RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Full frame e 4/3. Dilemma da risolvere. Acetto consigli


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Full frame e 4/3. Dilemma da risolvere. Acetto consigli





avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 11:44

Tra un po' si apriranno topic "iPhone Vs Hawawei"....

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 11:54

Se puoi prova ad affiancarei due corredi, poi dopo qualche mese deciderai quale tenere dei due.

Tra un po' si apriranno topic "iPhone Vs Hawawei"....

Vince il primo, ma solo per semplicità di pronuncia! MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 11:55

se non vivi (economicamente) di fotografia, io di solito metto a bilancia divertimento (qualità dell'esperienza fotografica) vs risultato finale.

quindi: quando scio porto la m4/3 + fisso
quando vado in vacanza al mare la m4/3
in montagna la compatta
foto in casa: FF
giornata con amici della foto: FF
giornata con amici non della foto: smarphone e non rompo le balle a nessuno!

sto sognando i6, però mi garba anche il note4

farei un passagio graduale. però sono del parere che è meglio avere poco materiale buono e aggiornato (vedi un corpo e 2-3 ottiche) che tanto materiale variegato. se no diventi un collezionista

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 11:58

quindi: quando scio porto la m4/3 + fisso
quando vado in vacanza al mare la m4/3
in montagna la compatta
foto in casa: FF
giornata con amici della foto: FF
giornata con amici non della foto: smarphone e non rompo le balle a nessuno!


Me lo stampo su una maglietta MrGreen
specie l'ultima riga Cool

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 11:59

Dai che a breve faro avendoli in casa entrambi la guerra g3 vs note4 ..

:)


avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 12:44

Io farei come ti hanno suggerito vendendo d7000 e d300,così facendo faresti delle prove con la tua ff e alla fine decidi cosa tenere o se affiancargli un corredo oly.Ragazzi io ho l'iphone 6plus come pesi ci siamo ma come ingombri noooo non mi entra in una tasca ahahauaua.

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 12:53

Il fine ultimo è quello di far foto. Se il peso è un problema e credi che invece un'altra tipo di macchina l'avresti sempre con te e scatteresti dalla mattina alla sera sicuramente lo farei. Naturalmente il consiglio di un passaggio graduale è più che sensato, se ce la fai economicamente, non è detto che poi ti ci trovi. Cmq per il reportage non è che conta solo il peso, Salgado andava a fare i reportage alle tribù con due serie 1 e attaccato 24-70 + 70-200.. in mezzo alla foresta e non è proprio un giovincello. Quel che comanda è la passione di ognuno e quanto voglia hai di sbatterti, tutto è relativo. Come è vero il consiglio che ho letto di ulysseita di studiare fotografia, ma anche lì bisogna vedere quanto uno ha voglia di sbattersi. Ma sarebbe sicuramente più importante di tutti i sensori del mondo. Billingham docet, la forza della scena è la vera fotografia

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 12:57

(il che non vuol dire che quando uno deve tirare fuori pacchettini da svariate centinaia di euro non faccia più che bene ad informarsi MrGreen )

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 12:59

Premetto .. nulla di personale contro l'autore del thread .. ma che senso ha ogni giorno aprire un 3d quando basta fare una ricerca e ci sono quintalate di thread tutti uguali di confronto tra FF e m4/3 ?
Comunque, visto che l'hai aperto, ti rispondo ... io ho fatto il passaggio a m4/3 proveniendo da un corredo Canon FF di un certo livello ... per me e per la mia attività fotografica (e RIPETO PER ME) .. rifarei il passaggio 1000 volte.
Faccio il fotografo di cerimonie .. wedding photographer (suona meglio MrGreen
MrGreenMrGreen)
L'unico svantaggio che ho trovato per la mia fotografia è il discorso della
minor PDC .. se vuoi ottenere stacco dei piani utilizzando ottiche corte (diciamo dai 35mm equivalenti in giu) faì più fatica.

I vantaggi sono stati detti e ridetti .. mi soffermerei solo sul mirino elettronico .. all'inizio lo vedevo anch'io come un qualcosa di "strano" ... ora sinceramente non ne saprei più fare a meno.

Ciao
Ale

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 13:08

Io ho un corredo iPhone e Canon MrGreen

Una cosa comunque balza subito all'occhio.. Chi ha ml e fa pro/contro rispetto a una reflex mette sul piatto tutto, ma proprio tutto, tranne la qualità d'immagine, chissà come mai.

Poi quando bisogna analizzare i contro delle ml ci sono sempre "ma" "però" e obiezioni di ogni tipo per sottolineare come le mancanze siano trascurabili.

Strano davvero MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 13:20

Se sei un paesaggista o cmq ti piace fotografare principalmente a paesaggi, io venderei la d7000 e la d300 e le relative ottiche aps-c e mi comprerei una d800 usata o meglio una d810
MrGreenMrGreenMrGreen

Tanto le userai su cavalletto, cosa te ne frega del peso???
Massima qualità, che poi alla fine una d800 con 16-35 non pesa 20kg e la si può portare ovunque.
Per assurdo pesa di più il treppiede.

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 13:27

Utilizzo sia una ff (d700) che una mrl (omd em5) portarsi dietro 1kg di attrezzature ha i suoi vantaggi, ma il file della ff ancora sono i migliori, hanno una marcia in più in fattore di tridimensionalità, ma se vuoi capire meglio prendi le due macchine un cavalletto e scatta una foto uguale e solo così puoi capire la reale differenza.

P. S. Io adoro il file della olympus

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 13:27

@Ulysseita

che programma hai usato per i file Orf?

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 13:43

Sempre LR...


avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2015 ore 13:45

faccio lo stesso anch'io, ogni tanto uso l'OV3

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me