RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale obiettivo per foto naturalistiche?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Quale obiettivo per foto naturalistiche?





avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2015 ore 21:04

Una sola domanda: quanto sei disposta a spendere?

GB

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2015 ore 21:16

Non te la prendere. Ho notato che molti topic propongono un quesito interessante, ma passa inosservato. Poi qualcuno ci posa l'occhio e offre una timida risposta. Da quel momento scorre il poema.

Ci sarebbe da aprire un topic per come la prima risposta più della domanda stessa influenzi l'andamento della discussione...MrGreen

Tornando al discorso: la 3100 ce l'ha mia figlia e l'autofocus (che conta nell'avifauna) sembra sufficienteSorriso

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2015 ore 22:16

Grazie ragazzi, mi avete dato risposte interessanti! Ora ci penso su ;)

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2015 ore 0:06

Un tamron 70-300 f/4.0-5.6 di vc usd può andare bene? Mi sembra un buon compromesso prezzo-qualitá...

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2015 ore 0:34

Ripropongo la domanda chiave: quanto sei disposto a mettere sul tavolo?

se stai a tre cifre "basso", mi sa che Tamron è il "best in breed". Se vai a tre cifre "alto" il "vicolo" sussurra che i Sigma 120-400 o meglio ancora 150-500 sono interessanti. Se sfori sontuosamente a 4 cifre, puoi considerare i vari 150-600 (il "vicolo" propende per Sigma, se fai lo sforzo per la versione S sei a cavallo...)
Se hai ereditato di recente puoi considerare, magari d'ooccasione, una roba tipo Sigma 120-300 + extender o, in caso di colpaccio al superenalotto, un cannnone fisso della casamadre che poi ti tirerà idrofobo per le insufficienze del "body" e ti costerà un'ulteriore fortunaMrGreenMrGreenMrGreen

Se non dichiari il budget, è dura costringerti a fare la scelta giusta...MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2015 ore 0:57

Sinceramente pensare di fare avifauna con un 70-300 in Italia e quantomeno masochistico, va bene giusto per qualche fototessera, soprattutto se non si e maestri nel avvicinarsi e nel mimetizzarsi.
Io ti consiglio di cercare un sigma 150-500 usato e iniziare con quello, vedrai che anche con 500mm sarai al 90% corta, però avresti un obiettivo per lo meno più adatto del 70-300 e che se usato a modo sforna risultati più che soddisfacenti.

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2015 ore 7:41

Oggi ordinerò il nuovo corpo macchina D7200 e volevo prendere un obiettivo che non superi i 350€ circa di spese.
Più avanti quando il budget me lo permette, punterò in alto ;)

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2015 ore 8:12

Se puoi spende 80-400 Nikon

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2015 ore 8:44

Ciao.
A me è arrivata ieri la D7200 e vedrai che differenza abissale rispetto alla tua D3100..Eeeek!!!Sorriso

Per quel che riguarda l'ottica, se risparmi un pò di più cerca un Nikkor 300mm AF-D f4 IF che unito ad un moltiplicatore Kenko 1,4x ti permette di avere già una discreta ottica tele e una qualità decisamente elevata per il budget che investi.
Non spenderei invece per il 70-300 a meno chè tu non voglia cedere il tuo vecchio zoom tele, ma comunque non guadagneresti molto in lunghezza focale, almeno non tanto da essere a posto con la fotografia di animali.
Comunque con il budget che ti sei prefissata la vedo molto dura riuscire a spuntare qualche cosa di meglio di un datato Sigma 170-500 (non ne parlano molto bene), oppure con un pò di più il 120-400 sempre Sigma....ma a quel punto torno sul primo consiglio che ti ho dato.
Ciao
Gp

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2015 ore 10:27

volevo prendere un obiettivo che non superi i 350€ circa di spese.
Più avanti quando il budget me lo permette, punterò in alto ;)

occhio perche questo e un ottimo sistema per buttare via dei soldi;-), se il budget non ti permette di arrivare ad un obiettivo adatto e inutile comprarne uno che non va bene, piuttosto aspetta ancora un po e prendi subito quello giusto, risparmi ed eviti un sacco di frustrazioni.
il 150-500 si trova usato intorno ai 500€ a volte anche meno, non e molto distante da tuo budget massimo e ti permette di iniziare egregiamente a fare naturalistica Sorriso

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2015 ore 10:29

Ciao Sigma 150-500 mm usato ;-)

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2015 ore 11:07

Anche io avevo la D3100. Ho iniziato a fare avifauna proprio con quella macchina che, nonostante evidenti limiti, è di tutto rispetto per cominciare ad approcciarsi alla fotografia naturalistica. La cosa fondamentale è l'obiettivo: io ho "testato" approfonditamente, grazie ad un amico che me l'aveva prestato, il Tamron 70-300 e non mi sono trovato per niente bene, in particolare l'autofocus era lentissimo e fotografare gli uccelli in volo era veramente un'impresa... Ho preferito aspettare, mettere da parte un po' di soldi e investire sul Nikkor 300 f/4 usato. Tutto un altro pianeta: autofocus scheggia, nitidezza e sfocato spettacolari... Poi ovviamente dipende molto dal tuo budget. Ciao

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2015 ore 11:54

Forse era meglio investire prima sull'obiettivo, poi sul corpo macchina. ;-)

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2015 ore 12:59

Forse era meglio investire prima sull'obiettivo, poi sul corpo macchina.


Aderisco alla considerazione e mi punisco ricordando che del senno di poi sono piene le fosse.
Se hai preso la magnifica (fai tu, sono un canonista..) d7200, stai fermo per un po' e sfrutta quello che hai per fare paesaggi, foto al battesimo del nipotino, un book alla moglie/compagna/fidanzata/semplice conoscente (che ne so di come sei piazzato??), il reportage alla festa patronale. Intanto risparmia e accumula, accumula e risparmia: presto avai una buona ottica e farai naturalistica nel modo giusto per toglierti delle soddisfazioni. Se precipiti le cose, allungherai i tempi anziche accorciarli: ti troverai le casse vuote e un tele inutile, con la prospettiva di metterci di più a racimolare il conquibus per risolvere.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2015 ore 14:03

Mulan, hai fatto bene a prendere la D7200...io probabilmente sono un incapace, ma non ce la faccio a scattare con entry-level e simili, una volta 3 persone mi hanno fermato e chiesto di scattar loro una foto ricordo con una D5000, e sono andato in panico, non ci capivo nulla! MrGreen.. e tu hai detto di voler ottenere foto buone addirittura di volatili volanti MrGreen (cosa non facile nemmeno con attrezzature molto ma molto costose)
Ebbene, fatta salva la giusta scelta della macchina, io andrei su un fisso leggero come il vecchio 300 f4, eventualmente moltiplicato col TC-14 (o Kenko, come suggeriva qualcuno). Forse il massimo sarebbe il nuovo 300 f4 VR peso piuma, ma non è certo nel tuo budget.
Segui comunque il consiglio di non spendere in lenti che non ti serviranno a nulla (se non a spendere più avanti ulteriori denari)
Ciao

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me