| inviato il 23 Marzo 2015 ore 23:31
Ok @Paolostok ora ho capito tutto perfettamente ;) In conclusione trovi che le accoppiate 7dII+100-400 e 7dII+400 vadano bene per iniziare? Resta comunque il discorso che non è un corpo macchina facile da gestire, specialmente le prime volte per inesperti come noi due. |
| inviato il 23 Marzo 2015 ore 23:45
Se vi piace il genere fotogafico avifauna, natura , e foto d'azione, la 7dmk2 è specializzata per questo, e le ottiche indicate sono ottime, il 100-400mm è più polivalente ed ha lo stabilizzatore; il 400mm è leggermente superiore come qualità ottica ma non ha lo stabilizzatore; sono scelte.Di sicuro la 7dmk2 non è una macchina che in seguito fa venir voglia di cambiare perchè presenta limiti, anzi le sue potenzialità AF sono così spinte che ci vuole tempo per averne padronanza,quindi o si comincia con un corpo più "facile" e poi lo si cambia quando sta "stretto", oppure si prende subito quello che serve e ci si dedica con tanta pazienza per imparare a sfruttarlo a dovere; anche queste sono scelte. Buona luce! |
| inviato il 24 Marzo 2015 ore 0:12
Grazie mille, mi sei stato di enorme aiuto!! Devo dire che preferisco veramente spendere un centinaio di euro in più (che per me son tanti, in quanto giovane) però avere in mano qualcosa di avanzato, solido, sicuro, longevo (spero). Anche perché io sono un tipo a cui piace "strusare" quindi l'idea di passare il tempo a leggere il manuale, provare e riprovare non mi fa affatto paura ;). Grazie ancora per l'aiuto!! Non mi resta che sperare che anche Metalgear si soddisfi del suo futuro acquisto!! Tanti saluti :D |
| inviato il 24 Marzo 2015 ore 0:22
Un'ultima cosa; la 7dmk2 è una fotocamera aps-c, con tutti i vantaggi e svantaggi che ha rispetto al FF... |
| inviato il 24 Marzo 2015 ore 4:57
Parlando di obbiettivi...come diciamo kit di base cosa mi consigliate? Avete notato che il tamron 150-600 costa più usato nel mercatino che nuovo?? |
| inviato il 24 Marzo 2015 ore 9:31
" Avete notato che il tamron 150-600 costa più usato nel mercatino che nuovo?? " Questo è uno dei motivi che mi tiene lontano dal mercato dell'usato, ma il principale resta quello di non essere disposto a rinunciare al gusto ed alla soddisfazione di essere io il primo che mette le mani sull'oggetto, anche a costo di dover rimandare l'acquisto per indisponibilità economica |
| inviato il 24 Marzo 2015 ore 12:16
E il solito discorso vale per la 7d MarkII sul mercatino la mettono a dei prezzi assurdi per un usato ..anche se usate poco ora cercando la su trovaprezzi si trova Nuova a 1470euro |
| inviato il 24 Marzo 2015 ore 12:45
In effetti... Sia il tamron che la 7d mark II non ti conviene prenderli usati perché sono relativemente nuovi e costano comunque tanto, inoltre ti dà una maggiore soddisfazione, giustamente come diceva roy, avere un corpo macchina e un obbiettivi nuovo. |
| inviato il 24 Marzo 2015 ore 13:48
Speravo con un buon usato di risparmiare almeno. 200-300 euro...ma per così poco conviene veramente comprare tutto nouvo! Magari il 100-400 Canon conviene usato ma il tamron proprio no! Un obbiettivo come il tamron che nuovo costa 930 euro come si fa a venderlo usato tra i 900 e addirittura i 950??? |
| inviato il 24 Marzo 2015 ore 13:51
Su cosa sei orientato te @plaf2000? |
| inviato il 24 Marzo 2015 ore 17:13
Io al 400mm L f/5.6, dagli un'occhiata, è molto bello, mi sembra di averlo trovato all'usato per 800€ ma nuovo costa 1000€. Più in la mi piacerebbe prendere anche il 300mm L f/4 IS, solo in un secondo momento però. Dai un'occhiata anche a questo, il prezzo dovrebbe essere all'incirca uguale. Se vuoi qualcosa di versatile, vai sul 300, puoi anche fare foto macro o comunque a soggetti molto vicini, inoltre è stabilizzato, a differenza del 400. Se invece il tuo interesse è solo l'avifauna, in particolare a grandi distanze, ti conviene il 400 perché è più lungo. Fammi sapere |
| inviato il 24 Marzo 2015 ore 17:22
e come corpo macchina? |
| inviato il 24 Marzo 2015 ore 17:43
7d mark II ;) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |