RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotobook






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2012 ore 16:38

pixum, ottima qualità e software con molte personalizzazioni MrGreen MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2012 ore 21:38

a parte il suo software, Pixum ha solo il plugin per iPhoto ma non per Aperture né accetta i PDF: da un lato di Aperture mi piace che posso saltare dall'editing del libro al ritocco della foto senza dover poi ogni volta ricreare la nuova foto jpg/tiff/ecc. nei software dei vari service, dall'altro se un service accetta i PDF per comporre il fotolibro posso sempre scegliere un programma di mio gradimento - da Aperture a inDesign passando per Scribus - secondo le specifiche esigenze del momento.

avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2012 ore 21:52

non ho capito una mazza ma io i fotolibri li faccio con i file tiff mica con i pdf e nemmeno i jpeg, file ad alta risoluzione

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2012 ore 23:01

Mi sono spiegato male: alcuni service ti consentono di inviare loro il libro già impaginato, come se uno dovesse mandarlo in tipografia; tipicamente il formato per il libro impaginati è il PDF; per le immagini in Aperture anche io lavoro alla massima risoluzione, poi quando componi il libro nelle impostazioni dello stesso puoi definire la risoluzione di stampa del PDF (in Aperture non credo si possa impostare, ma in un generico DTP sì).

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2012 ore 18:22

it.blurb.com è in italiano


Grazie valerio .... mi ero iscritto tempo fa a quello inglese, ora provo ....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me