JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma scusa cosa fotograferesti? Io ce l' ho per fotografare principalmente in interni ( palestre e palazzetti ) dove fotografo principalmente azione dove lo stabilizzatore non serve . Sul tele lo stabilizzatore non e' d'obbligo perche' dipende da cosa fotografi.
“ Sul tele lo stabilizzatore non e' d'obbligo perche' dipende da cosa fotografi „
Se intendi la fotografia sportiva, hai ragione, ma la dichiarazione va completata dicendo che in questi casi è d'obbligo il monopiede
user62707
inviato il 30 Aprile 2015 ore 20:25
Tamron . f2.8 stabilizzato USM tropicalizzatovcon attacco per cavalletto a 1250... Veramente un ottica valida sia sul lato della costruzione che della resa.
Secondo me meglio avere lo stabilizzatore e non usarlo che non averlo... Quattro mesi fa ho acquistato il bianchino f4 is USM...poi sostituito con il tammy f2.8 il prezzo era inferiore del canon , nonostante f 2.8 e attacco treppiede di "serie" e paraluce...
Quoto Echopage per il monopiede. Ho imparato prima qua' sul Forum e poi nella pratica che lo stabilizzatore serve per il mosso che ci metti tu ma non fa nulla per il mosso dei soggetti. In ogni caso io preferisco un f/4 stabilizzato che un 2.8 non stabilizzato, ma e' solo un mio punto di vista personale. Ovviamente f/2.8 stabilizzato e' il massimo e il Tamron , anche se non e' L, va benissimo (purtroppo non lo possiedo anche se l'ho potuto usare)
Ho preso da poco il canon 70 200 2.8 strausato ad un prezzo basso ma proporzionato alle condizioni... pagato 480 spedito. Ho avuto canon 70 200 f4 liscio e stabilizzato ed il 2.8 is serie 1 ed anche il tamron 70 300 vc... conclusione il canon 70 200 2.8 liscio ha una resa impareggiabile rispetto agli altri. Nitido già a 2.8 sfocato stupendo per uno zoom . Se il problema peso non ti preoccupa io te lo consiglio vivamente ed usato in buone condizioni lo trovi a 750 circa. con gli f4 mi spiace ma non potrai mai fare quello che puoi fare con un 2.8 e in ogni caso avrai un assegno in tasca con canon
Grazie a tutti per le risposte credo che abbandonerò per il momento l idea del canon 2.8 terrò d occhio come consigliato da molti un tamron 2.8 usato Grazie ancora per i preziosi consigli che mi date sempre
user36220
inviato il 01 Maggio 2015 ore 19:02
Ti serve proprio lo zoom? Perché se hai bisogno di scattare prevalentemente a 200, c'è in giro un certo 200 2.8 che si trova usato intorno ai 500 ed è qualitativamente superbo. Te lo dice uno che ha avuto sia il 70-200 2.8 sia il 200 2.8 ed alla fine ho tenuto ques'ultimo
“ con gli f4 mi spiace ma non potrai mai fare quello che puoi fare con un 2.8 e in ogni caso avrai un assegno in tasca con canon „
Straquoto!!!!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.