo, perchè con uno scatti a f2.8 con l'altro a f4 per avere i maggiori tempi di sicurezza), però è più facile portare a casa la foto, se il soggetto principale è statico. quindi ripeto, se la tua attrattiva principale sono gli edifici o cmq gli ogetti statici, meglio lo stabilizzato. se sono le persone meglio l'f2.8. Visto che cmq sei molto carente di teoria fotografica, ti consiglio in ogni caso l'f4 per poter indirizzare al meglio gli altri soldi.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2015 ore 17:14

Quindi se ho ben capito, facendo foto con il diaframma chiuso, la differenza tra l'f 2.8 e l'f 4 sarebbe minima tanto da non giustificare la differenza di prezzo, esatto?

Se lo usi sempre chiuso con l'f2.8 hai il contro del prezzo, peso e assenza di IS.

Per il treppiede ce l'ho già, ma vorrei evitare di usarlo se posso, ovviando coni obiettivo più luminoso, per ili interni intendo!

Se vuoi avere tutto a fuoco con l'obiettivo più luminoso non ovvi a nessun problema perché ti tocca comunque chiudere il diaframma.
Per aiutarti prova a guardare sul sito dofmaster.com la tabella interattiva: imposti dimensione del sensore, diaframma (f2.8 se vuoi provare), focale e distanza dal soggetto (che giá dovresti conoscere). Ti restituisce la profondita di campo così ti fai un'idea di quanto devi chiudere per avere un intero edificio a fuoco.

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2015 ore 17:16

Per foto notturne intendo foto più che altro di panorami di città in notturna...o anche, come hai detto tu, palazzi o monumenti illuminati, ovviante le foto in notturna sarebbero esclusivamente con il treppiede. Niente persone o ritratti. Ricapitolando, mi serve per interni socie in musei, foto notturne in città e come "tuttofare" di giorno.
Alla luce delle delucidazioni sul tipo di foto che voglio fare, il consiglio da parte tua rimane sempre f 4?
Dato che come hai ben capito, in materia sono una capra, posso chiederti una cosa? Avendo una minore profondità di campo con l' f 2.8 e volendo fare foto di panorami, quindi con tutto a fuoco, una stessa foto fatta con f 4 e una fatta con l'f 2.8, che differenze avrò? Quella con l'f 2.8 afra il diaframma più aperto e di conseguenza avrò la scena non del tutto a fuoco come la foto fatta con l'f4?
Grazie mille di consigli comunque Vincent, gentilissimo!

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2015 ore 17:25

Quella con l'f 2.8 afra il diaframma più aperto e di conseguenza avrò la scena non del tutto a fuoco come la foto fatta con l'f4?

Certamente.

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2015 ore 17:30

Grazie Mac 89! Grande dritta la tua! Quindi nel mio caso f 2.8 o f 4 non cambia nulla o con l' f 2.8 potrei anche avere risultati peggiori? Perché per interni se ho ben capito è meglio l'f 2.8 giusto? Di giorno l'assenza dello stabilizzatore non dovrebbe essere rilevante, esatto? Per notturna invece? Devo considerare queste 3 situazioni che sono quelle nelle quali userei il 24-70 e poi tirare le somme. Comunque davvero gentile e molto utile ; GRAZIEEEEE

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2015 ore 17:33

esatto. naturalmente l'f2.8 lo chiudi a f4, mentre l'f4 a 2.8 non arriva.. ma per il genere di foto che vuoi fare e data la tua inesperienza continuo a consigliarti l'f4. visto che ti piacciono i paesaggi, con i 1000 che avanzano ti puoi prendere un ottimo cavalletto leggero in carbonio e ti avanzano ancora soldi per almeno un buon workshop di base

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2015 ore 17:35

per interni senza cavalletto a soggetti statici è meglio l'f4 (perchè con stabilizzatore). a soggetti in movimento è meglio l'f2.8 (perchè riesci ad avere tempi più brevi). discorso as parte la profondità di campo, non c'è migliore e peggiore, c'è solo di meno o di più. almeno un libro te lo devi proprio comprare

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2015 ore 17:36

Perché per interni se ho ben capito è meglio l'f 2.8 giusto? Di giorno l'assenza dello stabilizzatore non dovrebbe essere rilevante, esatto? Per notturna invece?

Per rispondere da solo a queste domande io aspetterei ad acquistare qualsiasi pezzo di equipaggiamento per investire in un buon corso, essenzialmente perchè non c'è una risposta univoca ma dipende dalle condizioni di scatto, gusti personali e altro.

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2015 ore 17:36

Per il tuo genere di scatti e per la tua conoscenza in materia, il materiale fotografico in tuo possesso è già più che ottimo! Spendendo soldi per la 6d e il 24 70 2.8, avresti solo il conto in banca più scarico...e peso in più sulle spalle.
Parere personale eh!

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2015 ore 17:43

effettivamente non avevo visto che possiedi un 17-55 is. visto il tuo livello, suppongo che non avrai fatto molte prove, che indica per adesso non troppa voglia di crescita fotografica se non per fare foto ricordo. quindi probabilmente il consiglio di paranoid è il più saggio,perchè cmq il 17-55 è una delle migliori ottiche per aps-c. prima cercherei di sfruttare quello che hai, perchè con quel parco lì le limitazioni non sono sicuramente nel mezzo a disposizione (cmq è normale non aver etempo per approfondire tutti gli hobby che si hanno, non è questione di incapacità o altro). al max potresti prendere una 70d, ottima macchina che è un buon salto rispetto alla 100d

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2015 ore 18:10

Come hai ipotizzato non ho molto tempo libero, dunque mi arrabatto come posso! Grazie mille a tutti dei consigli !:-P

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2015 ore 18:13

Sei preoccupato perché non sai se le foto ti verrebbero mosse comprando un obiettivo non stabilizzato perché hai sempre avuto attivo lo stabilizzatore fin'ora?
Sappi che lo stabilizzatore si può disattivare, c'è un tasto sul lato dell'obiettivo chiamato IS per farlo. Così puoi verificare da te prima dell'acquisto se per il tipo di foto che andresti a fare ti vengono mosse o meno. Di solito nei casi limite che tempi tieni a mano libera?

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2015 ore 18:23

Ciao Daniele, esattamente! Ho provato a disattivarlo e per cil che ho potuto notare, le foto di giorno (ovviamente di notte e in interni molto bui per quel che ho provato mi serve il treppiede se no mi vengono iper mosse) sono identiche a quelle con stabilizztaore attivo. Però non quasi nulla di tempi, mica tempi ecc...la mia preoccupazione era di acquistarlo senza IS e poi non poter più "tornare indietro" nel senso che, nel caso di acquisto di f 4, avrei sempre che potrebbe "salvarmi". Poi adesso a forza di parlare di aperto/chiuso, profondità di campo ecc non capisco una mazza ancora più di prima hahahah Triste

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me