| inviato il 13 Aprile 2015 ore 19:34
Così di getto la foto con la 1DX mi pare assai meglio per sfuocato , rumore sullo sfondo e nitidezza dei dettagli, PERO' va consideratoa la differenza temporale dello scatto (20 minuti non sono pochissimi: la luce potrebbe cambiare) e,sopratutto, i differenti obiettivi utilizzati...Mi accodo a chi consiglia una prova con la stessa ottica |
user57136 | inviato il 13 Aprile 2015 ore 19:35
“ Considerato che ci ballano quasi 5000 euro di differenza...... „ Ma infatti nessuno sta dicendo che la 7d faccia schifo rispetto all'ammiraglia :) Si metteva semplicemente in discussione una comparazione che, fatta a quella maniera, non porta ad un verdetto imparziale |
| inviato il 13 Aprile 2015 ore 19:39
Si Steff hai pienamente ragione....xò considerato tutto si hanno buoni risultati anche con un sensore di ultima generazione apsc.... |
user28347 | inviato il 13 Aprile 2015 ore 19:41
lorenzo ,ti ringrazio perchè è da tempo che cercavo di vedere questa comparazione di 2 foto con la stessa grandezza del soggetto ,ora che ho la pentaxaps-c me la cavo con il raw ma se vinco al lotto ci penso per una ff,ciao |
| inviato il 13 Aprile 2015 ore 19:41
Stamani presto sono stato a fotografare . Un bel bottino di scatti ,quasi 400 , di cui solo circa 40 con il 500 liscio e non moltiplicato . Possiedo un 500 f4 II e una 7dII(ma anche una FF) .... a voi le conclusioni.....E questo succede per quasi tutte le volte che fotografo . Parere personale che almeno non si abbia un 600 mm oppure si scatti quasi sempre a un posatoio fisso del proprio capannino (a non piu' di una manciata di metri) una pieno formato ha poco senso ,perche' occorre quasi sempre croppare o moltiplicare . Chiaramente parlo di confronti con apsc di nuova generazione come la 7DII |
user35522 | inviato il 13 Aprile 2015 ore 19:52
il mondo è bello perché vario...io correggerei con.............. variabile Anni fa qualcuno che bazzicava il forum e che era considerato un esperto affermò che tra il 400 F/2,8 canon e quello nikon c'era una differenza imbarazzante a favore del canon; mesi fa misi una prova tra i due tele con le rispettive ammiraglie su soggetto statico con un intervallo di pochi secondi tra uno scatto e l'altro e poi invitai a dire quale fosse il canon considerando che nel frattempo il 400 canon era il nuovo modello, nessuno vide differenze e seppe capire quale era canon e quale nikon.....eppure ci fu chi disse che il test poteva essere inficiato dal fatto che erano passati minuti tra uno scatto e l'altro. A che pro tutto questa manfrina ? dovreste capirlo da soli e se non lo capite non preoccupatevi di quale fotocamera sia meglio o se la differenza di prezzo tra una 7 MK II e la 1 Dx valga il gioco.. |
| inviato il 13 Aprile 2015 ore 19:55
ah ah tutto e' relativo diceva qualcuno .... se fossi un petroliere le avrei tutte le reflex.... e soprattutto uno sherpa che mi porti tutta l'attrezzatura  Se c'e' da fare una scelta entrano in ballo diversi fattori .... logico |
| inviato il 13 Aprile 2015 ore 20:02
E cmq.....io non ho affermato che il FF sia inferiore all' apsc.... Ho solo detto che questa nuova 7D si difende bene! :-) |
| inviato il 16 Aprile 2015 ore 12:43
Grazie Luca per questa prova. Alcune considerazioni: - il confronto è tra due obiettivi con prime lenti alla fluorite duplicati con lo stesso 2X. Il confronto ottico è per così dire "omogeneo". - la messa a fuoco è migliore nello scatto con 7d2. - le differenze tra i due scatti non sono spettacolari come la differenza di prezzo farebbe supporre. - chi desidera comprare un'ammiraglia Canon è bene che aspetti l'uscita della 1dx2. |
| inviato il 17 Aprile 2015 ore 20:57
ciao luca, guardando la parte a fuoco, quindi solo la testa la differenza sembra veramente minima, almeno su jpg. sé questo il formato finale da utilizzare per me è veramente simile. altri dettagli non bisogna prenderli in considerazione in quanto non paragonabili( luce diversa, diversa profondita' di campo tra i due sistemi ecc.) Sicuramente si potra notare una differenza maggiore ad alti iso. Ciao |
| inviato il 17 Aprile 2015 ore 22:08
Esatto Claudio....è quello che volevo dire io.....se pensi che cè cosi tanta differenza di prezzo e così poca differenza d'immagine preferisco il croop nativo dell'apcs.Penso anch'io che bisognerà aspettare la 1Dx mkii sicuramente con più pixel. Infatti Manuel....ad alti iso la 1dx è semplicemente fantastica....però fino a 1600 iso con la 7D mkii dice tranquillamente la sua che per uso normale in avifauna è una sensibilità più che aprezzabile.... Domani voglio provare a portarmele tutte e due e siccome ho da fare un "tiro" lungo ad un tarabusino(sempre se sarà ancora li) e provarle con il 600 f4 e il 2x..... per vedere, in un'altra situazione ma con lo stesso obiettivo, come si comportano..... |
| inviato il 18 Aprile 2015 ore 0:06
Quoto al 100 % Claudio Cortesi e Luca Costa . Mi voglio far del male ,mi piacerebbe avere due file a 3200 iso raw della 1dx e della 7DII ,medesime condizioni con 1dx con molti e provare a recuperarli via software entrambi e veder quel che ci tiro fuori ... Li ho avuti qualche mese fa' ma poi li ho cestinati ..... |
| inviato il 18 Aprile 2015 ore 7:11
Ma guarda Marco.....io ti posso dire che con la 1Dx a 4000 iso ho tirato fuori questo www.juzaphoto.com/galleria.php?t=552418&srt=&show2=1&l=it e questo www.juzaphoto.com/galleria.php?t=552531&srt=&show2=1&l=it Mi permetto di dire che nn sò,con le mie scarse conoscenze di post produzione, se con la 7D mkii avrei potuto emulare la 1Dx.......considera che è un jpeg della macchina perché mi ero dimenticato di impostare la macchina in raw........ Quindi ribadisco il concetto....ad alti iso la 1Dx la fa da padrona....ma fino a 1600/3200, la 7D mkii ha un dettaglio spietato..... cosa che la top di gamma nn ha.....e se la possono tranquillamente giocare, inoltre in condizioni di luce cattiva(nuvoloso) mi ha molto stupito..... www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1295089&l=it ..... cosa che magari con la 7d old era meglio lasciar perdere.......almeno io facevo così. Ovvio che la mia impressione è personale in base agli scatti che faccio......senza voler offendere nessuno. :-) |
| inviato il 18 Aprile 2015 ore 7:44
tra poco si dirà che la 7d sia la mk I che la II se la giocano col telescopio hubble.. la mk1 la paragonavano alla 5mk3 e già faceva ridere, ora la 7mk2 con la 1dx.. avevo una 60d xchè i possesori della 7d me la avevano fatta diventare antipatica, ora scatto felice in ff e nemmeno se mi pagassero tornerei con apsc.. senza voler offendere nessuno.. |
| inviato il 18 Aprile 2015 ore 8:39
Scusami Luca, hai detto che hai lavorato i due scatti con Fattore: 7D II - 68 1DX - 300 sarebbe interessante sapere anche il Raggio che hai usato per entrambe e se puoi anche la distanza del soggetto. Grazie Robertino |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |