RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

upgrade corpo macchina: 40D o 60d?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » upgrade corpo macchina: 40D o 60d?





avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2012 ore 0:39

Non proprio uguale al 100%, quello della 7d è un pelino più denso ancora rispetto alla 60d.
Pare anche da grafici sei "famosi" siti di riferimento del settore che la 7d sia un minimo più rumorosa della 60d a causa di questo sensore ma probabilmente anche a causa del processore della 60 che essendo uscita un paio d'anni più tardi ha beneficiato un pò della cosa.
Per tutto il resto, leggi AF, corpo, raffica, la 7d è parecchio superiore alla 60.

Non sono d'accordissimo con chi sopra diceva di prendere la 40d e poi al limite cambiarla senza perderci molto, credo invece che il discorso sia opposto: una macchina come la 40d perde valore (ed acquirenti) di mese in mese, in modo direttamente proporzionale all'aumentare di 50d e 60d sul mercato, che si abbasseranno anche loro di prezzo.
Insomma, io credo che prendere una 40d ora significhi tenersela per tutta la sua "carriera", non che ciò sia una cattiva cosa, naturalmente.

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2012 ore 15:12

Leggendo le opinioni degli utenti di juzaphoto sulla 60D, quasi tutti suggeriscono di accoppiarla ad ottiche risolventi, pena la perdita di dettaglio. Per questo ho tirato fuori il discorso delle mie ottiche non serie L...

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2012 ore 15:23

Avevo proposto 7D perchè credo sul mercato dell'usato si trovi molto più facilmente che non una 60D e forse il prezzo è molto simile. I vantaggi della 7d, come è stato segnalato sono molti se non fai solo paesaggi ovviamente.
Per quanto riguarda le ottiche in effetti ho anch'io dei dubbi. Ho provato la mia 7D con 15-85; sigma 8-16; canon 16-35L II; canon 24-70L e 70-200 f/4, ma quel briciolo di noise nelle aree in ombra te lo becchi comunque! In post produzione comunque lo togli quasi sempre!

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2012 ore 16:17

Ho escluso la 7D anche per una questione di dimensioni, decisamente generose...diciamo che la serie XXD è il limite massimo per le dimensioni che mi vanno bene.
Il fatto del rumore nelle aree in ombra implica che io debba comunque fare della post produzione su tutti gli scatti? Perchè io la reflex la uso anche per le foto delle vacanze (che normalmente scatto in jpg per questioni di spazio e di facilità di divulgazione agli amici) e non vorrei dovermi smazzare centinaia di postprod!

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2012 ore 16:26

La 7D ha circa le stesse dimensioni della 40 ;)

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2012 ore 16:48

Mat il raw te lo smazza automaticamente DPP non preoccuparti, elabori in bacth e non devi nemmeno pensarci. Dove vuoi intervenire lo fai, altrimenti salti...

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2012 ore 11:26

Quindi al massimo devo eseguire un batch, non dovrebbe essere nulla di troppo lungo...

@ Mattfala: hai ragione, ma non ha lo stesso prezzo (e nemmeno quello della 60D) MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2012 ore 12:35

La 550D condivide lo stesso sensore della 7D, dal momento che la 550D e la 7D sono uscite in contemporanea.

Per quel che riguarda il discorso delle ottiche Sigma che richiedono la microregolazione mentre le altre no, non sono molto d'accordo: avendo Tamron, Sigma e Canon, l'unico obiettivo che ho dovuto mandare in CS è proprio il Canon 24-105L, mandato due volte per la taratura, in quanto era impossibile tararlo con la microregolazione della mia 50D. Comunque anche ora non è perfetto, ma molto più accettabile.
Al contraio, il Sigma 150/2,8 macro non ha nessun problema di f/b focus, come anche il Tamron 17-50/2,8.

Venendo al topic, se puoi permetterti la 60D, ma temi per le ottiche, puoi sempre andare sulla via di mezzo, cioè la 50D, che ha anche un anno di teconologia più recente della 40D ed è preferibile, rispetto la 40D, se fai anche fotonaturalismo, grazie ai crop che ti consente.

Uso anche io la modalità batch di DPP, perché scatto esclusivamente in raw, per non castrarmi le possibilità future, ma non ho intenzione di passare giornate a fare PP su ogni singolo scatto. Per questo uso comunque le impostazioni in macchina anche se scatto in RAW: DPP ti sviluppa seguendo le preimpostazioni che metti in macchina, metre ACR e gli altri soft di PP no.
Se poi uno scatto vuoi lavorarlo perché intendi stamparlo, il raw ti consente migliorie che il Jpeg non consente.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2012 ore 13:03

La 7D la eviterei....giusto nel safari di marzo ho potuto vedere nei compagni i limiti della stessa, poi con le ottiche che hai lascerei stare.

La 40 é una fotocamera che ha tutto quello che serve ed é molto equilibrata, magari investirei la differenza nelle ottiche, che alla fina, se buone, hanno meno svalutazione e sono determinanti nelle foto, più delle fotocamere.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2012 ore 13:10

ciao. ho fatto le recensione sulla 40D e quindi posso aggiungere poco. i problemi della 40D, che amo, sono sostanzialmente 2: rumore sopra 800 ISO consistente, schermo live view con poco risoluzione. Ora dipende che foto fai. gli alti iso servono spesso però se fai paesaggistica potresti non considerarlo un problema grave. lo schermo può darti problemi con le macro dove si usa spesso per regolazioni fini (io soffro un pò la scarsa qualità con questo genere di foto).
Poi vedi tu....

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2012 ore 13:31

"[...] magari investirei la differenza nelle ottiche, che alla fina, se buone, hanno meno svalutazione e sono determinanti nelle foto, più delle fotocamere. [...] " - Sapete che dopo il passaggio a FF con la 5D mk II non sono più così sicuro che questa affermazione valga così tanto??... affermazione che anch'io condividevo!
Con la 7D ho provato moltissimi obiettivi e la qualità delle immagini non è mai cambiata più di tanto (quasi nulla). Con il 15-85 facevo le stesse foto che con il 24-70L o il 16-35L (vantaggio di luminosità escluso). Il passaggio a FF mi ha stupito invece per qualità!!
PS: Opinione personalissima comunque...

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2012 ore 15:47

La maggiorazione della qualità nel passaggio A 5D mkII non sta nelle ottiche, ma nel sensore con fotodiodi della grandezza analoga a quelli della 30D.
Le foto, a risoluzione piena, che ho visto scattate con 5D MkII e 70-200/4L IS USM non riuscirei mai a farle con la mia 50D ed il mio 70-200/4L IS USM, semplicemente per "soppraggiunti limiti fisici delle permormance del sensore" ;-), non per la differenza tra i due 70-200.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2012 ore 19:21

ecco, ora mi avete messo anche la 50D in testa...Confuso

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2012 ore 19:38

MrGreenMrGreenMrGreen
E la 5DII che fa foto più belle della 50D nooo? Sorriso

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2012 ore 20:05

No, la 1DX!MrGreenMrGreen;-)
A parte gli scherzi, la 50D potrebbe essere la giusta via di mezzo, considerando anche che, sull'usato, ha circa 150 euro di differenza rispetto alla 40D.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me