RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

street photography, fotocamere e obbiettivi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » street photography, fotocamere e obbiettivi





avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2015 ore 20:46

Nikon D4s con 24-70f2.8, il Top per la street photography ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2015 ore 20:49

X20 mi trovo benissimo, ma ipotizzando un'unica macchina solo ed esclusivamente solo per street credo che la x100T batta tutti, comprese reflex e mirrorless con pancake.

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2015 ore 20:59

@genot beh è bravissimo! Si vede che ci sa fare, tanto di piu che preferisce la omd10

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2015 ore 21:01

@domenik mi sembra un pò invadente per la street Confuso

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2015 ore 21:15

Secondo me come obiettivo per lo steet su Aps canon il migliore è il 24mm 2.8 pancake. ..oppure il piu costoso 35mm però in tante occasioni uno zoom 2.8 standard aiuta molto ha catturare dei bei momenti., dipende un po dallo stile e la filosofia di chi fotografa.
Io ho provato a guardare le immagini stret che mi piacevano di più e osservando la tecnica spesso ho scoperto che molti utilizzano uno zoom standard

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2015 ore 23:10

Dipende molto in che posto ti trovi. Ad esempio il un centro storico/turistico affollato pieno di gente con fotocamere di ogni tipo e grandezza, la difficoltà sarà minima anche con fotocamere e obbiettivi grandi, in quei posti c'è l'abitudine a farsi fotografare.
Se invece ci si trova in periferia, in piccoli paesi dove le persone si insospettiscono facilmente, bisogna saperci fare, sia con la fotocamera sia con i "sorrisi" MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2015 ore 23:21

Io uso una sony a6000 con il 35 f1.8, la macchina ha anche lo schermo basculante che in certi contesti torna utile. Ancora più utile trovo lil fatto di poter comandare la macchina con lo smartphone, in certi casi, tipo stazione termini, o borgate romane fa mooolto comodoMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2015 ore 23:21

...e dovevi insistere con la x-a1 proprio perché non dà nell'occhio, io la chiamo laptop cameraMrGreen entri nella scena e scatti quasi inosservato. Ed i soggetti son frontali e non di spalle. Ed il B/N è migliore col sensore Bayer
Ho implementato il sistema con x-m1 +27 fisso (riesco a nasconderla nella mano e scatto usando una sola mano)
ed una x-e1 +18-135


avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2015 ore 23:51

@rial con il 16-55 era anche troppo vistosa. La peossima con mirino e schermo basculante ;-)

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 10:27

Scusate gente, ma poi con queste foto che ci fate? Vi mettete a chiedere le liberatorie per poterle pubblicare? Le caricate online sperando che nessuno si accorga di esser stato immortalato e finito su internet? Ve le guardate a casa in solitaria prima di cancellarle?
Io con tutti questi problemi di privacy che la società ha creato ho completamente perso il gusto di fare street, troppi problemi

avatarsupporter
inviato il 17 Aprile 2015 ore 10:33

60D con 24 f 2.8 pancake

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 11:17

Ve le guardate a casa in solitaria prima di cancellarle?
Io con tutti questi problemi di privacy che la società ha creato ho completamente perso il gusto di fare street, troppi problemi

+1

avatarsupporter
inviato il 17 Aprile 2015 ore 12:16

Scava il problema è la nevrosi di questa società.
A pensarci bene non puoi neanche fotografare la folla che assiste ad un evento qualsiasi, dato che con i pixel di oggi puoi rendere riconoscibile anche un volto perduto nella marea.
Se fotografo una gara ufficiale di corsa devo stare attento a non inquadrare il pubblico? Se così fosse giornali e tv chiedono 1000 liberatorie?
Per non parlare del fatto che nel mucchio ci sono sicuramente anche dei minori... e allora?
E' un problema che si guardano bene dal risolvere lasciando andare le cose un pò per conto loro... come sempre!

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 12:20

a6000 e 24mm f1.8.
Sto pensando di riprendere anche il 20mm 2.8 pancake da usare come lente da viaggio e quando voglio essere ancora più discreto..

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 12:27

IO mi arrangio con la mia Fuji X-E1 + 18-55, e mi trovo benissimo, sia per la qualità delle immagini, sia per la trasportabilità ed invisibilità della macchina.

Ciao,
Felice

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me