JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Personalmente non ho mai avuto il 2XII, ma posso dire con sicurezza che il 2XIII è più veloce con i supertele isII. Fino a 1 anno fa avevo il 300 2.8 non is e la sua velocità con 2XIII era la stessa riscontrata con 2X old: lentissimo.
“ Fino a 1 anno fa avevo il 300 2.8 non is e la sua velocità con 2XIII era la stessa riscontrata con 2X old: lentissimo „
Grazie Claudio per il tuo contributo!
Forse nel tuo caso ci poteva essere un leggero problema di compatibilità con l'obbiettivo perchè il 300 f 2,8 L IS con il 2 X II come AF è velocissimo praticamente come col 1,4X, però ho l'impressione che non sia sempre precisissimo. Il fatto della incompatibilità non è da sottovalutare, per esempio:se sul 300 f 4 montavo un 2XII ed un 1,4XI, l'AF anche se molto lentamente, tentava di mettere a fuoco e qualche volta ci riusciva pure, al contrario, se montavo il 2X II abbinato al 1,4X III non ci provava nemmeno.....
“ Per mia esperienza il 2x III è superiore all'altro, soprattutto nella precisione e velocità dell'autofocus...cambiamento notato in maniera evidente con 40D e 300 2.8 is! Quindi non con lente serie II Sulla qualità dell'immagine sinceramente non ho notato differenze.. „
L'AF va meglio solo su lenti dal 70-200II in su e quindi bisogna avere uno di questi obiettivi altrimenti l'AF non ha miglioramenti. Bisogna avere un 70-200II o come mimino un 300 ceconda serie.
70-200F4, 400F5,6 o 100-400 (per certo la prima serie) non giovano di miglioramenti sensibili da giustificare la spesa. Cambia invece la presenza di AC che nella vers.III è meno evidente che nella precedente. Avevo entrambi i II e sono passato ai III per il 70-200II ( per avere un 400mm) ma quando ho usato il 400F5,6 per la prima volta ho messo via il duplicato :) Chi ha il 300II con i moltiplicatori ha di fatto altri due obiettivi
user4643
inviato il 14 Aprile 2015 ore 22:59
Il 2XIII oltre ad essere migliore otticamente (per nitidezza e riduzione aberrazioni cromatiche ai bordi) permette anche di avere un AF più performante in termini di precisione e velocità a patto di usare teleobbiettivi serie II e reflex di ultima generazione (5DIII, 1D-X, 7DII e forse anche 6D se non ricordo male). In tutti gli altri casi (tele non serie II e altre reflex) i vantaggi per l'AF non ci sono rispetto al 2XII.
Daniele Occhiato e Michelangelo: concordo pienamente con quanto riportate. Canon è stata costretta da Nikon a migliorare il suo 2XIII e ha inserito una lente a bassa dispersione che rende spettacolari le immagini fatte con il 300 isII duplicato: un 600 5.6 che io utilizzo praticamente sempre con risultati molto soddisfacenti, con un peso di 2, 5 kg.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.