RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon Eos 7D: Prima reflex digitale! Quali alternative?!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon Eos 7D: Prima reflex digitale! Quali alternative?!




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

user59759
avatar
inviato il 15 Aprile 2015 ore 23:43

Vai di 70D. Il display mobile non è per niente delicato. Il touch screen è comodo e l'ergonomia è ottima.
Spesso leggo del problema della tenuta agli alti iso ma, per me, questo non è un vero problema.
La stragrande maggioranza delle foto postate in questo sito, circa 260000, è scattata con iso max a 800.
È molto reattiva, è facile ed intuitiva da usare anche in manuale. Ho anche la 6d ma questa mi diverte di più nell'uso col 17 55 f 2.8 e con il 70 200 liscio.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2015 ore 0:17

K-3, o K-5IIs (anche usata). Soprattutto quest'ultima.

Vista l'indicazione dei soggetti (paesaggio e startrail) la K-5IIs straccia senza problemi la 7D, il cui sensore è almeno una generazione indietro quello della K-5, sotto tutti gli aspetti (resa ad alti iso, gamma dinamica e anche nitidezza, visto che la K-5 non ha il filtro antialiasing).

A parti invertite, con un netto vantaggio 7D, c'è l'autofocus, ma l'autofocus veloce ed avanzato, per i paesaggi e gli startrail, serve veramente a poco.

Come costruzione sono entrambe quanto di meglio offra il mercato amatoriale (durevoli, tropicalizzate, telaio in metallo, ottima qualità di plastiche e gomme), ma la Pentax è un po' più piccola e non fa mai male.

Poi visto che vieni da padre Pentaxiano... perché non continuare?;-)
Se la K-1000 che hai in casa ha anche qualche obiettivo a corredo, sappi che anche sul digitale monta senza adattatori.

( A breve ti diranno che in Pentax mancano le ottiche, manca la full frame, manca il mercato dell'usato... ma non manca la fotografia MrGreen ).
(Le ottiche ci sono, la full frame arriva in autunno, il mercato dell'usato è un pungolo continuo che ti farà sperperare tutti i tuoi averi, ovviamente Cool ).


avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2015 ore 13:57

In effeti Abulafia....non nascondo il fatto che Pentax K-3 e K 5IIs sono state sin da subito le mie preferite (senza ovviamente togliere nulla alle altre...credo che quando si inizia a puntare su macchine di livello semi-pro, la qualità sia più o meno la stessa...oltre questo discorso c'è quello meramente soggettivo!!)... Ne ho letto benissimo sul web e ovunque ho letto che purtroopo la pubblicità è l'anima del commercio...e in questo senso Pentax (Ricoh...) pecca un pò! Tuttavia ho deciso di valutare anche altre opzioni, vedi Nikon e Canon, in quanto chiedendo pareri a diversi fotografi professionisti della mia città, tutti tranne uno (dichiarato Pentaxiano da sempre...) mi hanno detto la stessa cosa: "Non si vende perchè non è all'altezza di Canon e Nikon....è difficile rivenderle in futuro....in 20 anni che ho il negozio sei la prima persona che vuole Pentax...anche se hai la ottiche della K1000, non possono essere usate sulla K-3 in quanto non supportano gli automatismi ecc", insomma mi hanno terrorizzato!!.....Quindi la scelta di valutare altre opzioni è scaturita solo dal "timore" di prendere un qualcosa troppo di nicchia... Ho valutato Pentax anche perchè la K1000 di mio padre ha a corredo alcuni obbiettivi (incluso un tele...) con attacco a baionetta che eventualmente potrei usare (quindi prenderei solo il corpo macchina....)! Ad ogni modo ho ancora un pò di tempo per decidere (vorrei prenderla prima di Luglio, giusto in tempo per la crociera di nozze nei Fiordi Norvegesi!!!!). Se avete comunque altri suggerimenti, non esitate!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me