RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale MacBook Pro Retina scegliere per Photoshop e Lightroom? Scheda video Integrata o Dedicata?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Apple
  6. » Quale MacBook Pro Retina scegliere per Photoshop e Lightroom? Scheda video Integrata o Dedicata?





avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2015 ore 12:45

Tra le due la differenza è soprattutto nell'uso. Se sei spesso fuori ma a casa puoi usare un monitor esterno il 13" è estremamente comodo. Altrimenti il 15" ti permette di essere al "top" sempre.

Un suggerimento guarda venditori come questo, hanno una storia decennale su Apple e ti configurano la macchina nuova con risparmi interessanti!
">www.buydifferent.it/prodotti/mac-scontati-potenziati/retina-macbook-pr


Sono spesso fuori, ma non cammino molto a piedi "purtroppo" quindi, in spalla, quei 500 gr li sentirei per brevissimi tragitti... Anche io inizio a pensare che intanto il 15 pollici sia il formato migliore, qnche perchè lo userei come fisso e portatile, senza nessun monitor aggiuntivo a casa al momento.

Ho dato un'occhiata a buydifferent, ma al momento il risparmio sui MacPro da 15 è solo del 2%, non conviene, poi se trattano ricondizionati ci sarebbe da tenerlo d'occhio... Grazie per la segnalazione comunque ;-)

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2015 ore 12:52

Ho comprato il mio MacBook Pro praticamente 2 anni fa e ho preso il 15" con processore 2,3 GHz I7, 8gb di ram, scheda grafica Intel HD Graphics con 1024 MB e hard disk da 512gb classico non SSD

La potenza di calcolo è buona e lo uso tranquillamente con Lightroom e Photoshop senza il minimo rallentamento... secondo me la prima domanda che ti devi porre è la dimensione del monitor visto che dici che non hai un fisso!! il 13" è veramente piccolo.. il 15" lo trovo un buon equilibrio.. ovviamente il peso cambia e se lo devi portare sempre in giro la differenza la sentirai!! (penso 0,5kg tra 15 e 13... e quasi 1kg con la versione air)
la seconda è l'Hard disk... ti serve veramente una SSD? oppure ti può bastare un bel Hard disk capiente sul portatile a cui poi sicuramente abbini un hard disk esterno?
queste sono le domande che mi sono fatto io quando l'ho comprato, poi me ne sono pentito perché il 15" pesa più del 13" ma con quei 2" in più lavoro molto meglio (oltre che per le foto lo uso tutti i santi giorni per lavoro..)


Ho un MBP 15 retina (i7 2.3Ghz, 16GB) con la Iris Pro: ci faccio tranquillamente, a parte le operazioni in Lr e Ps, anche progettazione con Autocad e SketchUp (nulla di serio capiamoci, semplicemente sto arredando casa nuova e quindi .. preferisco avere tutto sotto controllo MrGreen ).

Non rinuncerei MAI e dico M A I all'SSD.
E' davvero un altro pianeta, e basta accedere il MBP per rendersene subito conto.



Sulla SSD da 512 e i 16 GB di Ram non ci piove, la scelta è quella, torniamo però al discorso che ho fatto precedentemente, ovvero che se di 15 devo andare il Pro base da 15 sarebbe da escludere, perchè ha la SSD da 256, piccola, e montando la 512, a parità di processore (perchè per 100 € in più monterei l'i7 da 2,5 GHz e non da 2,2 GHz) la differenza con il Pro da 15 con la 750M che ha già l'i7 da 2,5 sarebbe di "soli" 150 €, quindi a questo punto per 150 € in più mi prendo anche la 750M e allungo la vita della macchina, scegliendo quindi la mia seconda configurazione:

MacBook Pro 15" con display Retina
Intel Core i7 quad-core a 2,5GHz, Turbo Boost fino a 3,7GHz
16GB di SDRAM DDR3L a 1600MHz
Unità flash PCIe da 512GB
Intel Iris Pro Graphics e NVIDIA GeForce GT 750M con 2GB di memoria GDDR5
€ 2.849

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2015 ore 12:54

Guarda , è ovvio che se per te non rappresenta un problema a livello di finanza , ti convenga optare per il 15 pollici top.

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2015 ore 12:55

Ciao io ti consiglio, da possessore di un iMac 27" e un hackintosh 15" su notebook Asus v50 e un macbook del 2009 che va alla grande, che secondo me il 13" è troppo piccolo inoltre ti consiglio vivamente un macbook pro 15" più vecchi in modo da mettere un SSD e 16gb di RAM cosi vai sul sicuro


Otello86 se prendessi un Pro più vecchio, magari un ricondizionato, sicuramente risparmierei ma non avrei il Display Retina, e non la voglio una macchina senza il Retina...

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2015 ore 13:00

A livello di finanza sarebbe un problema in tutti i casi purtroppo TristeTristeTriste pagherei comunque la macchina a rate...

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2015 ore 14:43



scusa ma hai una reale necessità di spendere quasi 3000 euro per un portatile che comunque non sarà MAI nè per potenza né per resa del monitor e fruibilità come un fisso?

alternative:

1. prendere un imac?
2. prendere un mini pompato e un monitor serio così puoi portarti il mini dove ci sono altri monitor e non spendi una barca di soldi inutilmente?
3. assemblarti un pc o prendere un portatile potente di altra marca?

PS

guarda che nei tuoi post non hai chiuso il tag del corsivo: vedi che tutti i post seguenti al tuo sono in corsivo ( è comunque un errore da segnalare a Juza )

io l'ho chiuso in cima al mio post

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2015 ore 14:48

Ma se ha bisogno di un portatile perchè dovrebbe prendersi un mini o assemblarsi un desktop?

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2015 ore 15:16

ma se lui stesso dice che non lo fa assolutamente di mestiere, il termine "ha bisogno" è tutto relativo.
non esiste quasi mai la scelta migliore su tutto, esiste i punto di ottimizzazione. se uno sente più possibilità, visto che dice lui stesso dice di non intendersene, magari realizza che esistono soluzioni cui non ha pensato. tanto difficile?
male che vada mi dirà che vuole necessariamente un mac book. c'è bisogno di stare a sindacare anche sui consigli? mah

user57136
avatar
inviato il 05 Aprile 2015 ore 15:48

A livello di prestazioni, per LR e PS il 13 basta e avanza, ma il monitor è piccolo.
Io prederei il 15 o il 13 abbinato a schermo esterno professionale

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2015 ore 16:45

Ovviamente non ho la neceasità di spendere 3000 € a vanvera, sto infatti chiedendo a chi ne sa sul campo, sicuramente più di me, al fine di poter effettuare la più equilibrata scelta possibile.

La portatilità però deve essere tassativa e quando mi sposto non ho la possibilità di un altro monitor, cosa che potrei fare solo a casa acquistando un monitor specifico. Ma quanto costerebbe un buon monitor?
Sarebbe una opzione da non sottovalutare perché me lo ritroverei nel tempo, anche cambiando macchina, oppure potrei cambiare solo la SSD al mio attuale Notebook che è a mio avviso rallentato solo dall'hd, e prendere un monitor adesso.

Ripeto che attualmente ho un Dell Studio XPS 1645
Intel Core i7-720QM, 6M Cache, 1.60 GHz @ 2.8 GHz
8 GB Dual Channel Corsair Vengeance DDR3 1600 MHz (9-8-8)
Display Lucido 16" RGBLED
ATI Mobility Radeon HD 565v 1 GB Dedicata
Seagate 7200 Rpm 500 GB 16 Mb

Sarebbe una scelta intelligente montare una SSD da 512 e affiancargli un monitor esterno e rinviare ad un futuro il cambio della macchina?
Anche se il monitor lucido attuale che ho mi ha stufato, insieme a Windows.
Però potrei rinviare il cambio della macchina magari dopo l'uscita del Pro Retina da 15 di seconda generazione, che dovrebbe avvenire a fine anno e prendere un ricondizionato attuale a prezzo scontato ovviamente

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2015 ore 16:58

Secondo me faresti meglio a optare per un ssd da 128gb dove mettere applicazioni importanti e sistema operativo e poi tenere nell'hdd i restanti dati.
Non ti conviene secondo me andare a spendere 3000 euro ora se hai già un pc che per lavorare con photohop e lightroom basta e avanza.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2015 ore 17:02

con il portatile che hai secondo me, con un ssd da 256GB e un windows pro - meglio se riesci ad aspettare il 10 - sei a posto ed è assurdo buttare via una macchina così adesso, anche se il processore non è velocissimo. un display di medio alto livello 27 pollici lo puoi prendere a 600 euro.
molto meno se lo prendi da 24 pollici.

retina... retina non vuol dire niente, significa solo che ha un numero alto di pixel per pollice in rapporto alla distanza cui si presume lo vedrai. è un nome sensazionalistico di qualcosa che hanno anche gli altri. guarda i display degli alienware tanto per fare un esempio e vedi che risoluzioni assurde hanno.

detto questo concordo che i display lucidi siano brutti... anche gli imac hanno display lucidi comunque. i macbook con retina non lo so. potrebbe essere l'unico vantaggio che avresti... al prezzo di 2800 euro per un 15 pollici.

se quando ti sposti non hai bisogno di fare fotoritocco avrebbe comunque senso l'opzione portatile più monitor anche se il portatile lo cambi. se spendi 1200 euro per un portatile non apple, hai un mostro. se invece vuoi osx allora non hai molta scelta.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2015 ore 17:18

Fossi in te attenderei l uscita dei nuovi 15" con i relativi miglioramenti hardware, e magari con la miglioria da parte del sistema operativo per una maggiore fluidità con i retina.
Per il resto il monitor retina non sarà adattissimo per fotoritocco ma ricordo che copre l srgb, e come fedeltà colori è avanti alla maggior parte di portatili, non che anche come angoli di visioni. Se calibrato per un amatore è più che sufficiente.
Il tutto è mio parere,per il resto non faccio i conti in tasca a nessuno.
Ormai qui è all ordine del giorno andare a dire come si debbano spendere i soldi. Non me ne vogliate,il consiglio c'è ma se dice che windows non lo sopporta non vedo perché "obbligarlo".

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2015 ore 18:26

Buona Pasqua a tutti.
Ho più o meno gli stessi dubbi di chi ha aperto l'argomento.

Black Imp quale altro portatile potente di altra marca?
Sto valutando 'Santech', ma avrei dei vantaggi a livello di monitor
e prestazioni? Di peso sicuramente no.

Sarei orientato su '13 ed un monitor esterno per casa.

Consigli? Grazie.

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2015 ore 18:27

La SSD da 128 é da escludere, troppo piccola, già mi pare piccola sotto Windows 256 che troverei a 100 € acquistando il Samsung 840 Pro, 190 € invece per la versione da 512.
So che la SSD non deve essere riempita molto perché perde le sue prestazioni, quindi su 256 Gb ne potrei usare 180/190 al massimo, almeno é quello che so io. Con 512 starei tranquillo...

L'aggiornamento SSD + Windows 10 + Monitor esterno é una soluzione equilibrata sui costi e sfrutterei ancora un po la macchina che ho investendo per il futuro su un monitor esterno che mi ritroveremo nel passaggio a Apple, perchè magari non è arrivato il momento, nel senso che, con la macchina che ho adesso, aggiornandola un po, posso tirarci su ancora un annetto, ma ad Apple prima o poi voglio passarci...

Posso anche ancora aggiornare il processore, montando un i7-820QM (8M Cache, 1.73 GHz@3.06 GHz) oppure l'i7-920XM Processor Extreme Edition (8M Cache, 2.00 GHz@3.2 GHz) ma ci vogliono 160 € per il primo e 200 € per il secondo, guadagnerei sicuramente 2 Mb di Cache di secondo livello, ma non so in termini prestazionali quanto differiscono dal mio i7-720QM, 6M Cache, 1.60 GHz @ 2.8 GHz, quindi non so se il gioco vale la candela... Upgrade della SSD che invece, se mi dovessi tenere la mia macchina farei con sicuramente ottimi risultati prestazionali

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me