RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Condividiamone una, se vi va! Parte II







avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2015 ore 11:12

Segnalo un'immagine di un fotografo contemporaneo: Jeff Wall.
Egli è considerato uno dei più grandi artisti del panorama attuale e uno dei principali esponenti di quella che viene definita "stage photography". I suoi lavori vengono battuti, per milioni di dollari, nelle aste più prestigiose del mondo.
Wall realizza poche fotografie all'anno in set complessi, studiati nei minimi dettagli, e le sue immagini sono essenzialmente concettuali, cariche di mistero e di ambiguità.
Le espone con pannelli retroilluminati di grandi dimensioni (163x229 cm in questo caso). Ciò ne limita la fruizione attraverso la sola visualizzazione via web.
La foto di cui parlo si intitola "Picture for women" ed è stata realizzata nel 1979.
Contrariamente a molte immagini segnalate fino a qui su questo thread, questa non è un'immagine di facile lettura (credo che sul forum non prenderebbe neppure un like!) ma è rappresentativa di quella fotografia concettuale che tanta parte ha avuto, e continua ad avere, nell'arte contemporanea.
Riporto da "Arte e fotografia , a cura di David Campany - Phaidon: "...Wall cita i fotografi del passato che si autoritraevano allo specchio, evocazione modernista del piano pittorico. In Picture for woman, tuttavia, nulla garantisce la presenza di uno specchio: l'immagine potrebbe anche essere stata scattata in maniera "diretta" da una seconda macchina fotografica...".




avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2015 ore 11:31

Un giorno (nevoso), tornando da Bologna mi sono fermato a Modena. C'era una mostra di fotografia incentrata su autori americani (non ne ricordo il titolo).

Fatto sta che ho avuto una specie di abbaglio guardando questa foto di Bruce Davidson






avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2015 ore 17:04

bellissimo questo blog, lo ribadisco Filiberto, bene hai fatto a riproporlo! sto conoscendo molti lavori stupendi (come questi 2 ultimi) di fotografi ma i visti prima.
grazie a tutti i partecipanti!
buona serata!
ciauuuzz Mario

user39791
avatar
inviato il 22 Marzo 2015 ore 17:15

Grazie Mario.

Propongo altre foto che mi piacciono molto.

Martin Edward Elkort




Paul McDonough




William Klein




Vivian Maier



user12181
avatar
inviato il 23 Marzo 2015 ore 20:55

Probabilmente è stato già segnalato (non sono molto originale). Ne segnalo due da Antlitz der Zeit di A. Sander e poi mi (ri)metto a lavorare...

www.moma.org/interactives/objectphoto/objects/83898.html

">www.bookforum.com/img.php?url=%2Fuploads%2Fupload.000%2Fid12991%2Farti

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 9:57

Sono stato a vedere Ida al cinema, ovvero il film polacco che ha vinto l'oscar quest'anno come miglior film straniero. Al di la della bellissima fotografia di questa pellicola, mi ha fatto immediatamente riaffiorare uno scatto per me carico di emozione del sempre grande W. Eugene Smith: la suorina che aspetta al molo di New York l'arrivo dei superstiti del naufragio dell'Andrea Doria.





Saluti
Roberto

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 22:51





Crewdson, fotografia di pura matrice cinematografica

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 22:55





sempre dello stesso autore. ho visto i lavori preparatori per la realizzazione di questa, ha una capacità di previsualizzazione impressionante.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 13:48

nessuno ha più voglia di partecipare?

user39791
avatar
inviato il 26 Marzo 2015 ore 14:00

Mi sa di no!Triste

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 14:14

E invece sì;-)

Izis Bidermanas (1911-1980), uno dei grandi fotografi umanisti del secolo scorso, poeta dell'immagine, ritrattista e reporter.





Guardatene anche altre. Le trovate facilmente in rete. Ne vale la pena.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 14:32

Aggiungo qualcosina di nuovo anch'io.

Ramon Masats





Consiglio pure io di cercare altri scatti di questo autore, forse non ancora molto valorizzato. C'è, come al solito, abbastanza confusione in rete, tanto che pure questo scatto viene attribuito in diversi blog a Francesc Català Roca.

Saluti
Roberto

user39791
avatar
inviato il 26 Marzo 2015 ore 14:43

Due ottime segnalazioni!;-)

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 14:53

Ho visto mostra di Izis Bidermanas e sinceramente mi è piaciuta molto molto di più rispetto a quella su doisneau.
Rimanendo nello stile cinematrografico mi sta piacendo molto ilya rashap:





Mi piacerebbe sperimentare questi scatti molto ad effetto e mi piace tantissimo la sua serie INK:



avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 14:58

Da tempo pensavo di avvicinarmi alla fotografia, abituato a vedere il babbo sempre con la Canon dietro nei nostri viaggi di famiglia, ma non sentivo la chiamata , e aspettavo. Poi un giorno per caso ho aperto un blog, con un articolo che proponeva le 10 foto preferite dell' autore del blog stesso. Quando ho visto queste due, ho deciso di fare il passo: via la fida compagna compatta fuji, benvenuta 1100D!









Niente di trascendentale, Mccurry e Erwitt, due foto famosissime viste e riviste, ma hanno sancito il vero inizio di una passione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me