| inviato il 10 Aprile 2015 ore 11:37
Io avevo provato il Meike FC100, come ring led, ma non mi ha soddisfatto e l'ho venduto. Niente a che vedere con i veri flash anulari. Giorgio B. |
| inviato il 10 Aprile 2015 ore 11:40
Io l'avevo preso per ritratti ma non mi soddisfa molto meglio sparare il flash a cobra verso il soffitto bianco |
| inviato il 10 Aprile 2015 ore 12:34
“ studioflash.en.alibaba.com/product/549968868-213377961/LED_ring_video_ „ da quel poco che leggo in giro (ma anche da qualche foto che ho visto in cui si vedeva una catchlight puntellata dai vari led), il LED èda evitare... @Giorgio: ma che requisiti deve avere una microslitta? Il prezzo non è un enorme problema, se e quando ne vale la pena. voglio solo capire quali sono i parametri per farsi un'idea. |
| inviato il 10 Aprile 2015 ore 20:25
“ @Giorgio: ma che requisiti deve avere una microslitta? Il prezzo non è un enorme problema, se e quando ne vale la pena. voglio solo capire quali sono i parametri per farsi un'idea. „ Credo precisione, fluidità nei movimenti e rotazione delle rotelle, senza giochi vari, ma non ho esperienza in merito, quindi giro la domanda ha chi ha più esperienza e ci passa ore con la reflex sulla piastra. Io quelle piastre della FOTOMATE le ho prese più per i panorami stitching che per le macro su cavalletto. Giorgio B. |
| inviato il 10 Aprile 2015 ore 21:54
L'idea che mi sono fatto è che con close-up spinti (1:2, 1:4, ?) ci si possa arrangiare anche (c'è chi usa le normali slitte per ricerca del punto nodale nei panorami stitching e allenti un po' la clamp della testa e faccia muovere il tutto). Oppure slitte millimetriche non sopraffine come fluidità nei movimenti e giochi oltre che minimo spostamento gestibile. Con la macrofotografia serve una slitta micrometrica che permetta di spostarsi di un millimetro circa per una rotazione completa della manopola della slitta (hejnar, Real Right Stuff ma anche novoflex fanno ottime slitte macro e questo parametro le accomuna). 200-300 euro Quando ci si sposta nella microfotografia (ingrandimenti 2:1, 4:1, ?) anche la slitta millimetrica non basta più e tocca cercarne una micrometrica (tipo questa www.hejnarphotostore.com/product-p/ms4-1.htm o questa www.hejnarphotostore.com/product-p/ms4-2.htm). 400-500 euro I prezzi si riferiscono a modelli meccanici puri. Ci sono anche prodotti con asservimento elettrico (http://www.cognisys-inc.com/) e prezzi, ingombri e pesi salgono. |
| inviato il 10 Aprile 2015 ore 22:14
Guidoz, le slitte micrometriche spaziano da 20 euro a cifre esagerate...io ho trovato un buon compromesso con la Velbon Super Mag Slider; costo circa 100 euro, presa da Ollo store:è una vera micrometrica sui 2 assi; quelle da 20 euro sono millimetriche, la regolazione non è fine... poi ci sono le Novoflex e più in alto le RRS, ma lì sono prezzi da paura. Da citare anche la Manfrotto 454, su cui però ci sono pareri discordanti; soprattutto per la stabilità,ecco: i parametri per una slittamicrometrica sono la stabilità ed il passo della regolazione, che più è fine e meglio è |
| inviato il 11 Aprile 2015 ore 2:44
grazie, mi avete dato un'idea. per il momento gioco un po' con quel che ho, se poi mi appassiono valuto la slitta (sui 100 euro dovrebbe essere un buon compromesso da quel che mi dite.. ) |
| inviato il 11 Aprile 2015 ore 10:19
@Guidoz ho letto la discussione ma non ho trovato indicazioni precise sulla spesa globale che puoi sostenere. provo a fare una lista che tiene conto della spesa. Alcune cose le hai già e servono le clamp, almeno 2 e una luce di assistenza per la MAF. già con le cose che hai puoi lavorare e molti dipende dalla voglia che hai di sperimentare; il resto aiuta. La slitta che hai non ha la vite centrale ma la sua poca precisione può essere compensata dalla abilità con la quale la fai avanzare ( una brugola nella vite senza fine permette molta più precisione) Min: 1x 430exII + riflettore fatto in casa + la tua slitta Medium: MTex12 + 1x 430EXII + diffusore + slitta Max: MTex24 + 2x 430EXII + diffusori + slitta Super: MTex24 + 2x ( o più) 600EX e diffusori + slitta Consiglio di fare scelte che rimangano in ambito canon o almeno con il TTL disponibile in sitemi multitorcia. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |