| inviato il 24 Marzo 2015 ore 22:25
Qualcosa a mezza Italia no e,non dico in piena terronia,ma tra roma, ancona, pescara. Dopo aver visto le foto di Roberto, mi sono promesso di elaborare le mie migliaia e migliaia di foto di avifauna (7d old, 40D, con 500 f4 is e 1,4x)dopo aver fatto un suo corso,è inutile che le faccio io a capocchia e poi dovrei rifarle di nuovo tutte, perchè ne sono certo che una buona elaborazione fa metà foto.Mi raccomando in futuro qualcosa in centro sud Italia. |
| inviato il 25 Marzo 2015 ore 1:00
Io sono tra gli iscritti e, dopo che avrò imparato un po' di PP, probabilmente posterò qualche foto che spero saranno un poco meglio di come le strapazzo ora. Sono ansioso di cominciare. In attesa, un cordiale saluto al docente Roberto Becucci, all'organizzatore Ing. Stefano Chilese e all'amico che mi ha caldamente consigliato il corso: Carlo Marconi. |
| inviato il 25 Marzo 2015 ore 14:28
Volevo ringraziare tutti per i commenti che stanno animando la discussione. L'organizzazione di un corso di questo tipo non è banale e stiamo iniziando "in casa". In realtà avremo pensato di estendere anche su altri territori la proposta, in particolare Firenze e Roma, resta solo da capire dove fare la lezione e dove andare sul territorio a fotografare. L'ideale sarebbe organizzare il tutto presso un'Oasi, ma le vostre proposte potranno rendere l'organizzazione efficace. Grazie a tutti Ing. Stefano Chilese |
user35522 | inviato il 25 Marzo 2015 ore 14:47
a firenze c'è il parco della piana, come oasi........ |
| inviato il 25 Marzo 2015 ore 15:34
Salve Roberto, avrai capito che con il CP sono abbastanza pedestre, per cui, se mi spieghi come devo fare per inviarti un mio file raw, lo farò ben volentieri. in ogni caso, comunque vadano le cose, ci vediamo in quel di Verona e, sono sicuro, il tuo workshop non deluderà nessuno... anzi. Cordialità. Vghiro. |
| inviato il 25 Marzo 2015 ore 17:48
@Sepofà “ a firenze c'è il parco della piana, come oasi........ „ Sentiamoci pure in privato per dettagli. Grazie Ing. Stefano Chilese |
| inviato il 25 Marzo 2015 ore 20:20
....... siamo a 10 Roberto, in quanto altre 3 iscrizioni sono arrivate oggi pomeriggio Posti attualmente ancora disponibili 5 Ing. Stefano Chilese |
| inviato il 25 Marzo 2015 ore 21:41
Iniziativa interessante, un workshop che combina foto sul campo e successiva postproduzione. Se non sbaglio la settimana scorsa avevo visto la locandina al rifugio Bocca di Selva (VR). Nei giorni 11/12 non sono sicuro di essere libero, ma se la cosa si ripeterà, considererò sicuramente la partecipazione! |
| inviato il 25 Marzo 2015 ore 22:21
No Nicola, non sbagli affatto, persone incaricate erano state a Bocca di Selva a mettere le Locandine. Felice che ti piaccia come sia stato strutturato il corso, ti saluto e ti ringrazio nella speranza magari di poterti in futuro avere tra di noi Ciao e buona serata Roberto Becucci |
| inviato il 26 Marzo 2015 ore 10:56
Visto che molti non riusciranno a partecipare al primo corso di Verona si raccolgono pre-adesioni per altre date. Chi fosse interessato mandi un mail a s.chilese@cremonesiconsulenze.it indicando nome cognome contatto mail e telefonico, le date di disponibilità e la zona. Grazie Ing. Stefano Chilese |
| inviato il 26 Marzo 2015 ore 11:15
Il Parco della Piana di Sesto Fiorentino potrebbe andare bene anche a me...... magari..... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |