RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

em10, stabilizzatore e legacy


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » em10, stabilizzatore e legacy




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2015 ore 14:35

























Aggiungo anche io qualche immagine fatta nel recente viaggio. Ricordo che le critiche sono sulla parte Wide, mentre sopra i 20 diventa onesto.

Personalmente, che sono partito con la Pen (di 6 anni fa )e il 14-42ez, in un borsello porta IPad insieme a tutto il resto, sono soddisfatto. Anche perché la cosa che mi ha spinto a prenderlo é stato lo zoom motorizzato Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2015 ore 20:50

Provata anche con il 105: altro esame superato. Peccato non poter impostare il valore del diaframma (in nikon con i vecchi obiettivi si inserisce l'apertura max e vengono calcolati i diaframmi piu chiusi): non è che si può fare ma non lo trovo?

@pgatto: Per i vecchi obiettivi per reflex serve necessariamente un adattatore, per via del tiraggio

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 14:40

buongiorno a Tutti,
ho acquistato l'obiettivo helios 44-2 con relativo adattatore x provare a fotografare con ottiche manuali vintage sulla mia olympus em10 prima serie, non ho capito xro una cosa: devo impostare qualche parametro sul menu ( se si quale e dove sopratutto), oppure monto tutto e scatto? grazie a chi mi rispondera!;-)

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 14:51

Se vuoi sfruttare lo stabilizzatore per farlo lavorare bene devi impostare la focale del tuo helios (58mm??? arrotonda alla focale più vicina)

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 15:31

ilcentaurorosso, grazie, si 58mm f2 ma come si fa?

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 15:39

Vai su IS dal menu del live view
poi premi il tasto info e coi cursori ti sposti su e giù a cercare la focale più prossima.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 15:39

Vai nel menù alla voce dello stabilizzatore e vedi che sotto compare il campo della focale che puoi variare.

In questo panasonic è migliore perché quando non riconosce l'ottica e lo stabilizzatore e' on ti propone il setting focale. Con olympus ti devi ricordare tu di farlo (io a volte mi dimentico)

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 15:46

Con olympus ti devi ricordare tu di farlo (io a volte mi dimentico)

A me è successo di peggio; quando scattavo quasi solo con ottiche legacy, mi è capitato di usare il 500mm ed avevo impostato lo stabilizzatore; poi ho messo un 50mm dimenticandomi di variare il parametro; risultato?
tutto supermosso, perchè lo stabilizzatore moltiplicava per 10 i miei movimenti al contrario MrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 16:01

una volta che rimonto l'ottica olympus (esempio il 75 f1,8) la macchina riporta da sola alla "lunghezza" corretta? scusate l'ingnoranza....Sorry

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 16:11

Io normalmente lascio l'IS impostato su Auto, così non ho problemi, riconosce automaticamente gli obiettivi.

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 16:29

ottimo, grazie mille!;-)

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 16:37

Pgatto ti consiglio di adattarle usando uno speedbooster

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2018 ore 20:17

Riapro la discussione.
Quando si usano vecchi zoom (si vecchi zoom :) ) come vi comportate?
io dopo aver messo un nikkor AF 28-200 ho disabilitato la stabilizzazione in quanto non trovavo un valore accettabile per le varie focali.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2018 ore 21:19

Credo convenga lasciarlo attivo alla focale minore, ma bisognerebbe fare delle prove.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me