RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Calibrazione e profilazione monitor con DispcalGUI e Argyll


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Calibrazione e profilazione monitor con DispcalGUI e Argyll





avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2015 ore 21:39

Curioso, di norma non ci dovrebbero essere problemi se il profilo del monitor è a tabella o matrice.
Io non ho mai riscontrato disfunzionamenti, probabilmente in quel caso era proprio un bug del programma.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2015 ore 22:05

Ottimo!prova questa correzione: tinyurl.com/ptm6k97


Non funziona, deve essere un file con estensione CCMX.
Qui ho trovato un database ma non c'è quello per il mio monitor

dispcalgui.hoech.net/colorimetercorrections/

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2015 ore 2:01

Che strano, dispcal è compatibile sia con ccss che ccmx, che errore da?

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2015 ore 9:55

Nessuno, proprio non ti fa selezionare il file quando lo carichi (rimane in grigetto), mentre sono attivi e selezionabili i files con estensione CCMX.
però vedo che sul sito sono disponibili anche file CCSS, quindi il mistero si infittisce.. Dove lo hai trovato il file?

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2015 ore 16:04

Aggiunta rev2 nel primo post.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2015 ore 16:29

L'ho trovato sul sito di dispcalgui ed ho creato un link tiny per velocizzare il tutto.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2015 ore 16:31

Mi passi il link?

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2015 ore 16:47

dispcalgui.hoech.net/colorimetercorrections/?get&type=ccss&manufacture

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2015 ore 19:01

In realtà l'avevo già tentato ma non me lo fa usare perchè è per un altro colorimetro, spyder 4, il mio e il 3. Svelato l'arcano.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2015 ore 20:11

Azz hai ragione ero convinto fosse il 4 e il bello è che l'hai anche scritto, sono cotto ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2015 ore 20:46

Ho rispolverato pure io DispcalGUI; ma sul macbook, che di solito non uso per le foto e che non avevo mai calibrato.
L'ultima volta che ho usato questo programma sarà stato due anni fa; c'è un modo per calibrare il punto di bianco sul macbook?
Che io sappia no, ma forse qualcuno di voi ha esplorato più a fondo il problema.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2015 ore 20:50

Non ho ancora sperimentato sul macBook ma da esperienze con altri sw credo che sia meglio usare il nativo.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2015 ore 20:56

Come sospettavo... l'unica sarebbe usare le curve LUT, ma c'è il rischio di segare troppi livelli.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2015 ore 20:59

Che macbook hai?

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2015 ore 21:05

nativo sul retina di mastro78.
Con il profilo a matrice+ single cirve ho ottenuto comunque buoni risultati ma se cambio il punto di bianco i risultati sono inconsistenti.. non ho provato profili lut purtroppo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me