JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
sono classificati ad esempio così: MacPro5,1 è fine 2010, il 5,1 sta per il modello, più è alto il numero e più è recente.
in un hackintosh non ci sono limitazioni, quando parte Osx fa le stesse cose di un apple ufficiale, c'è solo da smanettare un po' per fare le installazioni del caso su un pc
user57136
inviato il 02 Aprile 2015 ore 16:52
“ Il mio dilemma di questi ultimi giorni e se comprare un Mac mini i5 2.5 ghz a 400 euro che poi pomperei a 16gb di ram e ssd a 250gb O un imac 21 del 2013 con 2.9ghz e 8gb di ram e hd a 5200 giri,che non sono cambiabili a 1000 euro L ideale sarebbe un Mac mini i7 che è introvabile Quindi vado di Mac mini o iMac lo userei per Photoshop e lightroom Grazie „
Premettendo che oramai PS + LR riescono a girare su una qualsiasi macchina da centro commerciale, a mio avviso dipende molto dalle tue esigenze.
Nel senso, vuoi usare un monitor pro, magari opaco? vai di mac mini Vuoi un oggetto che oltre che prestazione sia anche bello da vedere e ti basta il monitor integrato? vai di iMac.
Io personalmente ho optato per l'imac 27" pollici :)
Ma non farti del male vai di Mac mini ed Eizo e non ci pensi più. Compra un colorimetro e vedrai che resa. Il mio dual core con 16 gb e ssd e' una scheggia.
“ mi puoi dire gentilmente che versione di mac mini è? lo trovi clickando sulla mela dove ti dà le info hw e sw del computer. comunque è un dual il tuo i7 vero? „
il mio è i5 non è la versione server, l'ho preso l'anno scorso, costava na risata, ma per quello che ci faccio va bene ed è come dicevo espandibile in quel modo li.
alla faccia! nei nuovi non cambi più neanche le ram. saldate! il cambio dell'hd che ho visto in un altro video è allucinante. però non ricordo se quello era un modello 2014 o 2011. adesso controllo. lo avevo postato in un thread mio
edit
si guarda questo thread. il secondo video. è un mini del 2014-2015. guarda quanto tempo ci vuole per sostituire l'hd. è fatto apposta per dissuadere gli utenti dal risparmiarsi 100 euro e mettersi un ssd con le proprie mani. quanto odio la apple dio santo. poi almeno nelle versioni vecchie di mini c'era la possibilità di prendersi un quad vero. adesso ti propinano solo dual core.
La politica attuale Apple è veramente indifendibile....lo fanno apposta a essere stron.. Potrebbero benissimo fare dei prodotti più facili da aprire e modificare, potrebbero fare dei prodotti seri, almeno una gamma di prodotti pensati per chi ci lavora con quelle macchine; e invece nulla... solo e soltanto hardware di poco venduto a peso d'oro.
A me dispiace veramente che una casa gloriosa come la Apple sia finita in mano a 4 × di designer che se ne strafregano delle necessità delle persone in nome del loro narcisismo. Ovviamente che ci si poteva aspettare da uno come Tim Cook? non è nemmeno l'ombra di Jobs, e non avrà mai la forza di far cambiare rotta alla Apple.
ma in effetti visto che sono riuscito ad affezionarmi al mio del 2011 che pure era un furto, se non avessero la politica di quello str.onzo di Jobs che ha rovinato il pianeta, a me non dispiacerebbe pagare per averne uno da usare più spesso. Un sistema unix sotto è affascinante e obiettivamente snello per certe cose. Se anziché essere così avidi e ottusi facessero dei computer manipolabili ne venderebbero molti di più.
certo che se penso di fare le stesse cose che faccio sul mio pc in termini di videogame ecc. con l'hw di un imac sto fresco.
il mondo informatico grazie a microsoft ha la tesselation programmabile, effetti 3d nei motori grafici mostruosi, videogame che hanno una user experience che ti lascia il segno e sul mac si può solo sfiorare queste cose limitando dettagli antialiasing ecc. per fare girare tutto su schede video mobile. ci sono componenti in giro pazzeschi e io devo essere obbligato a quelle due robine che supportano loro. ma andassero a dar via...
Già... e in tutto questo ci rimettiamo noi utenti; perché Microsoft non è certo una onlus, e se si trova in posizione di monopolio col piffero che innova. Apple ha perso già il mercato dei videogame (quelli seri non le ×te stile atari anni 80) e ad oggi non ci sono alternative alle DirectX. Sarebbe bello ci fosse almeno un concorrente serio. Stessa cosa per i 10bit nei monitor; se Apple li supportasse magari ci sarebbero le Quadro a prezzi più umani per tutti.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.