RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless, tra sony,fuji e olympus...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless, tra sony,fuji e olympus...





avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2015 ore 17:58

Phsystem mi stupisco che tu lo dia per scontato. Come utente Pentax dovresti sapere che anche lì non tutte le ottiche sono tropicalizzate, ad esempio ci sono fissi limited anche costosi che non sono tropicalizzati.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2015 ore 18:07

Nel messaggio di prima mi è scappato il dito sul telefono, le em5 e la em1 sono tropicallizate. L'ho riletto leggendo Andrea che correggeva

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2015 ore 18:54

Come utente Pentax dovresti sapere che anche lì non tutte le ottiche sono tropicalizzate, ad esempio ci sono fissi limited anche costosi che non sono tropicalizzati.

Hai perfettamente ragione, però inconsciamente le attrezzature fotografiche degli altri sono un po' come l'erba del vicino che ci sembra più verde per poi scoprire che tutto il mondo è paese :-)

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2015 ore 19:16

Scusa Emag, non avevo letto il tuo messaggio e non volevo assolutamente fare "il maestrino dalla penna rossa"!

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2015 ore 20:43

Andrea hai fatto benissimo a correggermi Sorrisodi solito controllo quello che scrivo... Con questi traduttori automatici spesso si scrivono cose incomprensibili MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2015 ore 13:59

Guardando nel mercatino ho notato che ci sono molte fuji e olympus mentre le sony a6000 sono poche come mai?

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2015 ore 14:14

Forse è solo una tua impressione o una situazione momentanea... poi di oly sono uscite ora la em 5 e la em 10 di seconda generazione...magari con l uscita dell a7000 fra poco si vedranno più a6000

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2015 ore 14:32

al momento la A6000 è l'aps-c di punta del sistema E-mount, perchè venderla?.........quando uscirà il modello nuovo ne vedrai di più......

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2015 ore 14:37

Ah ecco beh vedendo gli annunci avevo notato che fuji xt1 xt10 xe2 e olympus em10 sono vendute con tutto il parco ottiche come se i venditori volessero passare ad un altro sistema e marca o forse solo non hanno più voglia di fotografare . Le poche a6000 usate che ho visto negli annunci le vendono solo per passare alla a7. Quindi pensavo che i possessori di a6000 erano rimasti più soddisfatti e per questo se le tenevano strette rispetto alle altre.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2015 ore 14:46

Quoto Linux, senza saperne di più è difficile fornire una risposta coerente.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2015 ore 17:35

Mah sicuramente anche l a6000 come le fuji che hai citato è solida e soddisfacente...io ce l ho e non gli si può dire niente...come dicevi per migliorare sul sensore molti passano all a7 liscia perdendoci di video e autofocus

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2015 ore 17:58

Le ottiche pro come 8 fish, 7-14, 12-40 e 40-150 tutti 2.8 sono tropicalizzati e costruiti davvero a livello elevato. Non so i fissi. Gli sltri zoom più economici no ... ma molte lenti "economiche" non sono tropicalizzate. Secondo me con le micro 4/3 hai un sistema completo e tutte le focali più utilizzate. Mi pare il sistema complessivamente preferibile.

avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2015 ore 18:02

e la XT10? Io ho provato la OMD 10 provendendo da una 500D ma non ne rimasi soddisfatto per via dei file e della resa a alti ISO

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2015 ore 20:20

Volevo sapere un altra cosa ma solo le sony hanno una miriade di app scaricabili o pure fuji e olympus le hanno?

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2015 ore 20:21

le oly hanno già tutto incluso;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me