JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il 16-50mm f2.8 Sony è solo per innesto Alpha (SLT), per quanto riguarda le ottiche Kit occorre accontentarsi; Samsung ha anche un 16-50mm f2-2.8 ma costa, ingombra e pesa parecchio (lo considero più adatto a NX1).
Devo ammettere che più leggo della NX500 più mi piace! Grazie per avermela suggerita ma ora sono ancora più disorientato, avendo escluso la A7, tra Sony e Samsung!
L'unico dubbio sulla NX500 è dovuto al fatto che usa uno schermo super-amoled che sotto la luce diretta del sole risulta quasi inutilizzabile, bisognerebbe chiedere a chi la possiede quali accorgimenti adotta in questi casi.
Beh lo schermo del mio cellulare che non è super-amoled ma IPS sotto la luce del sole si vede discretamente, il fatto che sotto la luce del sole non si vede nessun display mi sembra una boiata!
Però un conto è guardare le foto già fatte un conto è riuscire a controllarle durante lo scatto.. col mirino obbiettivamente si riesce con il display in certe condizioni di luce no..
Ragazzi scusate la mia ignoranza in materia ma facendo un passo indietro sto guardando di nuovo compatte di qualità tipo Sony RX100 III o Canon G7x, non sono molto meglio di queste mirrorless entry-level? Hanno delle ottiche paurosamente più luminose e costano più o meno la stessa cifra... Per non parlare della portabilità senza paragoni. Indecisione a 1000...
p.s. ripeto, il mirino non m'interessa, no lo uso da anni...
Esatto e poi sia la a7 che la a6000 non sono esattamente entry level...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.