| inviato il 30 Marzo 2015 ore 21:10
Secondo me non è troppo, io usavo il 50 ed ero molto vicino, se è un festival importante probabilmente vicinissima non sarai, oltretutto io il 50 lo usavo su aps-c ai tempi. Secondo me 24-70, buio oltretutto, è troppo poco. |
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 21:14
Altra foto fatta alla stessa festa: 1/250" - f/4 - ISO 1.000
 |
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 21:33
Da sotto il palco col grandangolo si fanno sicuramente alcune foto ad effetto, ma averle tutte con quella distorsione, con gambe enormi e teste piccolissime e tutte dal basso forse non è il massimo. Magari meglio un passo in dietro e una prospettiva migliore (forse piu' convenzionale). Io dal basso della mia poca esperienza preferirei il 70-200 2.8 (meglio stabilizzato). L'ideale sarebbe avere anche, che so, un 35/50 luminoso per le foto da sotto il palco. |
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 21:46
Le ottiche fisse sono troppo limitanti durante un concerto secondo me... Venerdì ho provato con un 50mm in un locale qui a Cermenate (co) e in questo locale la "particolarità" è che la zona a ridosso del palco è disposta malissimo, c'è una pedana coi tavoli a meno di un metro di distanza dal palco, quindi non potevo indietreggiare...la gente che pogava di fianco e mi è venuto un nervoso..! Ahahahah Ma credo che anche avendo un po' di spazio per muovermi...con un fisso non mi sentirei a mio agio, se avessi due corpi macchina, magari unfisso sì, ma con una sola mmmmmmmmhhhhhhhhhh... |
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 21:46
Un fish eye sarebbe figo. Se trovo qualcuno che me lo presta! Comunque facendo una scelta secca voi votereste per 24-70 o 70-200? |
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 21:47
perchè non il 24-105?quei 35 mm in più possono essere molto utili,magari il 24-70 f/4 è più nitido (ma neppure troppo) ma questo è decisamente più versatile... poi dipende tutto da dove scatti come ti han già detto,se sei in mezzo al pubblico è un conto,se sei sotto il palco è un altro,e nel primo caso il 70-200 potrebbe non essere un'idea tanto sbagliata |
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 21:50
No, io sarò nel pit. Cioè...per farmi questa "prova", mi daranno l'accredito, ciò vuol dire che sarò col mento a livello palco (per questo ho il dubbio che il 70-200 sia troppo)...devo assolutamente prendere bene anche il batterista. Non so quanto sia profondo il palco...il posto è il Live Club di Trezzo, quindi non sarà proprio un palchetto, ecco. |
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 21:51
Non ho molta esperienza di scatti in concerto, la 6d l'ho usata solo una sera per due cover band ed ho usato sia il sigma 24-70 f2.8 (in prestito da mia nipote, fra l'altro con AF difettoso e quindi ho focheggiato tutto il tempo manualmente) che il canon 70-200 f4 stabilizzato. In questa galleria puoi vedere qualche scatto www.juzaphoto.com/me.php?pg=86601&l=it (quelli dei R+ sono stati fatti con la compattina, non li considerare ) Con il 24-70 sotto palco puoi effettivamente fare solo figure intere e qualche "sgrandangolata" all'intero palco. Con il 70-200 invece oltre alle figure intere puoi anche fare qualche primo piano (io quando l'ho usato però mi ero spostata un po' indietro, non ero più sottopalco). La 6d se la cava anche con un f4, un po' di grana però la devi mettere in conto, specialmente se l'illuminazione del palco non è il massimo (tipo nel mio caso, le cover band non hanno impianti luci fotonici!). Se riesci a comprare un f2.8 è sicuramente meglio, ma è molto più pesante da manovrare. Oppure puoi prendere in considerazione un bel fisso luminoso, tipo un 135mm, ma a quel punto, se vuoi fare qualcosa di diverso, sei costretta a fare cambio lente spesso (e in alcuni live, come saprai, i fotografi possono stare in pit solo per 3 canzoni, quindi il tempo è risicatissimo). In bocca al lupo per il test! A proposito, quale festival metal c'è in giro? Barbara |
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 21:52
Scelta secca 70-200, oltretutto hai una FF, io l'ho usato con apsc e alle volte ero corto, e considerando il genere non è che i musicisti/cantanti stiano molto fermi sul posto |
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 21:52
ah ok allora se sei nel pit il 70-200 è troppo limitante io punterei sul 24-105 |
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 21:57
Barbara si tratta del Frontiers Rock Festival... |
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 21:59
70-200 |
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 22:01
bellissimo ci saranno i grandissimi Eclipse ,anche se li han messi fin troppo in basso nella bill cmq non è certo metal questo,è hard rock,in molti casi pure parecchio melodico..tanta roba cmq,penso che si sarò anche io |
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 22:04
Scusa non avevo letto che sei nel pit allora la scelta è una e una sola 24-70 2.8 , a 4 sei già troppo alta e dovresti alzare troppo gli ISO anche per una FF |
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 22:05
Sì...in effetti non è metal..! :D |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |