RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Oasi e Parchi Naturali: ma quanto costano?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Oasi e Parchi Naturali: ma quanto costano?





avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 14:12

Alla fine IO sono ben lieto una volta o due all'anno di distogliermi dai miei appostamenti umidi, scomodi e freddi e ritrovarmi con 2/3 amici al caldo senza nessuno che ci disturba, ma soprattutto senza fare fatica visto che ci ha pensato un altro per me, e godermi una giornata piena di fotografia. Poi ognuno la pensa come crede...


Condivido in pieno.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 14:46

Ognuno ha il suo pensiero e lo rispetto, figurarsi. Ad Hortobagy non so quali siano i prezzi, però fotografare un'aquila imperiale che non trovi esattamente dietro l'angolo non è come fotografare il Martin Pescatore che, per quanto schivo, è abbastanza comune. Poi il discorso è sempre quello, ognuno con i propri soldi fa quello che gli pare ;-)

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2012 ore 19:58

A me 40 Euro per andare una giornata a Cervara per togliersi lo sfizio di fotografare a go-go il martino non sembrano un'esagerazione.......
Mi sembrano un'esagerazione i 250 Euro che devo spendere per arrivarci e tornare a casa......TristeTriste

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 21:34

Sempre meglio che pagarne 10 per un'oasi fatiscente con i capanni (quando sono accessibili) con l'erba davanti alle ferritoie e con vicino i soliti furbi di turno che non si preoccupano neanche di mettere il telefonino in silenzioso.
E poi mi raccomando..... a mezzogiorno chi non è socio Lipu fuori dalle b.lle, che si chiude!

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2012 ore 22:02

Quoto gianguido, ma soprattutto Berna x gli spostamenti e roberto x le condizioni e gli sfortunati incontri che si possono fare in quel di torrile...

user2626
avatar
inviato il 18 Aprile 2012 ore 8:38

Cervara è un gioiello, capanni appositamente studiati e fatti per i fotografi, assenza totale di disturbo, manutenzione accelente etc. etc.; qualcuno ritiene che sia troppo il prezzo ? si faccia un appostamento per i fatti suoi, lo rifornisca quotidianamente di cibo e si faccia due conti su quanto gli costa.
Noi vorremmo avere tutto e gratis ma prima bisognerebbe cominciare a lavorare noi gratis..perchè quello che si paga è il lavoro di altri...il succo è che non è obbligatorio pagare e quelle cifre, ci sono capanni da 200 euri a persona, da 40 etc...ci sono oasi dove si entra per 10-5 euri, altre gratis, si può andare per boschi, fiumi etc. e non pagare nulla ...allora di che ci si lamenta ? la scelta c'è

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2012 ore 11:16

Sono stato ieri l'altro a chiedere al Parco Regionale della Mandria di Venaria (TO) il costo per un capanno: 15€ mezza giornata o 25€ giornata intera. Ti portano loro in macchina e ti vengono a riprendere allo scadere del tempo, ma non puoi uscire dal capanno.

Vorrei farci un salto, ma cerco qualcuno che mi accompagni.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2012 ore 11:33

Ciao Giorgio cosa c'è da fotografare dai capanni della Mandria?
Vuoi mettere la soddisfazione di salire in quota al Gran Paradiso e vedere il Gipeto che ti volteggia sopra la testa.
Non sò cosa intendete per fotografia naturalista ma mi sembra sempre di più di imbattermi in collezionisti di figurine di animali che ordinano le foto per completare più in fretta l'album.
Sono stato anch'io in oasi come Racconigi, ma mi sono sempre sentito fuori luogo e non molto soddisfatto da quello che portavo a casa pur avendo fatto delle belle foto.
La natura è un'altra cosa e invidio molto chi può permettersi di viaggiare, ma non per andare nei parchi dove ti fanno trovare pagando quello che vuoi, ma dove ogni momento potrebbe essere quello da sempre sognato.
Bye
Luca Casale

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2012 ore 13:11

Luca quanto dici è assolutamente vero! Sono anche io dell'idea che un conto è andare in un posto dove sei certo al 99% di scattare una book fotografico a un martino e un conto è scoprire un angolo di palude dove probabilmente trovarlo, appostarsi e sperare di tornare a casa con uno scatto quanto meno decente, ma è anche vero che la seconda possibilità richiede molto tempo e che molto spesso non tutti ne hanno (se consideri ad esempio che in questo mese sono riuscito a uscire solo 2 volte e una proprio a Cervara)... Ad averlo, lo spenderei più che volentieri in mezzo a boschi, torrenti e paludi! Solo per farti un esempio sono mesi che mi riprometto di andare a trovare un buon appostamento per il merlo acquaiolo e ancora non ce l'ho fatta! Però qui si finisce sempre con lo sfociare nel cambiamento che raccontate abbia avuto questo forum, sempre più "mercato di belle foto" e sempre meno forum di fotografia naturalistica...non voglio dare un mio giudizio su questo argomento perchè se n'è parlato abbondantemente in altre discussioni.

Per quanto riguarda i costi delle oasi credo che, come già tanti hanno detto, molto dipenda "dall'offerta" che uno riceve! Io sono ben lieto di pagare 5 euro alle varie oasi che frequento (Cervara, Canal Novo, Isonzo, etc.) perchè con quesi soldi non si arricchiscono di certo e anche solo fare una passeggiata per queste oasi senza scattare è assolutamente meritevole!
Se poi chiedono di più...beh, dipende da cosa offrono IN PIU'! Cervara, a mio modesto parere, offre un servizio di capanni riservati più che valido per i soldi che chiede!
Certo è che se devo pagare 10-15 euro per stare in un'oasi mal tenuta con gente che schiamazza e senza vedere nulla...fortunatamente io di così non ne ho ancora trovate però!





avatarsupporter
inviato il 19 Aprile 2012 ore 13:46

A me piacciono tutte le possibilità che avete elencato.
Se faccio una bella escursione in montagna e torno a casa col carniere (fotografico ) vuoto , va bene lo stesso.
Ma se la cosa si ripete un pò di volte, scusatemi tanto, ma mi girano i cabasisi........
A me piacciono le belle foto, per cui mi piace andare anche a Cervara a fare molte foto al martino.
Per come la vedo io la cosa più bella è andare in posti dove so che, camminando in mezzo alla natura, avro' la possibilità di fotografare un bel pò di animali.
In posti come Racconigi un paio di volte all'anno ci vado, ma, se devo essere sincero, non ne esco mai troppo soddisfatto........

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2012 ore 17:43

Luca, anche nel GP gli animali sono ammaestrati, solo che lì non ci sono recinzioni e capanni. Prova a venire a fare caccia in una zona aperta alla caccia vera, quindi con animali molto schivi e timorosi, se ti vedono a piedi, mentre se sei in macchina ti attraversano pure la strada.
Per questo frequento anche quei luoghi come Racconigi e la Mandria: per compensare la notevole difficoltà di fare caccia nella mia zona.

Dalle mie parti funzionerebbe bene la caccia da appostamento, ma devi essere ben mimetizzato con reti mimetiche e capanni improvvisati.

Comunque, prossimamente voglio aumentare la frequeza nel GP, visto che sono a una quarantina di Km da Ceresole, anzichè farmi 200 Km (a/d) per andare sempre a Racconigi, ma devo studiarmi i numerosi sentieri.

Prossimamente ti romperò le scatole per strapparti una uscita in compagnia. ;-)

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2012 ore 19:17

Prova ad ammaestrarmi il Gipeto :) sempre se riesci a prenderlo :)
Se vieni sarai il benvenuto ma ti avviso che ti farò camminare parecchio, preparati spiritualmente.
Bye
Luca Casale

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2012 ore 19:35

Se vieni sarai il benvenuto ma ti avviso che ti farò camminare parecchio, preparati spiritualmente.


Maledetto uomo, quanta strada mi fa fare MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2012 ore 21:39

Maledetto uomo, quanta strada mi fa fare

E pensare che tu, in confronto a me e Luca sei un Biafra! MrGreen
Sarà il peso del400/5,6! Sorriso

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2012 ore 23:54

Ma infatti non mi lamento per la fatica, ne faccio ben poca sia per il mio peso sia per il peso della mia attrezzatura (alla faccia di Luca io in montagna mi terrei il mio 400 anche se potessi avere il suo 300 MrGreen). Il problema è quando mi fa fare certe salite da infarto e in certi momenti non so come andare avanti o riscendere! Ma ora stiamo andando OT MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me