| inviato il 19 Marzo 2015 ore 22:08
Dovrebbe essere etica di ogni fotografo di non stravolgere quello che ha fotografato, l'esposizione il contrasto e il ritaglio non stravolgono un immagine, sono d'accordo con quanto proposto. |
| inviato il 19 Marzo 2015 ore 22:16
Mariano, questo è uno spazio alternativo, non contro la post di cui peraltro, non mi stancherò mai di ricordarlo, va esaminato non tanto il come ma il perché. Grazie per aver ricordato la possibilità di crop, concordo |
| inviato il 19 Marzo 2015 ore 22:16
Quoto Caterina, la trovo un ottima idea, da neofita di pp trovo molto interessante e costruttivo vedere il raw/i raw di partenza e il risultato finale per capire fino a che punto spingersi per un risultato naturale. +1 Ciao |
| inviato il 19 Marzo 2015 ore 22:25
Mi piace l'idea, spero un giorno di contribuire anche io. |
| inviato il 19 Marzo 2015 ore 22:33
Si può provare, però ti consiglio di dare un nome diverso al tag, altrimenti tantissima gente lo intepreterebbe come 'paesaggio naturale' e finirebbe per diventare una raccolta casuale di paesaggi. Dovresti quindi scegliere un tag ben chiaro ed esplicativo, es. "FotoSenzaPostProduzione" o qualcosa del genere...suona meno bene ma almeno non rischia di essere frainteso :-) |
| inviato il 19 Marzo 2015 ore 22:33
“ Una dimenticanza, tra le operazioni ammesse includerei la correzione lente;-) „ Per fortuna altrimento non avrei mai potuto scattare col 16-50 @Phsystem il jpg secondo me non funziona ed é anche molto relativo al tipo di macchian che si usa... Come la mettiamo con la riduzione del rumore? |
| inviato il 19 Marzo 2015 ore 22:41
“ Dovresti quindi scegliere un tag ben chiaro ed esplicativo, es. "FotoSenzaPostProduzione" o qualcosa del genere...suona meno bene ma almeno non rischia di essere frainteso :-) „ Ok ci studiamo un attimo e cerchiamo la soluzione migliore |
user46920 | inviato il 19 Marzo 2015 ore 22:53
“ tra le operazioni ammesse includerei la correzione lente „ correzione lente SI (by software specifico) per la sola distorsione, ma evitando la correzione grafica manuale delle linee verticali ed orizzontali (conosciuta forse come correzione prospettica). |
| inviato il 19 Marzo 2015 ore 22:59
Se anche gli altri sono d'accordo, niente correzione prospettica, però via vignettatura e aberrazioni cromatiche |
user46920 | inviato il 19 Marzo 2015 ore 23:02
“ Dovresti quindi scegliere un tag ben chiaro ed esplicativo, es. "FotoSenzaPostProduzione" o qualcosa del genere...suona meno bene ma almeno non rischia di essere frainteso :-) „ tipo "PaesaggioFotografico" |
| inviato il 19 Marzo 2015 ore 23:11
Direi di non abolire il Raw, anche perchè uso solo Canon DPP per svilupparlo e non uso ne Photoshop ne altri programmi, per cui penso che più naturale di così sia difficile. |
| inviato il 19 Marzo 2015 ore 23:11
“ Un mano in tal senso è graditissima!!!SorrisoSorriso ricordandoci però che è uno spazio di condivisione e non di competizione, non prendiamoci troppo sul serio .. „ Ok nessuna competizione, ma le regole le metterei per evitare risse e flames Butto giù qualche idea di regole: 1) Il raw e l'eventuale xmp è necessario per l'eventuale verifica da parte dei "garanti" di fiducia, persone conosciute e affidabili come Caterina che in caso di necessità possono richiedere il file che ovviamente non divulgheranno e cancelleranno subito dopo la verifica. 2) Le modifiche concesse sono quelle presenti nel pannello principale di camera raw/lightroom con l'unica eccezione di: split toning. 3) Le operazioni di somma di più immagini vanno fatte in photoshop tramite livelli e maschere, sono validi programmi come sns, photomerge e altri sempre che non intervengano effetti di viraggio dei colori. 4) Altre modifiche eseguite tramite qualsiasi plugin non devono creare viraggi di colore e non devono introdurre effetti orton, glow e tutto quello che può rendere "dreaming" una foto. 5)... |
| inviato il 19 Marzo 2015 ore 23:14
io metterei come primo commento all'immagine un link con uno screensho di lightroom CR che mosrta il file originale. |
| inviato il 19 Marzo 2015 ore 23:17
Si ma è taroccabilissimo e visto che ogni tanto, non sempre capitano alcuni utenti che fanno ben di peggio per quei 2 minuti di notorietà direi che la richiesta del raw debba rimanere tra le possibilità. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |