RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Domanda da smanettoni di Nas e Cloud


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Domanda da smanettoni di Nas e Cloud





avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2015 ore 12:31

@Eosman hai ragione ma è un problema che hai all'inizio e poi no salvo che uno non produca 1Gb al giorno di backup ovviamente.

io ho aspettato un mese circa per fare l'upload completo ma la CrashPlan offre anche servizio di riversamento diretto spedendogli fisicamente un HD che poi rimandano indietro sempre per posta.

E' una ditta seria quanto molte altre e offre delle garanzie di riservatezza dei dati. Lo dico perché è la questione è molto sentita giustamente.

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2015 ore 13:24

Si Michelangelo, non metto assolutamente in dubbio la serietà della ditta, ci mancherebbe altro.
Credo se debbano però differenziare le casistiche di utilizzo del servizio.
In ambito amatoriale può sicuramente essere una soluzione valida e a basso costo, se la necessità dei tempi di ripristino dei dati in caso di perdità non è una priorità.
Nel caso invece lo fosse, beh io personalmente andrei più su una soluzione diciamo "veloce".
Io ad esempio ho optato per una soluzione con doppio NAS QNAP in replica + un ulteriore backup su HDD usb 3.0 connesso direttamente al secondo NAS. Praticamente i due NAS si replicano costantemente, ed ogni fine settimana il secondo NAS (quello di replica per intederci) copia il suo intero contenuto sul disco usb a lui connesso.
Capisco che questa soluzione ha costi "decisamente" superiori, ma il recupero è pressochè immediato.
Poi, ripeto, le scelte vanno valutate in base alle singole esigenze ;-)

Ciao,
Felice

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2015 ore 11:08

In ambito amatoriale può sicuramente essere una soluzione valida e a basso costo, se la necessità dei tempi di ripristino dei dati in caso di perdità non è una priorità.

Parlo di un servizio professionale usato anche dai professionisti in abbinamento ad un sistema hardware locale; questo è ovvio ma non l'ho specificato scusa.

Se malauguratamente dovesse succede qualcosa all'hardware ( anche un furto) il cloud è la soluzione al problema; i tempi di ripristino passano in secondo piano se puoi recuperare i dati da un altro computer in un'altra location senza i dischi fisici. Questa situazione io l'ho vissuta indirettamente con un mio amico fotografo.

infine scaricare qualsiasi file sul proprio telefono in tempo reale avendo accesso a tutto il proprio lavoro è utile.

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2015 ore 15:23

scusa ma che intendi che hai spettato piu di un mese per aver eil backup online?
che causa limiti di connessione ci ha messo molto a caricare tutti i tuoi file, o che per qualche motivo ci son dei tempi burocratici? :|

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2015 ore 1:24

@Greg Lupo
dipende da quante centinaia di GB hai da caricare e non solo dalla velocità della connessione ovviamente.
Il fatto che sia un servizio a spazio illimitato permette di fare il backup di tutto quello che uno desidera.
Come ho già scritto basta fare il backup delle cose importanti prima del resto con un po di criterio.

a suo tempo io non avevo la fibra e per caricare tutto ho aspetto del tempo.
C'è da dire che il CrashPlan si può programmare per usare meno risorse ( sia nella macchina che di banda) a seconda degli orari e io lo facevo andare al 100% solo di notte.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2015 ore 7:55

premesso che non me ne intendo , mio figlio invece mi ha consigliato di fare un doppio backup su dischi fissi esterni. e di utilizzare un terzo hd di rete e metterlo online se serve. Onestamente la prima parte l'ho fatta, ma quello di mettere un hd con ip fisso in rete non mi va, tutte le mie foto nuove le metto su tablet o addirittura cell e le faccio vedere in giro a chi voglio. LA funzionalita dei vari cloud dropbox ecc, puo essere utile a professionisti con mole di lavori da far vedere costantemente ed in continuo aggiornamento, ma per me povero mortale fotoamatore credo che basti quel che ho o che ha consigliato mio figlio

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2015 ore 8:07

Scusa ma se non sei la NASA i dati che condividi dovrebbero essere adeguatamente protetti dal software che sicuramente intendi montare sopra il "disco in rete". Con questo intendo un NAS con crittografia dati, etc. etc.

Domanda: ma volendo conservare solo i jpg (non i raw) Google PICASA puo' essere una soluzione? So che conserva i file originali, non mi sembra ci siano limiti, solo che non so se puoi fare il download delle versioni originali da te caricate.

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2015 ore 11:50

oltre ai prodotti synology valuta anche i qnap ... sono i due leader sul mercato per le soluzioni nas ed entrambi hanno plugin per la sincronia sui maggiori cloud
personalmente preferisco qnap per l'interfaccia di gestione meno giocattolosa (passami il termine) ma leggermente più complicata... stiamo comunque parlando di due grandi marchi, se caschi caschi in piedi ;-)

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2015 ore 11:58

Mega ti dà 50 gb gratis, ha l'app per android e funziona praticamente come dropbox

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2015 ore 12:01

mega lo sconsiglio visto da chi è stato creato... e inoltre è già stato oscurato tempo fa in Italia... se un bel giorno fanno chiudere a mister Kim Dotcom ciao ciao ai tuoi dati e tanti saluti

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2015 ore 12:17

Oscurato cosa? mega.nz? Ci sono su in questo momento! Poi è un backup quindi si presuppone tu abbia altre copie in giro e se dovesse chiudere si va su altro cloud storage

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2015 ore 12:23

Io ho un synology ds213 che trovo veramente ottimo! Guardavo i servizi cloud x un ulteriore backup geografico e ho trovato "hubic" che da 25 gb gratis e un plan da 50€/ anno per 10TB, che non sono affatto male...
tra l'altro compatibile con il synology per l'upload automatico, quindi lui uploada di notte quando nessuno usa Internet e non mi intasa la rete..
è una società nuova, francese...qualcuno l'ha gia provata?

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2015 ore 12:34

@malpjy2 è stato oscurato per un certo periodo di tempo (oscurato si fa per dire visto che bastava usare altri dns) e poi ripristinato ;-)
riporto il primo risultato di google www.zeusnews.it/n.php?c=21507
ognuno faccia come vuole, il mio era solo un consiglio visti i precedenti del creatore... Cool

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 1:15

Alla fine ho scelto Synology ds 215j con 2 hd wd pourple da 2tb. Ora sto trasferendo i circa 350 gb di foto che ho sul lacie...è già li ho visto che servono giorni...sospetto ci vorranno mesi per mettere tutto in line...comunque ne vale la pena. Come cloud sto provando Hubic...sembra il più economico.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2015 ore 8:17

Cioe' servono giorni per spostare il tutto sul NAS?Confuso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me