JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Prova a mettere la velocità AF a +2, anziché a -2 come dicono tutti, poi osservi come cambia. Io faccio così con la 7D ed è decisamente meglio di quando lo usavo inizialmente, però non so se su 1D4 ottieni lo stesso risultato.
Su Dpreview, ( www.dpreview.com/forums/post/55801402 ) alcuni affermano di aver avuto in sostituzione la loro copia perchè non era molto nitida.... In italia siamo ancora al livello che polyphoto, rifiuta categoricamenyte la sostituzione ? Gli saranno arrivati un po' di esemplari adesso.. qualcuno sul forum ha vuto a che fare du recente ?
Io qualche mese fa ho acquistato il Tamron 150-600 montato su Canon Eos 6D l'alternativa sarebbe stato il Canon 100-400 ma dopo aver seguito numerose recensioni tra cui questa che credo sia una delle più complete ho optato per il Tamron.
Ottimo rapporto prezzo qualità con circa 1.000 € porti a casa un obiettivo stabilizzato con focale massima 600 mm utile per fotografia sportiva e naturalistica; Definizione molto buona fino a 400-500 mm dopo perde qualcosa ma credo sia abbastanza normale a meno che tu non abbia la possibilità di spendere cifre stratosferiche; Garanzia ufficiale Tamron di 4 anni; Solido, robusto e ben costruito, l'unica cosa è il peso 1,9 kg non sono pochissimi (ma prevedibili per questo tipo di focali). Io fotografo spesso aerei e mi capita di stare ore con la machina in mano per risolvere il problema peso e maggior stabilità in fase di scatto ho acquistato un monopiede e il problema l'ho subito risolto. Spesso scatto con focali comprese tra i 200 e i 400 mm e devo dire che in condizioni di luce ottimali la definizione è ottima. Per quanto riguarda i Sigma non saprei darti una risposta visto che non li ho mai provati, dalle recensioni e dai commenti sui forum ho appreso che il Sigma 150-600 serie C ormai in commercio da qualche anno sembra inferiore al Tamron, interessante invece pare essere il Sigma 150-600 serie S uscito da poco. Se sei indeciso e hai la possibilità ti consiglio di andare in un negozio specializzato e provare le ottiche per poi decidere con tranquillità.
Passare dal Sigma 150-500 al Tamron 150-600 ha senso....? Possiedo il Sigma da un po di tempo ma come nitidezza a focali 400-500 lascia desiderare. Grazie per chi mi può dare consigli. Luca
“ Venerdì ho telefonato alla Mtrading sono fornitori solo per negozi e mi hanno detto che sigma è sicuramente meglio di tamron sulle focali lunghe (500-600) e anche come sistema af più veloce „
Hai mica provato a telefonare a Polyphoto per sapere cosa ne pensa?
@Kobru79 "dalle recensioni e dai commenti sui forum ho appreso che il Sigma 150-600 serie C ormai in commercio da qualche anno sembra inferiore al Tamron" Forse ti riferivi al 150-500
“ @Kobru79 "dalle recensioni e dai commenti sui forum ho appreso che il Sigma 150-600 serie C ormai in commercio da qualche anno sembra inferiore al Tamron" Forse ti riferivi al 150-500 „
Si possiedo il Sigma 150-500mm F5-6.3 APO DG OS HSM - Lo uso da circa 3 anni su Nikon D600
Quanto riuscirei a realizzare del Sigma....? Il Tamron per Nikon si trova con garanzia ufficiale a circa 1.000 euro.... o sbaglio ? Grazie ancora per i consigli
Passare dal Sigma 150-500 al Tamron 150-600 ha senso....? Lucadb, io sono passato dal Sigma al Tamron e ne sono contentissimo, con il Sigma 150-500 non ho avuto molto feeling su Canon 60D, va molto meglio con il 150-600 anche se la 60D non è un mostro di velocità e AF. Sto facendo un pensierino a 7DMKII.
interessa anche a me questa battaglia, il tamron è sceso parecchio di prezzo, ormai su amazon è fisso a 950, il sigma lo si trova più o meno allo stesso prezzo,secondo voi possono scendere ancora?
Sui forum americani si parla di un leggero vantaggio di qualità di immagine di stabilizzazione e velocità generale dell'AF per il tamron, di contro il sigma ha alcuni vantaggi "fisici", tipo il limitatore, il Dock USB....
Ok ragazzi il mio dubbio è anche quello che avendo la d7000 ho paura di avere problemi sull'af come dicono in diversi e in tal caso mi girerebbero un po' altrimenti sarei andato senza dubbio sul tamron avendo già il 10-24 il 18-270 e il 90 macro 2.8 trovandomi molto bene
Approfitto per chiedervi una cosa, [negozio 11] come vi sembra per fare acquisti?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.