| inviato il 29 Marzo 2015 ore 22:39
Hai dubbi? Lascia perdere e cambia negozio |
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 6:44
In effetti hai ragione Mattfala basterebbe cambiare. Se ne trovano pochi e quindi si cerca di trattare e capire la provenienza di quei pochi che spuntano. |
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 7:59
_zentropa_ sei così innamorato del tuo che sai vita morte e miracoli ;) Mi preparo ad innamorarmi... Ma parli del 135 o del 200? Avrei alcune domande da farti... Convincendo il negoziante che si tratta di un obiettivo di 19 anni di vita... Constandone le condizoni... Ne varrebbe la pena prenderlo? A che prezzo? |
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 8:13
“ Mi preparo ad innamorarmi... Ma parli del 135 o del 200? „ Ma che 135, mi riferisco al 200 !! Riguardo al prezzo sarà lui a stabilirlo e tu, dopo ovviamente visione e prova, accettarlo trattarlo o meno. Se è in condizioni impeccabili, con anche i loro 6 mesi di garanzia, 480euro è ok. Il 200 non ha avuto restyling ottici per cui quello del 96 ha lo stesso costrutto di quello del 2015. Effettivamente cambiano le placchette di switch maf. Ma vai tranquillo, le ottiche non sono corpi macchina. Chiedilo a giuliano che ha dei leitz di 50 anni fa che fanno il culo agli L di oggi. Ovviamente prova bene la lente. Fluidità ghiere, corse, fine corse (full-time mf), vari giochi nella struttura, diaframma e lamelle (tramite visione di scatti a ta e due stop a scendere), e infine stato delle lenti e del fusto esterno (graffi, segni, macchie, sbiadimenti). Se tutto è come nuovo allora è un ottimo prezzo ! (fai cifra tonda, 450, e concludete l'affare !) |
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 11:40
Allora aggiornamenti... Ho chiamato e di fronte alla realtà del Data Code (e grazie ai dettagli che mi ha dato il buon zentrompa) il negoziante ha solamente annuito dicendo che lui non si riesce a capacitare di cosa sia successo e trova assurdo che l'obiettivo sia del 1996 visto le condizoni ottime della lente. Mi ha invitato ad andare in negozio in quanto mi assicura che l'obiettivo è tenuto benissimo, mi ha fatto capire che può arrivare anche a 450€ e mi rilascerebbe 6 mesi di garanzia. Le foto secondo lui sono superflue... Che fare? |
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 13:11
Vacci e se scattasse il feeling, lo acquisti |
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 14:18
Se riesco domani vado, mi troverei non poco in difficoltà per la mi poca esperienza. Nei 30 minuti che posso avere nel dover provare l'obiettivo mi potrebbe sfuggire qualcosa... A parte l'estetica. Il prezzo è ottimo a 450€ ma è anche vero che si riesce a trovare più recente anche a 550€ E magari con garanzia ufficiale canon |
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 14:21
tieni conto che per provare un obiettivo usato le cose più importanti sono: - che il diaframma funzioni, quindi scatta a f 2.8 e poi a f 8, con l'apposito tastino fai chiudere le lamelle dell'obiettivo per vedere se è tutto a posto - AF, deve essere preciso e veloce essendo USM, la classica prova la puoi fare mettendo a fuoco qualcosa di vicino e poi di lontano e così via - ovviamente i graffi sulle lenti... e controlla che quando metti a fuoco qualcosa, e scatti, a monitor (con l'ingrandimento) l'oggetto fotografato sia realmente a fuoco, per evitare problemi di front-backfocus |
| inviato il 30 Marzo 2015 ore 14:35
Tranquillo un datacode UK è molto vecchio molto !!!!! Io possiedo un vecchio 135L comperato usato mi pare nel 2007 ed è un UKxxxx .... Probabilmente si tratta del 200L2,8 ma PRIMA versione !!!! Valore commerciale sui 400 euro ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |