| inviato il 05 Maggio 2015 ore 14:37
“ con il prossimo aggiornamento firmware vedrei si sistemerà tutto „ Non vedo cosa possa interessare a Canon di sistemare problemi di compatibilità con ottiche non sue. Ti dicono "hai voluto la bicicletta (ottiche di terze parti)? Ora pedala (rivolgiti alle terze parti)!" |
| inviato il 05 Maggio 2015 ore 14:42
È vero che Tamron potrebbe rilasciare un aggiornamento fw per ripristinare la compatibilità (son tutte ottiche in produzione ), però significherebbe dover spedire le lenti in assistenza e non sarebbe il massimo... Ribadisco la mia opinione : Canon può fare questa cosa, è legittima. Ma sul piano dell'immagine e del rispetto per la clientela è un boomerang pazzesco... |
| inviato il 05 Maggio 2015 ore 14:43
Magari a breve rilasciano un aggiornamento e anche gli obiettivi di terze parti andranno alla grande!! |
| inviato il 05 Maggio 2015 ore 14:47
Per Tommaso Frasson spero tu abbia ragione sul possibile aggiornamento firmware, ma temo che non sara' cosi'... Per Roby02091987 perdonami ma che ottiche si dovrebbero utilizzare sulla mirrorless M? Se non si possono usare tutte le ottiche, allora una domanda sorge spontanea: perche' mai devo prendere una mirrorless? Prendo una compattona, tipo Sony RX10 o Panasonic FZ1000.....io ribalterei la tua affermazione in questo modo: mi sfugge il senso di usare la M3 solo con ottiche EF-M. |
| inviato il 05 Maggio 2015 ore 14:54
Comunque il sistema EOS M, seppur ancora un pò scarno, non è poi cosi limitato; attualmente c'è uno zoom standard stabilizzato, uno zoom grandangolare stabilizzato, uno zoom tele stabilizzato e un 35mm f2 equivalente Pancake compatto, leggero e con ottima resa che nessun altro marchio ha; tutte queste lenti hanno un ottima qualità costruttiva per la categoria, non nego che ci siano delle limitazioni, manca ad esempio un mediotele luminoso e un macro, ma sopratutto al secondo è possibile ovviare tramite adattatori e per un corredino leggero mi sembra ci sia quasi tutto, il resto arriverà. |
| inviato il 05 Maggio 2015 ore 14:54
È una macchina che mi interessa tantissimo (come secondo corpo). Onestamente dell'af mi frega poco, visto che andrei ad utilizzarla in manual focus con il 70-200; ciò che mi interessa è la QI dei Raw a bassi iso |
| inviato il 06 Maggio 2015 ore 10:49
Per K2-karakorum Bè, se non sistemano questo disguido/cosa voluta, di sicuro possono tranquillamente abortire qualsiasi progetto per mirrorless!!! il fatto di poter utilizzare ottiche da reflex incide molto secondo me sull'acquisto per poterla utilizzare come secondo corpo con le lenti già in possesso!! comunque dovrà scendere di prezzo per me, prima di prenderla!!secondo me il prezzo è esorbitante |
| inviato il 06 Maggio 2015 ore 11:08
Anche io ero interessato all'acquisto, comunque credo che anche le altre marche di mirrorless con l'adattatore perdano qualcosa con l' AF. |
| inviato il 06 Maggio 2015 ore 11:40
Premesso che la serie M mi interessa meno di zero e che ritengo Canon molto ma molto indietro nel mondo ML, sinceramente non capisco questo scandalizzarsi sul fatto che non mantenga una "retrocompatibilità" .. ma verso cosa?? Canon è liberissima di modificare il proprio protocollo di comunicazione macchina-obiettivi come e quando gli pare, se questo a suo giudizio può portare a miglioramenti prestazionali o a introdurre nuove funzinìonalità. Sono i produttori di terze parti che devono adeguarsi al cambiamento ed aggiornare il fw dei propri prodotti. E' così per qualsiasi prodotto industriale: tanto per fare un esempio, se Subaru manda fuori auto con una centralina aggiornata per motivi suoi, sono le terze parti (Ecutek nell'esempio) che devono adeguare il proprio materiale al nuovo software. |
| inviato il 06 Maggio 2015 ore 11:58
esatto dab963. |
| inviato il 06 Maggio 2015 ore 12:21
“ Canon è liberissima di modificare il proprio protocollo di comunicazione macchina-obiettivi come e quando gli pare, se questo a suo giudizio può portare a miglioramenti prestazionali o a introdurre nuove funzinìonalità. Sono i produttori di terze parti che devono adeguarsi al cambiamento ed aggiornare il fw dei propri prodotti. „ Verissimo, ma...non credo che Canon implementi i propri protocolli AF proprio su una macchina come la M (tanto più che l'autore del topic non rileva miglioramenti AF nemmeno con l'uso di ottiche Canon). Secondo: mi fa strano che un'innovazione di protocollo vada proprio a creare malfunzionamenti solo con le ottiche terze, senza richiedere invece aggiornamenti FW alle lenti proprietarie... Insomma, ferma restando la libertà di canon, io ci leggo solo la volontà di tentare di mettere fuori mercato i produttori di terze parti, senza in relatà offrire alcuna miglioria al proprio sistema AF. Cosa che diverrebbe molto pesante per tutti gli utilizzatori Canon se venisse estesa anche al mondo reflex (nel mio corredo attuale, a fronte di due lenti proprietarie, ne ho ben 4 di terze parti, tra Sigma e Tamron, e come me molti altri). Cosa lecita, per carità. Ma a mio modo di vedere poco rispettosa della clientela. Poi, se davvero così staranno le cose, almeno per le lenti in produzione, non dubito che Sigma e Tamron ben presto rilasceranno aggiornamenti FW di compatibilità. L'unica speranza che nutro è che invece possa esserci un qualche baco. Tempo fa, dopo un aggiornamento FW della mia 5dIII, smise di funzionare il moltiplicatore kenko pro 300 dgx che avevo (la macchina si bloccava e bisognava togliere la batteria...). All'aggiornamento successivo, tutto è tornato a funzionare come e meglio di prima. Spero sia anche questo il caso. |
| inviato il 06 Maggio 2015 ore 12:29
“ non credo che Canon implementi i propri protocolli AF proprio su una macchina come la M „ Pensavo in particolare a qualcosa collegato al nuovo sistema Hybrid CMOS AF III che la M3 condivide al momento solo con le nuove T6s/T6i ... sarebbe da verificare se anche queste due ultime reflex danno problemi con obiettivi di terze parti, quando vengono usate in live view. |
| inviato il 06 Maggio 2015 ore 15:19
Quello che manca davvero alla nuova M è un mirino, posso anche capire che fosse assente nella prima per peccato di gioventù, ma in questa dovevano davvero metterlo! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |