RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

File Raw CR2 danneggiati


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » File Raw CR2 danneggiati





avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2015 ore 0:00

Beh oddio, mi auguro che non capiti spesso di avere problemi del genere.. Però chiaramente per essere proprio sicuri, qualche prova è meglio farla. In realtà basta aprire i file direttamente dalla scheda.. Non c'è bisogno di scaricarli sul pc.. Il difetto si presenta lo stesso.;-)

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2015 ore 20:10

Ciao Alan, è successa anche a me la stessa cosa con una nuova lexar 32 gb 800x comprata su amazon,
ho fatto una scansione da pc con un tool per testare l'integrità delle memorie e mi ha dato un esito positivo,
poi ho formattato da pc con le impostazioni di fabbrica ( non in modalità veloce) e successivamente
o riformattato dalla fotocamera, per il momento non mi ha dato più problemi,
incrocio le dita!;-)

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2015 ore 20:59

Grazie mille per aver riportato la tua esperienza Max. Io per non rischiare ho preferito restituirla e chiedere il rimborso.. Calcolando poi che nel nuovo corpo macchina non mi serviranno più le CF..

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2015 ore 22:15

Hai fatto benissimo, l'importante è aver risolto senza perderci,
ciao!

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2015 ore 22:50

Beh visto che Amazon offre la possibilità del reso gratuito con sostituzione o rimborso, perché non sfruttarlo? In ogni caso la tua esperienza potrebbe tornare utile anche ad altre persone con lo stesso problema ma che non possono più sostituire la card. ;-)

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2015 ore 23:18

Io avevo comprato due sandisk nuove in un centro commerciale.
Monto la scheda e esco a fare foto...dopo tre giorni scarico 200 foto e mi accorgo che 3 raw sono rovinati come il tuo.
Mi allarmo,penso sia la 40D...cambio scheda...faccio 300 scatti e trovo 5 raw rovinati!
Penso sia proprio la reflex,la mando a Roma al controllo e...funzionava perfettamente! Erano le schede nuove ad essere difettose.
Mah
erreotto

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2015 ore 7:28

Quello che non Ho capito é se hai scaricato i raw attaccando l'usb alla macchina, in modo da escludere il lettore di schede.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2015 ore 8:25

Ciao Ermoro, a dire il vero quella prova non l'ho fatta, non mi é venuto in mente in quanto non ho mai collegato la macchina direttamente al PC, non ho mai nemmeno aperto l'apposito sportellino!
Sicuramente era una prova da fare cavolo, perchè leggendo online avevo trovato anche dei commenti di utenti che segnalavano una presunta incompatibilità del lettore di schede con le CF Lexar. A me sembrava così assurdo che un lettore marchiato Lexar fosse incompatibile con le CF dello stesso marchio che non gli ho dato molto peso.
In ogni caso posso affermare tranquillamente che non mi ha mai dato nessun problema con le memorie che ho attualmente: 2 CF Sandisk Extreme da 8gb e 2 SD sandisk extreme da 16gb. Per questo mi sentivo di escludere il lettore di schede . Anche se avessi fatto quella prova, e il problema fosse stato del lettore di schede, avrei comunque restituito la CF perchè comunque non sarebbe normale.
A suo tempo avevo deciso di investire un pochino di più sul lettore di schede proprio per non avere problemi, e questo lettore lexar mi sembrava fare al caso mio: www.amazon.it/Lexar-Lettore-Multi-Card-25-in1-Bianco/dp/B008COSNLE/ref

La prova che avevo fatto era quella di provare a registrare contemporaneamente sia sulla CF che sulla SD, poi inserire entrambe le schede nel lettore ed aprire le foto direttamente senza copiarle sul PC: quelle della SD erano tutte perfette, quelle della CF rovinate. In seguito ho inserito la mia CF Sandisk e fatto 20-30 scatti di prova: inserito la card nel lettore e verificata l'integrità dei file, file perfetti.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2015 ore 8:46

Te Lo dicevo perché memore di un problema simile dovuto a lettore usb3

Forse per la troppo alta velocità di trasferimento.

Io uso un vecchio lettore trascendt 2.0 e sandisk cf/sd nessun problema.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2015 ore 8:53

Aggiungo che forse con le altre schede non hai problemi xche più lente in lettura.

Cmq io continuerei con sandisk :)

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2015 ore 8:54

Hai provato con un altro pc? Ti faccio questa domanda perchè a me ultimamente sta capitando la stessa cosa con schede diverse e dato che il pc mi sta dando dei problemi (causati - credo - dalla ram) non vorrei che tutto questo dipenda, appunto, dal pc.
Ad esempio se esporto un video (in qualsiasi formato) a tratti compaiono dei disturbi, se lo riesporto i disturbi ricompaiono ma in momenti diversi. Contestualmente sono comparsi i problemi sui raw che stai avendo anche tu ed è per questo che sono abbastanza sicuro che dipenda dal pc e, nello specifico, dalla ram. In questi giorni sto facendo delle prove utilizzando un banco di ram per volta. Dimenticavo di dirti che se riscarico gli stessi raw "danneggiati" e li rinomino vengono aperti correttamente, se invece non li rinomino risultano danneggiati.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2015 ore 8:57

Ti ringrazio molto del suggerimento. In realtà il lettore usb3, ma lo collego alle porte USB2 del mio portatile di qualche anno fa.. infatti la velocità è quella che è.. Triste
Ho dato uno sguardo online e sembra che parecchie persone hanno avuto problemi con il mio lettore e le CF Lexar 800x Eeeek!!! .. alla fine vuoi vedere che era questione di incompatibilità tra lettore e scheda? Come ripeto con le mie sandisk va alla perfezione.
Quindi alla fine mi sa che ho pensato male credendo di spendere di più sul lettore di schede per avere qualcosa di più professionale!
Ho guardato alcune recensioni dei primi lettori di schede che vendono su amazon, e in tutti c'è sempre qualcuno che segnala incompatibilità di qualche tipo.. Triste

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2015 ore 8:59

Io avevo avuto un problema simile con EOS 1Dx e Lexar 1000x da 32 gb
Risolto aggiornando firmware del lettore di schede dal sito Lexar.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2015 ore 9:00

Maxpanni, purtroppo ho provato solo sul mio pc in quanto con le prove che avevo fatto ero certo che fosse un problema di scheda.. con le altre 4 sandisk tutto andava per il meglio e il PC non mi ha mai dato problemi del genere.

Ormai la scheda l'ho restituita ad Amazon quindi non ho più possibilità di provare purtroppo.. Triste

Nei prossimi giorni dovrei ricevere una SD Sandisk Extreme pro da 32gb e una SD Lexar che forniscono con il nuovo corpo macchina che ho preso.. farò dei test anche su quelle per sicurezza sperando che vada tutto bene con il mio lettore e con il mio pc..

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2015 ore 9:01

Doskavisual, interessante! Non sapevo dell'esistenza del firmware da aggiornare! Vado a dare uno sguardo al sito Lexar.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me