RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5D mark III review by Techradar rating 4.5/5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 5D mark III review by Techradar rating 4.5/5





avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2012 ore 19:58

Bene, fa piacere vedere che c'è ancora chi ragiona al di là del brand......avendo usato Nikon per un pò, prendendo in mano una Canon ho avuto la stessa sensazione a livello di ergonomia, poi che la 5D3 sia più versatile è indiscutibile, ma spesso sono cose che non vengono considerate, si parte dal presupposto che con più megapizze ce l'ho più lungo io e te no......insomma complimenti per il tuo acquisto, io devo aspettare ancora a vedere come girano gli affari, ma se va come dovrebbe tra poco diverrò anche io un possessore della 5D3....speriamo prima che poi!

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2012 ore 20:18

se fosse stato possibilie avrei aspettato un po' ma sono senza macchina da mesi e non ce la faccio piu' a far foto con l'iphoneSorry
per quanto riguarda ergonomia o feeling , forse puo' sembrare frivolo o avventato ma la cosa ha avuto un peso notevole(per le mie mani,ovvio che è strettamente personale la cosa)
certo per me la scelta in un certo senso e' stata più facile perche' non ho investimenti correnti in un sistema piu'ttosto che nell'altro.solo considerazioni sul fatto che posso fare bene cio' che mi piace già fare con la possibilità di fare bene anche dell'altro a cui mi piacerebbe avvicinarmi.
piccola considerazione... un pensiero se vogliamo.la 5d3 rispetto alla 5d2 andrebbe considerata secondo me nel complesso,non solo per la qualità d'immagine. in tal senso come detto in un altro post assume una luce diversa che la rende piu' vicina per caratteristiche a macchine che nella precedente generazione costavano il doppio.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2012 ore 20:48

Partendo dal presupposto che la 5D2 appena uscita costava quanto la D800 adesso, sono passati 4 anni e tra tsunami ed alluvioni il prezzo dello yen è cambiato abbastanza, non ci trovo niente di pazzesco nel prezzo della 5D3; certo! costasse meno sarei contento anche io, ma già si trova a meno di 3000€ ed offre molto di più della concorrenza e della precedentrice, e poi, le macchine VANNO considerate in toto, considerare solo una parte non ha senso, è come dire che la Sony A77 è una bomba perchè fa 14 fps come la 1DX sorvolando solamente i 24mpx Aps-c.......

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2012 ore 2:24

roby miracoli...dai non esageriamo. Un bel miglioramento nelle pecche della 5d (finalmente direi) sono innegabili e quindi vanno fatti i complimenti per l'ottimo lavoro.
Lo yen è alto per tutti i prodotti e non capisco perchè questa cosa debba valere soltanto per i prodotti Canon. Certo in questo caso un paragone diretto probabilmente non lo si può fare dato che sono due fotocamere diverse ma ad esempio per D4 e 1Dx si. Prezzi folli.
Roby tutti???...mai generalizzare non tutti hanno le tue esigenze.
Se avessi avuto un corredo Canon l'avrei guardata con molto interesse anche se non l'avrei mai comprata al prezzo al quale la propongono.
Barone quando parliamo di fotocamere di qualità evita anche di citarle le schifezze da 24 mpxl aps-cMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2012 ore 3:46

Chiedo perdono Sorry

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2012 ore 9:33

Lo yen è alto per tutti i prodotti e non capisco perchè questa cosa debba valere soltanto per i prodotti Canon


Perchè Canon ha anche alzato il posizionamento dei propri prodotti professionali... ha cominciato col 70-200 II ed ha proseguito coi bianconi e con le fotocamere
il nuovo 24-70 2.8L II lo danno a 2.300 iuros come listino... il che si tradurra in un prezzo street di 1.900-2.000 iuros, non so se rendo l'idea. Confuso

avatarsupporter
inviato il 07 Aprile 2012 ore 9:44

il nuovo 24-70 2.8L II lo danno a 2.300 iuros come listino... il che si tradurra in un prezzo street di 1.900-2.000 iuros, non so se rendo l'idea.

La rendi benissimoTriste l'ho aspettato per tre anni ed adesso che è arrivato per me in questo momento di crisi è fuori budget...specie volendo prendere (comunque non subito) la Mk3.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2012 ore 13:24

Beh i passi in avanti li hanno fatti tutti ma non tutti hanno utilizzato listini folli....alti si ma non folli. Non mi sembra una giustificazione a questi prezzi

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2012 ore 14:25

Infatti Nikon è partita bassa per marketing per poi denunciare un errore e rialzare i prezzi......

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2012 ore 14:27

mi associo... un alzamento dei prezzi molto impegnativo come il nuovo 24-70 che andrà a superare i 2000€ di listino a quanto si dice.
per i file raw... con Rt si può vedere com'è il file in realtà.. spulciando alcune impostazioni si ha un file devastato dal rumore , come dovrebbe essere in certe situazioni di alti iso, come se Rt(rawtherapy) riuscisse a bypassare i filtri applicati dalla macchina...
oramai, spero, lo dovrebbero sapere tutti che il miracolo delle altissime sensibilità raggiunto è frutto di algoritmi di riduzione del rumore applicati direttamente al file grezzo più che all'elettronica.
la tecnologia usata è quella e miglioramenti così grandi non ce ne sono.
La MkIII è la macchina dei miei sogni ma spero in una 7DMkII full-frame con 19punti Af e sensore Full Frame sotto i 2200€ tanto sono un'amatore e quella mi sarebbe anche troppo larga no?

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2012 ore 14:32

Loris beh se il prezzo scendesse a 2400-2500 euro sarebbe un prezzo perfetto per le ottime caratteristiche offerte. Va a sostituire la MarkII e non capisco perchè il prezzo invece non si sia mantenuto similare. Le migliorie vengono apportate in ogni campo e raramente si assiste ad uno stravolgimento del prezzo a seguito del miglioramento. Addirittura 1000 euro in più rispetto al modello precedente...non esageriamo è davvero troppo.
Riguardo la fotocamera penso che ci sia poco da dire dato che è davvero ben fatta ma ha un pessimo rapporto qualità prezzo...per me

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2012 ore 17:46

Antonio Guarrera con quei soldi ci si comprava quasi una 1DMkIV!!! cmq c'è tempo e , come dici tu, il prezzo potrebbe scendere sotto i 3000€ e non ho fretta... non ho ancora tirato fuori più del 10% dalla mia 7D quindi... anche se il 35mm rimane uno sfizio grosso grosso.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2012 ore 17:52

Si Antonio, in linea generale non dici male, ma se consideri il prezzo di una 1DIV, vero che è una serie 1, ma dall'altra parte hai praticamente le stesse possibilità raffica a parte, e soprattutto hai un FF che già adesso si trova a 2950€, non è poco, ma a mio avviso le vale tutte, come trovo in linea il prezzo della D800,alla fine la macchina è meno performante e meno duttile, è giusto che costi meno no? O forse dato che risoluzione a parte offre meno di una D700 dovrebbe costare meno anche quella? Ricordiamoci che parliamo di corpi che generalmente vengono acquistati da chi prevalentemente ha la possibilità di recuperare col lavoro l'investimento.......

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2012 ore 18:23

Meno performante in base a cosa? Non tutti hanno le stesse necessità ed essendo fotocamere diverse non farei una gara tra loro. SUl meno duttile potrei invece concordare. Se col lavoro recuperi l'investimento perchè non una 1Dx??? Spendere per spendere. D800 e 5d markIII sono fotocamere che andrebbero poste nella fascia di prezzi che va dai 2000 ai 2500 euro al massimo. NOn fanno miracoli rispetto alle precedenti anche se sono migliorate e per quanto riguarda la D800 non ho ben capito se davvero sostituisca la D700 o Nikon provvederà a "coprire" i mpxl intermedi sempre con una FF. Lo dico perchè se come qualità d'immagine sembra che ci sia stato un vero miglioramento anche alle alte sensibilità è anche vero che come tipologia di fotocamera è proprio diversa e quindi mi viene ancora difficile considerarla come la nuova D700. Mentre in Canon è evidentissimo che la 5D markIII sostituisca la markII colmandone i gap evidenti che aveva e fornendo un ottimo prodotto così come lo è la D800.
Poi si paragonano ma, per me, sono sempre paragoni che non portano a nulla se non ad esaudire qualche curiosità. Quello che invece noto con piacere è la migliore qualità d'immagine nelle nuove uscite (non stravolgimenti rispetto al passato recente che era già di altissimo livello) ma l'aspetto assolutamente negativo è che è stato fatto a scapito del prezzo diventato veramente fuori da ogni logica. A perderci è sempre il cliente finale.
P.S. certo anche la D800 dovrebbe costare meno ed in linea col prezzo della D700 nonostante i miei dubbi sulla sua effettiva collocazione in casa Nikon però converrai con me che la markIII 1000 euro in più rispetto alla markII suona come presa in giro

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2012 ore 18:25

comunque già si trova a 3000 euro ragazzi, ed è appena uscita, l'unica cosa è la disponibilità che quando una fotocamera di successo viene lanciata è sempre limitata, ma se a pochi giorni dal lancio è già scesa di 500 euro...

Ma poi è sempre così, io i prezzi di listino non li guardo più, soprattutto in canon dove non bisogna pagare la tangente a nital :D

Se non sbaglio anche il 70-200 2.8 is II fu annunciato a 2.800... dopo 6 mesi l'ho pagato 2.100, ovvero 700 (SETTECENTO) euro in meno.

Alla fine il prezzo sarà lo stesso della concorrente d800, già adesso la differenza è di meno di 200 euro...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me