RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D consiglio!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5D consiglio!!!





avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2015 ore 12:15

sull usato a cosa devo fare attenzione a parte segni di usura dovuta al twmpo?

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2015 ore 12:16

@nonnograppa
ti invio il codice iban in privato

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2015 ore 12:18

sull'usato dovresti cercare di sapere con esattezza gli scatti (coi software in circolazione è impossibile capirlo,lo può fare solo il camera service) e avere la certificazione dell'intervento di rinforzo dello specchio...
se la trovi in qualche negozio con un po di garanzia è decisamente meglio,io la mia la presi da RCE a Padova e mi diedero 2 anni tondi,era davvero un esemplare tenuto bene

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2015 ore 12:20

Matly e' davvero cosi evidente in fase di postproduzione la differenza, a parita' di obiettivo, tra i due corpi macchina???

user16612
avatar
inviato il 02 Maggio 2015 ore 12:22

Confermo il rinforzo dello specchio. È bene che ci sia.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2015 ore 12:34

il rinforzo dello specchio in cosa consisterebbe e come lo posso controllare?

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2015 ore 12:54

rinforzo dello specchio capito girovagando sul sito e internetSorriso
grazie dei consigli a tutti quanti e buon fine settimana...mi chiudo in camera di consiglio!!!;-)

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2015 ore 13:01

Si tratta di un problema del materiale impiegato per il collaggio dello specchio al relativo supporto, risolto con due squadrette metalliche che lo trattengono. Trattandosi di un richiamo ufficiale il rinforzo è eseguito gratis anche oggi, presso Camera Service, che rilascia certificazione. A me il problema non è ancora accaduto, e mi riservo di provvedere al più presto, ma le squadrette si dovrebbero vedere ad ottica smontata.
Per il resto vai tranquillo, che la vecchia 5 è tuttora una gran macchina. Saluti. Stefano

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2015 ore 13:07

Io avevo una 5d old ed adesso ho una 6d..entrambe ottime macchine.. Però la 5D aveva un migliore bilanciamento del bianco e, come ho sentito dire anche in giro, una resa simil analogica.. Me ne sono pentito di averla venduta.. Fino a 1600 iso il rumore è piacevole.. L'unica vera pecca è la polvere.. Aspira un sacco di polvere.. O almeno, la mia lo faceva!

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2015 ore 13:49

Quindi il rinforzo eventualmente sarebbe gratis...grazie della dritta Stenogau.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2015 ore 13:55

Ho avuto fino a poco fa la 5D e fino a 1600iso la trovo piú che ottima. Ora ho la 6d presa solo perché ho bisogno di scattare 4000iso e del live view. Detto questo, preferisco i colori della 5D. Parlo dell'incarnato, la 6D mi da l'idea di finto, ma forse mi ci devo solo abituare.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2015 ore 14:39



5D: spendi poco ed entri alla grande nel mondo FF. Poi, dopo un po' di pratica puoi comperarti l' "ultimo sgagghio" ( si dice così dalle mie parti per " l'ultima novità"). Mettici un'ottica di buona qualità e intanto, almeno per quanto riguarda l'attrezzatura, puoi fare fotografia ai massimi livelli. Divertiti.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2015 ore 14:54

Ma scherziamo?
La 5D1 ha smesso di fare buone foto il giorno in cui è stata presentata la 5D2.
Ogni singolo esemplare esistente sul pianeta (più alcune nel settore Klingon) hanno immediatamente subito un netto peggioramento qualitativo, tali da farle considerare emerite schifezze.
E lo stesso è capitato alla 5D2 con la presentazione della 5D3.
Anzi, ora che si sentono rumors della 5D4 anche la 5D3 è vicina al momento fatidico in cui i suoi file saranno schifezze.
Per cui attendi la presentazione della 5D5.

Le fotocamere "vecchie" fanno quello che facevano quando sono state presentate, in base alla tecnologia allora presente, e nulla di più.
Ma anche nulla di meno.
Allora si gridava al miracolo per la 5D.
Se la presentassero oggi si farebbero ridere dietro.
Ma le foto le faceva allora e le fa adesso.
La Canon D60 (non la 60D, proprio la D60, del 2002, APS-C da 6MP) allora costava 2990 Euro ed era ottima (rispetto a ciò che esisteva allora).
Adesso sarebbe un giocattolo.
Però la mia ex morosa cui l'ho regalata ci fa ancora le foto.
Hanno più rumore, ha un AF a carbonella, ha quest e quello.
Però fa le stesse foto di quando l'ho presa io nel 2004.

Suppongo che la 5D (la stessa per cui alla presentazione si gridò al mracolo) farebbe oggi le stesse foto di allora.

Per la cronaca io sono passato a FF in un momento in cui avevo un po' di grano, ed ho preso una 5D2, e posso garantire che le foto le fa.
Non ha l'AF, ma questo è un altro discorso.


avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2015 ore 15:27

è evidente sì la differenza con la 600d,specie se hai necessità di aprire le ombre..è una full frame,il sensore è poco denso quindi sarai anche meno soggetto al micromosso,e lo stacco dei piani è maggiore,te ne accorgerai al primo ritratto...
e confermo anche quanto detto riguardo la resa..quando rivedo le foto fatte con la 5d le trovo meravigliose,calde (non saprei come definirle),una resa quasi analogica che si nota subito rispetto ai file "perfettini" e decisamente più digitali della 6d..
ovviamente ci sono anche i contro,la macchina è di vecchia concezione,molte funzioni avanzate non ci sono, devi fare a meno del live view e considerare praticamente inutile pure il monitor (utile al limite per vedere l'istogramma) vista la resa,decisamente slavata..probabilmente se sei abituato a controllare le foto dal display le troverai orribili,ma poi le aprirai al pc ;-)

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2015 ore 18:04

il piano sarebbe prendere dimestichezza con un sensore full frane, liveview e display posteriore li uso solo per i video praticamente.
Poi vediamo come va...e passeremo alle sorelle maggiori

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me