JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
le foto non sono fatte per guardarle al 100% ma nella propria interezza, almeno io la penso così. Noti di più un wb errato, una composizione errata che il filo d'erba poco dettagliato(a schermo intero o stampato e appeso a 1 metro di distanza). Poi capisco che ognuno ha le proprie esigenze.
Ho scaricato l'immagine della ragazza (o ragazzo) ingrandendo l'immagine si vede che ha i baffi.Va bene che il detto popolare dice "donna baffuta donna piaciuta"(ma). Forse si sta esagerando con i tutti sti MP. Intervenire in PP per levigare i viso di una bellissima modella perchè si vedono i pelini che a occhio nudo non si vedono. NB.Come immagine test preferisco quella scattata con la 5ds
La sony a7rII sarà bella non ci sono dubbi, ma secondo me, costa un po' troppo, anno esagerato, ho comprato la a7r a 2100 euro, non vedo perché la nuova a7rII debba costare 3500 euro, bastava che la vendessero a 2600 euro e già sarebbe anche troppo. Francesco.
La mia opinione è che la a9 non verrà presentata, almeno non a breve.
Per superare la a7rii manca solo una raffica migliore, una doppia scheda e qualchebaltra cosuccia come una migliore tropicalizzazione.
Ma a quel punto si sovraporrebbe alla a99 spazzandola via definitivamente...
Dato che lenti A sono sono state presentate e che il modulo af delle slt resta comunque avanti all'af sul sensore per molti aspetti.
Credo che al più tardi nel 2016 Sony rinnoverà la a99 con un af monstre e molte funzionalità innovative. Tenendo senpre separate le linee pro da quelle amatoriali (anche la a7rii per quanto eccennente in molti aspetti non può considerarsi "pro")
Ciao Daniele, concordo con te. Lato Mirrorless una A9 avrebbe poco da offrire in più rispetto ad una A7rii. Vedo più probabile una A99ii. Ma che si decidano a farla uscire questa benedetta FF SLT :-) io ho mollato Canon e sto programmando il mio corredo in Sony, ma non avendo certezze da Sony sono molto indeciso, non saprei se aspettare e prendere una A99ii, sempre che esca e chissà quando arriverà, o sostituire la A7 con la la A7r2. Una o l'altra affiancheranno la A77ii Apsc
Alex, la a99ii uscirà nel 2016. sicuro! tutti i rumors parlano di un rinvio non solo per dar luce alla a7rii, ma anche per far fare alla a99ii un bel salto in avanti, non solo un upgrade minimo.
circa il corredo A l'unica cosa a cui conviene star lontani son le lenti con AF a vite. tutte le ottiche SSM importanti sono state rivisitate e non mi preoccuperei. lenti invece come 85 1,4 zeiss o 135 1.4 zeiss sono da evitare a mio avviso. verranno sostituite con versioni SSM.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!