| inviato il 27 Marzo 2015 ore 22:26
Trovo abbastanza ridicolo che si continui a deplorare quello che accade in tutti i settori merceologici. Leggiamo e tiriamo via: chi ha spirito critico discernerà le esagerazioni, gli altri si arrangeranno. Scusate, ma siamo nel paese del milione di posti di lavoro, del meno tasse per tutti, della crisi che non c'è, dei posti a tempo indeterminato (quanto alle belinate sono stato bipartisan) e ci preoccupiamo delle pubblicità di una macchina fotografica? che fra l'altro, al netto delle esagerazioni, prevedo che sarà un bel prodotto. |
| inviato il 27 Marzo 2015 ore 22:34
Il crop mode ce l'ha la mia a37 che costa 300€ nuova O.o ma quanto vi fate prendere per il culo? |
| inviato il 27 Marzo 2015 ore 22:35
Ma chi si preoccupa Massimo dài... son due chiacchiere e tre risate con gli amici. Almeno quella era la mia intenzione, ma il tono evidentemente non s'è capito, mea culpa... |
user46920 | inviato il 27 Marzo 2015 ore 22:40
“ Se fossi in canikon progetterei un sistema medioformato Mirrorless, questo sì, sarebbe una novità. „ con che baionetta? .. Hasselblad, Mamiya, Pentax, o Leica ? |
| inviato il 27 Marzo 2015 ore 22:53
Ovviamente con un sistema proprietario, altrimenti il vantaggio economico dove sarebbe? Sony in due anni ha già un discreto parco ottiche per le varia A7; Canon dovrebbe progettare ex novo un sistema medio formato con ottiche canon. E la mancanza di specchio renderebbe queste macchine molto più maneggevoli delle controparti Reflex medioformato oggi esistenti. Chiaramente è un sogno, dubito che canon e Nikon si buttino sul medio formato. Faranno la Mirrorless FF, è questione di tempo, questo sì. |
user46920 | inviato il 28 Marzo 2015 ore 0:16
“ canon e Nikon ... Faranno la Mirrorless FF, è questione di tempo, questo sì. „ con che baionetta? ... Leica-M, Contax-G o Sony-E ? |
| inviato il 28 Marzo 2015 ore 0:46
Ah non ho idea, magari canon potrebbe essere compatibile con canon EF. |
user46920 | inviato il 28 Marzo 2015 ore 2:00
“ magari canon potrebbe essere compatibile con canon EF „ .. Vinicius, erano domande retoriche ... le ottiche con il tiraggio per Reflex Canon-EF, purtroppo NON possono andar bene per un eventuale tiraggio Mirrorless: bisognerebbe ri-progettarne lo schema ottico ... e non è conveniente, ne' per Canon ne' per Nikon, che hanno molte centinaia di ottiche già progettate ... ma con tiraggio Reflex !!! (chessifà ... si butta via tutto ???). PS: anche l'ultima è una domanda retorica |
| inviato il 28 Marzo 2015 ore 3:10
Scusa e chi ha parlato di usare le stesse ottiche? Ho scritto chiaramente in altri due post che Sony in due anni ha introdotto un parco ottiche per le serie alfa7 tutto nuovo; ho scritto anche che allo stesso modo dovrebbe fare canon e nikon. Con che attacco, hai chiesto tu. Ho risposto più volte: con un nuovo attacco proprietario e nuove ottiche, come ha fatto sony, che portavo a paragone. Peraltro su formato medio che ottiche ci vuoi mettere, quelle per il piccolo? Poi si è parlato di FF e il fatto che le eventuali nuove Mirrorless possano avere un innesto compatibile con baionetta EF, aggiungo adesso, non è certo impossibile; attaccare un'ottica non significa poterla sfruttare pienamente. La baionetta è semplicemente una baionetta, la puoi mettere ovunque, oppure puoi metterci una vite come i vecchi attacchi russi. L'attacco non ha nulla a che fare col tiraggio. Se funziona bene una baionetta EF perché non possono continuare a usarla? |
user46920 | inviato il 28 Marzo 2015 ore 4:04
“ Scusa e chi ha parlato di usare le stesse ottiche? „ Il mercato ML con EF-M (APS-C), non sembra andare molto bene ... vuoi che di punto in bianco Canon si metta ad investire in FF con tiraggio ML e quindi anche su ottiche completamente da riprogettare ??? ... per fare concorrenza alle Reflex (a se stessa ???) Ripeto: secondo me non è conveniente, ne' per Canon ne' per Nikon, che hanno molte centinaia di ottiche già progettate !!! E poi Canon ha appena fatto uscire due corpi nuovi e finché c'è qualcuno che compera, continuerà a produrre le Reflex. Per il Medio Formato, ora hanno questa 50Mp, che le fà meglio di una Phase One ... e con le stesse ottiche di ieri ... perché fare delle MF ? |
| inviato il 28 Marzo 2015 ore 4:19
Non esistono tiraggi mirrorless nè tiraggi ff... |
user46920 | inviato il 28 Marzo 2015 ore 4:49
“ Non esistono tiraggi mirrorless... „ Alcuni tiraggi ML: Nikon 1 = 17 mm Fuji X mount = 17.7 mm Sony E mount = 18 mm Canon EF-M mount = 18 mm Micro 4/3 = 19.25 mm Leica M = 27.8 mm Leica M39/LTM = 28.8 mm Contax G = 29 mm Kiev/Contax/Nikon S (RF) = 34.85 mm “ nè tiraggi ff... „ chi ha parlato di tiraggi FF ??? |
| inviato il 28 Marzo 2015 ore 13:26
Scusa volevo scrivere tiraggi reflex, a quell'ora capita :-D . Comunque il senso è quello che non sta scritto da nessuna parte che una mirrorless debba avere tiraggi più corti delle attuali reflex. in alcuni ambiti la compattezza è un gran plus, in altri no. Quindi è probabile che tra 4/5 anni avremo una 1D mirrorless con baionetta ef, non ci vedrei nulla di strano. Al contempo mi auguro che canon e nikon lavorino anche su un nuovo corredo leggero e poco ingombrante per una graziosa linea di full frame mirrorless piccoline |
| inviato il 28 Marzo 2015 ore 13:58
Cigno, è questione di tempo, ma sia canon che nikon faranno una mirrorless FF. Come lo definisce Claudio, una "graziosa" linea di full frame mirrorless. Non possono lasciare un settore in espansione solo a sony. Ovviamente ritarderanno il più possibile. Riprogetteranno le ottiche, così come hanno fatto con il loro aps-c. Il mio augurio poi, sarebbe quello di una medio formato mirrorless, con ottiche nuove e dimensioni delle attuali FF. Spaccherebbe tra i pro. Ma questa è solo fantasia. |
| inviato il 28 Marzo 2015 ore 14:10
“ Quindi è probabile che tra 4/5 anni avremo una 1D mirrorless con baionetta ef, non ci vedrei nulla di strano „ Speriamo anche una 6d mkX e una 5dmkX Oltre che ML anche con otturatore elettronico simultaneo. Dei corpi piccoli non so che farmene, ma di queste due cosette montante su un corpo "reflex" ne sarei proprio felice:D |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |