JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
A questo giro ci provo anche io.. sviluppo classico: da camera Raw a photoshop senza fare nulla, in photoshop lavorato solo sulle maschere di luminosità dei toni bassi e alti con le curve (quelli medi non li ho toccati), alla fine accentuo passaggio solo sul primo piano (giraffa e pianta) fondo su immagine vivida. stop
Allora intanto ancora complimenti per la foto ! Molti di noi sognano di poter vivere esperienze del genere e poter fotografare dei soggetti così belli ! Quindi ho sviluppato la foto con Lightroom in modo abbastanza classico andando a modificare il formato portandolo al 4/3 . Ho poi tramite Gimp eliminato i rametti sul muso ricostruendo completamente le parti mancanti e ho fatto lo stesso anche sulle zampe anteriori parzialmente . Ho poi creato una seconda copia in Bn dove poi con perfect effects8 ho ricreato una situazione vintage comrpensiva di cornice e vignattura . Poi sempre tramite Gimp ho fuso le 2 immagini creando una desaturazione lasciando il colore solo sulla giraffa e parzialmente sui cespugli in primo piano e ho aggiunto una minima sfocatura selettiva sullo sfondo per staccare meglio il soggetto ! Questo è il risultato !
bella Giraffona :):) lavorato in cr e ps ho unito due scatti a diverse esposizioni per recuperare il cielo, aumentato lo sharp della sola giraffa ed aggiustato di contrasto luminanza e saturazione, ritagliato leggermente, timbrato qualche ramo fastidioso sulla destra e viaa
ps ma quanto è bello questo giochino??
ciao a tuttiiii
user46920
inviato il 31 Marzo 2015 ore 8:05
Il Giraffo, come la Giraffa, ha una pelliccia con macchie particolari: mi ricorda il fango arido e crepato, tipico di quelle zone, durante l'estate. Chissà quale potrebbe essere il motivo, di quel tipo di evoluzione !!!
Con alcune regolazioni, ho cercato di portarle in evidenza...
Ecco la mia foto elaborata. Aperto il file jpeg con Corel Photo Paint. Ritagliata l'immagine fino a togliere i rami in alto a destra. Regolata la curva tono e ridotta la foto nelle dimensioni di 1.200 pixel sul lato verticale.
Ci provo.. L'idea è quella di riscaldare un po' l'ambiente e inserire un sole per "giustificare" i rami in alto a dx. (Il sole è un po' grande per la focale dello scatto originale, però questo ho trovato tra i miei scatti )
Ho utilizzato la versione JPG. In PS ho alzato luci e bianchi per bruciare il cielo. Maschera di contrasto. Livello con il tramonto (fusione "moltiplica") Livello per dare un po' di luce alla scena (fusione "scolora" opacità 50%) Livello per ombra in basso (fusione "sovrapponi" opacità 60%). Una rifilata in basso e bon.
Aperto il raw con Camera Raw, ho applicato il taglio e ho convertito l'immagine in bianco e nero. Alzata esposizione, maschera sulla giraffa con alzo di contrasto e chiarezza. Ridimensionata e salvata in PS. Spero vi piaccia quanto piace a me!
Scusate ragazzi, via al voto :) Mhh non mi è chioara una cosa: il vincitore viene proclamato per la somma dei voti o per la decisione dell'autore dello scatto? E.... l'autore vota o fa solo i conti?
@Simone Turchetto l'hai volutamente ridimensionata in questo modo?
Io voto per Wildvideo ! Mi piace molto l'atmosfera che ha ricreato !
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.