RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sequestrato nanomax 200t cb5.1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Treppiedi e Teste
  6. » sequestrato nanomax 200t cb5.1





avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 9:02

critesta, forniresti cortesemente un link ufficiale di quanto affermi?
allego il link di ryanair (compagnia presa a caso tra le tante) e dell'enac dove puoi vedere che il cavalletto non è citato tra gli articoli vietati.
www.ryanair.com/it/termini-e-condizioni/article8-prohibitedarticles/
www.enac.gov.it/I_Diritti_dei_Passeggeri/Cosa_portare_a_bordo/info-306

io ho chiesto più volte in aereoporto e mi hanno risposto che ci sono 2 normative da rispettare:
quella aereoportuale/lATA e quella della compagnia aere, detto questo, per viaggiare senza problemi mi hanno suggerito di scrivere all'aereoporto/compagnia aerea e munito di stampa dell'email in cui ti conferamo che puoi portarlo.

p.s. anche io viaggio solo con bagaglio a mano.. Sorriso.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 9:15

Cosmosub, mi spieghi come fai a viaggiare con il solo bagaglio a mano?

Dal sito RyanAir: "[] ... è possibile portare un bagaglio a mano con peso massimo di 10 kg e dimensioni massime di 55 x 40 x 20 cm (ndr - i vestiti), più una borsa piccola fino a 35 x 20 x 20 cm (ndr - la mia Tamrac) per passeggero ...[] "... davvero ti serve imbarcare un'altro bagaglio in stiva?;-)

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 12:31

Scusate l'ignoranza ma succede davvero che non ti fanno portare uin picoolo treppiedi come bagaglio a mano?
e se non te lo fanno portare che fine fa?

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 12:39

il treppiedi può essere un arma bianca, quindi non devono esplicitamente scrivere vietato treppiedi, se non te lo imbarcano lo sequestrano e addio...la responsabilità e del passeggero mica della compagnia....dai ragazzi su è palese che non si potrebbe portare...e come se vi lasciassero portare una spranga di ferro.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 12:40

ma succede davvero che non ti fanno portare uin picoolo treppiedi come bagaglio a mano?
Eeeek!!!
Leggi QUI.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 17:10

succede davvero che non ti fanno portare uin picoolo treppiedi come bagaglio a mano?


No, siamo qui che ipotizziamo come sarebbe viaggiare in aereo se la possibilità di imbarcare il treppiede in cabina fosse aleatoria, e non una certezza assoluta come invece è.

Scusa ma se siamo qui che ne parliamo ...

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 18:18

utilizzo questo con una testa a sfera, ovviamente tutto smontato, non ho mai avuto problemi con il bagaglio a mano

www.amazon.it/Novoflex-BB-BLAU-BasicBall-blau/dp/B0002RQUH8/ref=sr_1_2

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2015 ore 13:37

anche finisse nella peggiore delle ipotesi, nessuno sequestra un bel nulla, basta tornare al check in e imbarcarlo...
ovvio che se uno si presenta coi minuti contati e trova il doganiere rompiscatole allora rischia...

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2015 ore 13:42

Nuvolamax ti sbagli, in base alle leggi del paese dove ti stai imbarcando ti possono sequestrare, multare e distruggere il materiale come da loro leggi....non sono mica tutti come noi italiani che chiudiamo un occhio qua e anche l'altro...lo hai portato all'imbarco? problema tuo...non torni al check, perché non vanno mica a recuperare il tuo specifico bagaglio da chissà dove per farti rimettere il treppiedi che tu hai erroneamente portato come bagaglio a mano.


avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2015 ore 14:12

Direi che è giusto che venga sequestrato!
Se ti colpisco in testa con un treppiede,pur piccolo che sia, dai retta che ti posso anche uccidere....e non bisogna aspettare che succeda visto che di cose fuori dalla logica ne succedono tutti i giorni!
Bisogna metterlo nella stiva.
Io ho il Cullmann Nanomax 230T e chiuso è davvero piccolo.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2015 ore 14:22

anche finisse nella peggiore delle ipotesi, nessuno sequestra un bel nulla, basta tornare al check in e imbarcarlo...



Diperde da chi fa le leggi, e non sei tu, di sicuro. Bisogna informarsi prima e comportarsi di conseguenza, non viaggiare come sprovveduti.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2015 ore 15:22

Per quanto riguarda la mia personale esperiena devo purtroppo confermare quanto dice Vampy e Max! Triste

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2015 ore 15:28

Ovviamente senza offesa alcuna, a chi non e' capitato di lasciarci la forbicina o la pinza multiusoTriste, purtroppo si puo' prendersela solo ...con se stessi !!ConfusoMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2015 ore 15:37

Nessuna offesa, ero sinceramente convinto che il CULLMANN NANOMAX 200T fosse condiderato sufficientemente innocuo da consentirne l'imbarco in cabina.
A mia difesa posso solo dire che era una convinzione condolidata dalla pratica degli ultimi due anni di voli senza problema alcuno al controlli di sicurezza di mezza Europa e di aeroporti ben più trafficati, ma si sa, la legge non ammette ignoranza.;-)

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2015 ore 15:43

Zentropa esatto te lo devi ricomprare, perché dovrebbero loro provvedere al suo imbarco se tu hai sbagliato ? Se lo dovessero fare per ogni passeggero ci sarebbero si e no 10 voli al giorno con il tempo che si perde.
Vai in America e digli che non possono mettere le mani nello zaino....te lo prendono sequestrano tutto e ti portano anche davanti a un giudice con l'accusa di resistenza a pubblico ufficiale...se invece sono bravi ti sequestrano tutto e ti rimettono sopra il primo volo diretto in Italia e senza ridarti nulla indietro...a mio cugino eravamo in viaggio in America e hanno sequestrato la reflex all aeroporto di New York perché ha scattato delle foto all interno dell aereoporto prima di partire....ci hanno detto ora andate in Italia e ringraziate che non vi portiamo in tribunale perché la legge federale impedisce di fare le fotografie in luoghi sensibili...la reflex chissà dove é finita...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me