RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi Zeiss Batis af


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovi Zeiss Batis af





avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2015 ore 16:37

Il mercato chiede questo: tanto dettaglio, tanto microcontrasto e la distorsione venga pure corretta in macchina o dal software

Vedremo dalle vendite se è così vero che il mercato di un prodotto di fascia alta come questo è soddisfatto che le magagne siano corrette via software...

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2015 ore 16:39

Certo che vi piacciono proprio sti "numerini"...

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2015 ore 16:41

bhè.... quei numerini ti fanno capire che i ritratti con l'85 verrebberò così, senza correzione SW.





MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Se permetti, per 1200 cucuzze, pretendo altro.....

;-)

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2015 ore 16:44

Io spero vivamente sia un fake... cioè, 3% di distorsione è roba da ultragrandangoli o superzoom kit.

Anzi, alcuni ultragrandangoli zoom non arrivano nemmeno al 3% (nikon 20-35, ha 20 e passa anni ma non arriva al 3% di distorsione, tranne a 20mm e a breve distanza), per non parlare dei fissi.

Pensare che questa lente non ha NULLA di particolare che ti fa dire "sono dovuti scendere a compromessi per..." ma per cosa?

Dati alla mano, è più grande e più pesante di un 85 f/1.8 reflex (nikon 85 1.8 G), e neanche di poco (100g in più, 2 cm più lungo, praticamente ha annullato il vantaggio del tiraggio corto), è un "normale" f/1.8, costa 3 volte tanto il nikon, ha un distorsione di ben tre punti percentuali...

Boh, ma che cavolo di vetro hanno progettato in zeiss?? Eeeek!!!Eeeek!!!

Certo che vi piacciono proprio sti "numerini"...


Scusa ma se devo sganciare 1200€ per un 85 f/1.8 pretendo come minimo che non abbia difetti macroscopici, come lo è il 3% di distorsione su un 85mm

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2015 ore 17:01

Pensare che questa lente non ha NULLA di particolare che ti fa dire "sono dovuti scendere a compromessi per..." ma per cosa?


Infatti a mio parere son tutti test discutibili, e non c'è nessuna garanzia che quello che sia stato scritto sia veritiero.

Paco, ti diverti a prendermi per il c..o MrGreenMrGreen

Quella a mio parere è una distorsione da fish-eye.... Sorriso

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2015 ore 17:06

Tabris, io posso capire che tu ami il sistema A7 e ci sta.... pure io lo considero molto interessante. ;-)

Ma... proviamo ad essere obbiettivi.

Un 85/1,8 con il 3% di distorsione (io spero vivamente che non sia vero), non è ammissibile nemmeno per una lente da 100 euro.... figuriamoci una da 1.200.

Di certo non è colpa di Sony, ci mancherebbe.

Però mi pare che adesso ci sia proprio un "buco" per quanto riguarda le lenti da ritratto.

Io spero che prossimamente anche Sigma entri in corsa.

;-)

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2015 ore 17:13

A parte che è tutto da appurare. Ma se pure ci fosse una mezza verità non credo che Zeiss faccia scelte simili per nulla. Ci sarà un motivo magari per avere prestazioni elevate in altre cose.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2015 ore 17:16

prestazioni elevate in altre cose


In quali?

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2015 ore 17:19

Diglloyd parla di estrema uniformità su tutto il fotogramma. Ci sarà una scelta progettuale precisa. Non credo che fanno cose a caso. A parte che non so dove la tira fuori dagli MTF la distorsione

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2015 ore 17:20

Sì ci sta comunque qualcosa da correggere, dai samples pare assolutamente indolore sui ritratti

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2015 ore 17:25

Sì ci sta comunque qualcosa da correggere


Qualcosa????

Gianluke, bhò.... che te devo dì.... accattatill.....

Cmq io penso che tra poco usciranno lenti votate al ritratto sia Sony che Sigma, francamente aspetterei quelle.

;-)

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2015 ore 17:26

Io credo che comunque con un tiraggio così corto non dobbiamo ragionare "da reflex". D'altronde anche Leica M ha tutto corretto in camera automaticamente via software. Basta valutare il risultato finale se piace.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2015 ore 17:28

Dalle mie parti invece dicono:

Come i bevo ar zucco !

user47934
avatar
inviato il 30 Aprile 2015 ore 17:32

Ma qualcuno prima di parlare si è guardato i sample? Qualcuno nota distorsione? Fuori i file...

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2015 ore 17:57

Appunto i file sembrano assolutamente perfetti. Saranno pure corretti in camera ma sembra una bellissima lente

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me