RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

olympus om-d em-10 vs sony a6000


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » olympus om-d em-10 vs sony a6000





avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2015 ore 15:09

Le mirroless non hanno senso solo se tascabili...
Prendi una a7r con lo zeiss 35 mm f2.8 non é certo tascabile ma é comunque molto piú piccola di una ff di pari qualitá, ha il mirino elettronico che alcuni, me compreso, preferiscono a quello ottico, la af su sensore che ha vari motivi per farsi preferire.
Non esistono solo le proprie esigenze...
Tra a6000 ed em10 per me su alcuni aspetti vince la a6000 altri la oly quindi é una scelta soggettiva.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2015 ore 15:33

Quoto Manicomic.

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2015 ore 15:37

Em10 + grip + 12-40 = ottima qualità, giusto peso e dimensioni.

Em10 (senza grip) + 14-42/fisso luminoso = ottima qualità che sta in un giacchino.

È un concentrato di cose belle, utili e divertenti...e si adatta a molte situazioni.
A mio avviso il giusto senso delle mirrorless.

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2015 ore 19:48

usando un adattatore per le vecchie ottiche, il fuoco diventa ovviamente manuale (e questo non è un problema), ma si riesce a mantenere almeno la misura dell'esposizione, es. priorità dei diaframmi?

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2015 ore 21:03

il fuoco diventa ovviamente manuale (e questo non è un problema), ma si riesce a mantenere almeno la misura dell'esposizione,


certo, l'esposimetro continua a funzionare perchè sostanzialmente lavora sull'immagine acquisita dal sensore
per quanto riguarda il fuoco manuale però, considera che la e-m10 ha un focus peaking penoso, puoi scegliere solo tra bianco o nero, e non è il massimo della precisione

se scatti a soggetti statici rende molto meglio l'ingrandimento del punto di maf .. con soggetti in movimento è un terno al lotto MrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 0:11

Ho un dubbio, ma posso scattare in 3/2 invece che 4/3 co la omd em10?
Il formato 4/3 non mi convince tanto

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 5:36

Si, puoi scattare in 3:2...basta selezionare la voce dal menù.

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 9:48

per quanto riguarda il fuoco manuale però, considera che la e-m10 ha un focus peaking penoso, puoi scegliere solo tra bianco o nero, e non è il massimo della precisione

se scatti a soggetti statici rende molto meglio l'ingrandimento del punto di maf .. con soggetti in movimento è un terno al lotto MrGreen

Scusate l'ignoranza ma ragiono ancora con le reflex di una volta.....Triste
Cos' il focus peaking? Serve per caso a seguire il soggetto in movimento?
Se si, la e-m10 è penosa?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 10:19

Il focus peaking serve per la messa a fuoco manuale.
In pratica "illumina" le zone a fuoco in modo da aiutarti.
In sony hai la possibilitá di usare colori molto evidenti, ad esempio il rosso, ed in genere funziona abbastanza bene.
va bene per gli oggetti in movimento? Beh per me la maf manuale va bene per i soggetti piú o memo statici... Ma se sei bravo anche un pó in movimento.

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 15:00

Ho capito, credevo parlasse dell'autofocus.... 'penoso' sarebbe stato preoccupante.

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 15:11

Leggendo nella sezione degli obiettivi vedo che il 4/3 ed il micro 4/3 sono diversi.
Qual'é la differenza? Ad esempio lo zuiko 12-60 é 4/3.....

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 15:18

il 4/3 e' il " vecchio " sistema reflex olympus

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 15:46

Mi intrometto anch'io
Sono appassionato di fotografia fin da giovane e ho sempre fotografato con reflex analogiche a partire dalla gloriosa Zenit passando anche ad esperienze 6x6 fino ad arrivare negli ann 80 alla Canon F1 con relativo parco ottiche....,,, ed è proprio così che ho smesso di fare fotografia
Circa 10 anni fa ho deciso di comprarmi una piccola digitale la Canon a 640 che portavo sempre con me riprendendo a fare fotografie. Certo aveva qualche limitazione di rumore anche alle basse sensibilità ma si portava dappertutto Da qualche mese sono passato alla Sony A6000 Certo la qualità è migliorata ma anche la differenza di ingombro si sente
Anche se non siamo a livello di una reflex è comunque un po' meno maneggevole della vecchia Canon

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 16:13

il 4/3 e' il " vecchio " sistema reflex olympus

quindi le ottiche 4/3, come il 12-60 che citavo, non vanno bene per la Olympus em10?

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 17:03

ci vuole un adattatore 4/3 - M4/3 .
io ti consiglierei un bel 12/40 2.8 ... costicchia, ma è davvero una figata! io non l ho piu tolto da quando lo ho montato.
E per il prezzo...l ho cercato usato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me