RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acquistare il primo tele per imparare.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Acquistare il primo tele per imparare.





avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2015 ore 22:40

Tamron 70-300 vc assolutamente

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2015 ore 23:42

Grazie a tutti per i vostri consigli :)

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2015 ore 0:57

Prima di cacciare gli euri ci penso 100 volte. L'ho fatto anche per il tamron e non me ne sono pentito. Avendo Nikon non posso giudicare l'altro ma l'ottima impressione che ne ho tratto mi ha portato recentemente a prendere anche il 24-70.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2015 ore 1:04

Non so se come consiglio sia buono ma con 400€ dovresti riuscire a trovare un 70-200 canon f/4 USM L. Dacci un occhiata.

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2015 ore 19:19

Claudio, purtroppo è un pò corto quello che consigli come tele :( Sto cercando qualcosa che mi funga da tele.
Jonny, quello di cui parli tu è quello non stabilizzato? nuovo ho visto che sta a 580! un pò fuori budget! hehe :)

Esempio sulla stessa scia c'è il Canon EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM

E' una brutta lente?

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2015 ore 23:47

Io parlavo di quello non stabilizzato, ma usato ;)

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2015 ore 0:16

Intendevo appunto il 70 300. L'ho preso per foto in palazzetti, per sfruttarne appunto lo stabilizzatore. Per quel che costa i risultati sono più che soddisfacenti. A seguire ho preso il 24-70 2.8 e anche questo lo sto trovando veramente eccezionale. Onestamente devo dire che le recensioni sulle ottiche qui nel sito sono risultate illuminanti.

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2015 ore 0:30

Preso da poco il 70-300 di vc usd Tamron a 300€. Lo uso su una vecchia APS-C e per quanto l'ho pagato sono molto soddisfatto di come scatta ;)
Se sei un fanatico della nitidezza basta un pò di PP leggera e raggiungi risultati ottimi, idem sullo sfocato.
I 55-250 o simili li sconsiglio, secondo me dopo tot foto gia vorresti cambiarlo. Risparmiare su queste cifre comunque basse è inutile se poi ottieni foto mediamente nitide etc.
Nello scatto in questione ho ritoccato sia sfocatura che nitidezza ma è un crop abbastanza pesante.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1249939&l=it

Non l'ho ancora provato su paesaggi ma credo li avrebbe ancora meno problemi a tirar fuori foto di ottima qualità...insomma comprati questo e stop xD consiglio personale

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2015 ore 19:43

Grazie ragazzi per l'aiuto. Credo che alla fine della giostra sarà lui il mio prossimo acquisto :)


avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2015 ore 14:36

Ho un pò di dubbi ragazzi.

Ho acquistato il 70 300 tamron vc

Però ho qualche dubbio come dicevo sulla nitidezza, trovo molte foto non di qualità buona, nel senso "puntinate" non sfocate sia ben chiaro, ma come se fosserò di bassa qualità.

Avete qualche consiglio su come utilizzare questo obiettivo?

Tendenzialmente sto scattando da f8 a f11 e qualcuna a tutta apertura. Ma noto che il 70 per cento degli scatti non è " nitido" non so come spiegarlo.

Se avete qualche consiglio per tirar fuori il meglio da questo obiettivo ve ne sarei grato. Sono un pò deluso in prima botta. mmmmm!

ps: ovviamente è il mio primo tele e magari semplicemente sono io una schiappa ! hahaahah! anzi , sicuramente :D

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2015 ore 15:01

posta qualche esempio,così non si capisce granchè..ho avuto il tamron in questione e l'ho usato sia su apsc (600d e 60d) che su full frame (5d e 6d) e grossi problemi non me ne ha mai creati,anche a 300 mm,anche a TA..
ovviamente non ci si può aspettare la resa di un canon serie L,ma questo lo sai pure tu...

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2015 ore 19:27

Come ho modo vi posto un paio di raw per capire se sono io che magari non riesco a giudicare.
Ci sono delle accortezze particolari nell'uso di questa lente? non so, aperture o lunghezze da evitare?
diciamo che sino ad ora ho avuto i risultati migliori a 100 come lunghezza focale, il peggio a 300.

Comunque come arrivo a casa vi posto qualcosa! Grazie per la risposta.

user57136
avatar
inviato il 04 Maggio 2015 ore 19:36

Un tele 300mm verrebbe sempre usato a massima focale, quindi tanto vale andare sul 150-600 o su un 300mm fisso, imho

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2015 ore 20:08

Nel mondo amatoriale il 70-300 è il telezoom per antonomasia da almeno una quindicina di anni (il mio primo 70-300 era un Tamron del 2002), ecco perché ne esistono un'infinità di modelli anche della stesso marchio.
Per imparare con i telezoom partivamo tutti dal 70-300 Tamron o Sigma, per risparmiare.

Quoto Carletto sul discorso del 55-250: cinque o sei anni fa esisteva solo il 55-250 IS, poi è nato il 55-250 IS II e non tutti erano concordi nel ritenere che era migliore del primo. Ora c'è il 55-250 IS STM è sono tutti d'accordo che è il migliore di tutti.

Se decidi di prendere un 70-300, prendi il Tamron 70-300 VC USD e lascia perdere tutti gli altri. L'unico che lo pareggia è il Canon 70-300 IS USM, quello nero, ma costa di più e meccanicamente è meno performante.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2015 ore 20:33

Tammy 70 300 VC USD è un best buy

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me