RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

'Samsung nx1' vs 'Canon7DMarkII'


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 'Samsung nx1' vs 'Canon7DMarkII'




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2015 ore 14:21

Ne esistono due versioni?

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2015 ore 21:27

Si, due versioni e si differenziano solo per la presenza di questo selettore.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2015 ore 19:41

non dimentichiamo che fa quasi 330 miliardi di dollari di fatturato, Canon Nikon e compagnia sono formiche rispetto samsung. Ci sono aziende che hanno eccellenti prodotti come Olympus che sono alla canna del gas e Samsung invece sforna utili ed investe in ricerca e per un colosso non è facile, basta vedere Sony in continua difficoltà...anche nei cellulari sono partiti da in fondo alla classifica ed ora fanno da apripista.


i soldi non sono tutto se non si ha sufficiente know how in materia. Canon sarà anche una formica, ma si occupa solo di fotografia e stampanti.Nikon lo stesso, ma hanno tecnologie nel campo dell'ottica che Samsung ancora non ha.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2015 ore 19:44

Petr92 prima che la samsung si ritiri dal mercato telefoni la vedo dura, sono i primi della classe e salvo cappellate alla nokia non credo possa scendere dal piedistallo.
Comunque finché sforna queste macchine può rimanere nel mercato fotografico finché vuole MrGreen


ma in fondo, nel campo dei cellulari che cosa ha innovato Samsung?il sistema operativo è americano. Non vedo perchè dovrei comprare un loro cellulare quando ce ne sono decine di altri che hanno lo stesso sistema e vanno bene lo stesso. Il loro punto forte è il marketing asfissiante. Là sono i primi della classe e ci investono cifre astronomiche.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2015 ore 21:57

Non capisco queste posizioni pro o contro un marchio; se questo marchio fa buoni prodotti che soddisfano le proprie esigenze si acquista, se no ci si rivolge da un'altra parte: io della Samsung ho il Note 3... se quando dovrò cambiare lo smartphone troverò un modello Samsung che mi soddisfa lo comprerò; altrimenti prenderò Apple, o HTC, o Sony, o chiunque altro, ma direi che adesso Samsung è al vertice. Il principio per me vale anche per le macchine fotografiche: ho cominciato con Yashica, poi Contax, poi Nikon, poi Canon, poi ancora Nikon... se domani Samsung offre un sistema adeguato ( mancano ancora lenti e sistema flash) lo scelgo senza problemi.
Personalissima opinione.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2015 ore 1:15

Quoto Paolostok.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2015 ore 19:14

Se Samsung fallisce e chiude i battenti, il mio corredo continuerà a funzionare o si spegnerà per sempre?MrGreen
Ripeto che spesso tra amatori nella scelta di un sistema o di un corredo, si mettono in ballo questioni davvero irrilevanti per la fotografia. Chiaro che il professionista e lo studio professionale possono porsi anche questo tipo di questioni, ma anche loro relativamente.
Sulla questione ottiche non so perchè alla fine tra originali e il piccolo corredo FD Canon (ho 15mm, 20mm, 28mm, 50mm, 85mm per ora) credo davvero di essere coperto a sufficenza essendo io un "generalista" diciamo. Il flash è quasi impossibile che lo uso e per ora il Metz 44AF1 davvero va bene, ma ripeto che non uso sistemi di illuminazione complessi.

Se interessa, posso segnalare sul RAW della NX1 un recupero delle basse luci e delle ombre ottimo in post produzione: 3/4 stop li regge benissimo e praticamente senza rumore così evidente, diciamo quello tipico degli 800 iso e quindi accettabilissimo. La A7 liscia non ha questa caratteristica, perlomeno non così marcata ma ovviamente si tratta di sensori diversi. Questa caratteristica nella NX1 mi ha davvero colpito...significa che è evidente e di non poco conto.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2015 ore 17:25

@Djansia con i video come ti trovi?

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2015 ore 12:28

Ciao Karls, molto...molto bene devo dire: non ne giro, proprio non mi interessano i videoMrGreen
Comunque è davvero molto ricercata e anche ben recensita sotto questo aspetto e nei forum (soprattutto stranieri) sembrano essere davvero contenti per le prestazioni video...ti dirò che, almeno secondo me, sono molte di più le discussioni che riguardano le caratteristiche video 4K che la fotografia.
Un saluto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me