RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta grandangolare 5d Old


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Scelta grandangolare 5d Old





avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2015 ore 21:56

Ho una 5D2, ed il 17-40 ... lo cambiarei solo per il nuovo 16-35, per avere lo stabilizzatore, ma non ho i fondi per la sostituzione.
Per come lo uso io l'f4 non è un limite, tanto a meno di f5.6 non credo di averlo mai usato neppure una volta, e ben poche a meno di f8.

Se l'uso che ti interessa è per paesaggi, non credo lo aprirai neppure tu.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2015 ore 22:43

Ora che sono un po' scesi i prezzi, il 17-40 è un acquisto difficile da battere.

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2015 ore 22:51

Anch'io ho la 5d con il 17-40 e non posso che consigliartelo, al suo prezzo per paesaggistica secondo me è un ottimo acquisto :)

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2015 ore 23:26

Grazie a tutti per le risposte!
Uso paesaggistico quindi sembra imbattibile :)
Invece un grandangolo reportagistico?
Ho visto che sigma faceva un 20 1.8 ma usato sembra introvabile!

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2015 ore 23:30

Il mio primo grandangolo è stato..... uno Zeiss Flektogon 20 f/4 su Exakta Varex IIb. MrGreen
E poi l' ho montato con adattatori su parecchie macchine.
Concordo con molti altri per il 17-40 f/4 , a quel prezzo (usato) è difficile trovare di meglio.

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2015 ore 23:35

Io su 5d old ho 17-40 e 35 Sihma F1,4...dovendo darti un consiglio ti direi 35 f2 IS usato. É una focale che ti consente di fare tutto quello che hai chiesto, è luminoso (quindi ha un discreto 3D) ed è pure stabilizzato. Non trascurerei ingombro è perso. Perché non l'ho scelto al posto del sigma? Beh, inizialmente ero orientato su quello, poi mi è entrato il fattore scimmia e ho fatto altre scelte MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2015 ore 23:44

io su 5d old uso il tokina 16-28 gran lente te la consiglio

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2015 ore 1:12

Cosi mi fate aumentare i dubbi! :)
@Welj ma 35mm per panorami non è troppo stretto?
@francy sul tokina lo vedo molto wide, ma mi spiace non raggiunga i 35,quindi lo vedo poco versatile!
Ovvio che luminosità e versatilità non si possono avere, ieri però ho provato a settare il 50 a f4 e girare per Torino, le foto senza sfocato trovò perdano magia!

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2015 ore 1:51

il sigma 20 1.8 era una schifezza, delle due meglio il 24 1.8

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2015 ore 10:58

Doveste portare una sola lente tra 24 2.8 e 17-40 in viaggio in una nuova città cosa portereste?

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2015 ore 11:28

senza dubbio il 17 40, ho fatto venezia un paio di mesi fa con il 24 e basta praticamente, si fa, senza problemi, è divertente e leggero, ha degli spunti creativi molto interessanti, però il 17 40 ha gli stessi spunti ma ne ha anche altri, quelli del 17mm e del 40mm

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2015 ore 11:53

Si, la versatilità è importante in effetti con una sola lente.
Ho trovato anche un 28 1.8 a 350€,già con i tappi nuovi, quindi pochissimo usato!
Ho letto pareri discordanti... Qualcuno l'ha già provato?

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2015 ore 11:55

Il 17-40 su FF ti consente, con poco ingombro e poca spesa, di passare facilmente dal grandangolo spinto a una focale praticamente normale. Questa relativa flessibilità torna spesso utile nei paesaggi, in cui non sei sempre libero di regolare l'inquadratura spostandoti. Sempre per i paesaggi (in particolare quelli in contraluce) il 17-40 ha una resistenza al flare che non ho trovato su altri zoom.

Francamente ho provato (e venduto) anche l'EF24mm 2.8, ricavandone un'esperienza simile a quelle riportate qui sopra. Per farla breve, da un fisso mi aspetterei di pù, soprattutto ai bordi. Immagino che con l'ultima generazione di fissi abbiano fatto di meglio; ma costano uno sproposito, anche per via del (per me) non indispensabile IS.

Se proprio vuoi considerare un'alternativa fissa che abbia un rendimento da vero fisso, un peso e ingombro davvero ridottissimi, e che costi meno della metà del 17-40 usato, io mi orienterei su un Olympus Zuiko OM 24mm 2.8 con adattatore OM/EOS.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2015 ore 11:59

@gabriele67 grazie per il contributo!
Con obiettivi di altra marca e adattatore perdo gli automatismi? Sono completamente a digiuno, ma sono interessato al discorso adattatori, mi affascinano i vintage!

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2015 ore 12:29

Perdi gran parte degli automatismi, ma non tutti. Di sicuro perdi la capacità di controllare l'apertura dal corpo macchina: il diaframma andrà impostato meccanicamente, usando una apposita ghiera posta sull'obiettivo.

Ciò non elimina la possibilità di usare modalità semi-automatiche: in particolare, la modalità Av. Personalmente, con l'adattatore preferisco usare M.

La difficoltà principale rimane la messa a fuoco (ovviamente, l'AF non funziona). Io utilizzo degli economici chip di conferma uniti agli anelli adattatori, del tipo che consente la taratura. Leggo che molti non si trovano bene; ma non c'è da preoccuparsi più di tanto: dato che molti non si trovano bene neanche con la taratura delle lenti originali. Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me