| inviato il 05 Aprile 2015 ore 16:38
Le lenti pro sono sempre un buon investimento. Chi dice di provare i vari sigma e tamron non ha mai provato o avuto il nikon. Insensato anche il consiglio di rimanere con lenti scarse ma cambiare corpo. La foto la fa la lente. Anche oggi con I sensori |
| inviato il 05 Aprile 2015 ore 17:30
Ma quindi state dicendo che cambia anche il comportamento della postproduzione con lenti pro come questo 17-55? Come il contrasto tra i colori o la saturazione? O cambia solo la condizione iniziale da cui parte il RAW..? |
| inviato il 05 Aprile 2015 ore 17:34
Una lente pro ti da un file già bello pronto perchè ha qualità intrinseche che non devi ricercare con la pp. Prendilo. Solo toccandolo con mano ti renderai conto della differenza tra una vera lente nikon pro tropicalizzzata e tutte quelle lenti in plastica della concorrenza come tamron e sigma |
| inviato il 05 Aprile 2015 ore 20:19
Grazie Gidi_34 apprezzo il tuo contributo alla discussione. Come scrivevo in precedenza, sono ormai convinto di orientarmi sul 17 55 e quello che hai scritto rafforza la mia idea. |
| inviato il 06 Aprile 2015 ore 2:44
ci vorrebbe un confronto (18-35 sigma F1.8 + 50 F1.8g) con il nikon 17-55 2.8. Io rimango sulla prima scelta. Comunque un corpo più performante ti darebbe risultati migliori, é vero che l'ottica conta forse il 70%, ma la stessa ottica su due corpi con 10 anni di differenza ti aprirebbero le porte di un altro mondo |
| inviato il 06 Aprile 2015 ore 7:10
Grazie Casper99, prima o poi aggiornerò anche il corpo macchina... Ora mi sono convinto sul 17 55. Il 50mm ce l'ho e lo tengo montato su una nikon a pellicola che mi sono divertito a riesumare. Obiettivo bellissimo |
| inviato il 06 Aprile 2015 ore 10:11
Facendo una selezione con Lightroom di alcune foto scattate con la D3000 ed un 24-70 che provai anni fa....sembra proprio che sia tutt'altro il corpo. Le foto sono spettacolari come nitidezza e sfocato. Ora ho la D7000 e credo a questo punto...come dice Gidi_34...che la foto la fa proprio la lente... Pare sia l'unica lente pro per il DX questo 17-55... |
| inviato il 06 Aprile 2015 ore 10:16
“ Pare sia l'unica lente pro per il DX questo 17-55... „ No, c'è anche il 12-24 f4. |
| inviato il 06 Aprile 2015 ore 10:20
Io darei un occhio anche al Sigma 17-50 f/2.8 OS HSM. |
| inviato il 07 Aprile 2015 ore 7:59
Non è minimamente paragonabile purtroppo |
| inviato il 07 Aprile 2015 ore 11:02
" Non è minimamente paragonabile purtroppo " Come no ? Il Nikon va meglio ai bordi, ma al centro il Sigma va meglio. |
| inviato il 07 Aprile 2015 ore 15:45
Ecco...questo è ciò che mi interessa approfondire per il discorso investimento oppure no.. |
| inviato il 07 Aprile 2015 ore 15:55
“ " Non è minimamente paragonabile purtroppo " Come no ? Il Nikon va meglio ai bordi, ma al centro il Sigma va meglio. „ Una lente non è solo nitidezza, sempre che il sigma sia meglio al centro del nikon (la vedo dura), una lente pro la vedi dai colori che restituisce, dallo sfocato, dalla costruzione, dalla velocità af... |
| inviato il 07 Aprile 2015 ore 16:49
“ con il tempo, l'aps-c sarà progressivamente relegato a segmenti sempre più bassi di mercato, quindi, sul medio-lungo periodo, potrebbe non essere così semplice rivendere bene un'ottica aps-c top di gamma. „ Sono anni che sento dire queste cose, ancor di più con l'avvento delle ML. Personalmente non ci credo proprio, le case le continuano a produrre incassando fiumi di soldi (forse più delle FF) e finchè il mercato le richiede .......... Peraltro hanno anch'esse hanno i loro pregi: utile fattore di crop per la caccia fotografica rispetto alle FF ... e AF fulmineo rispetto alle ML ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |