RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acquisto la 5D3 o la 5D2 e il 16-35ii?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Acquisto la 5D3 o la 5D2 e il 16-35ii?





avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2012 ore 8:35

Per Vincent1853 sul crop che hai postato non vedo miracoli...(reduction noise) mi dispiace ma una foto cosi' se devo stamparla dove andro' a perdere ancora dettaglio io la cestino;-) è anche vero che hai detto che è un jpg.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2012 ore 8:37

Ho già visto le Mark II moltiplicarsi nelle vendite dell'usato... quindi non resta che aspettare e fare il grande salto al FF con una bella MarkII usata ( poco) ad un prezzo ragionevole. MrGreenMrGreen
La 5D mark III la lascerei a chi ci lavora ( guadagnando tanto ) o a chi ha mooolti soldi da spendere.
@ Bittern
Non esiterei un istante a prendere la mark II con annesso obiettivo ;-)
saluti
roberto

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2012 ore 9:11

Se vuoi fare reportage ti consiglio la 1DmkIII con il 16-35 II... Una favola... Ti diventa un 21-45 2.8 fantastico... Provare per credere... SorrisoSorriso Spendi gli stessi soldi della 5DII con 16-35. Ho avuto di tutto e ho lasciato il cuore a quel binomio... Qualcuno potrà dire che i 10 megapixel sono pochi, tutte balle. Ha una grana a 3200 gestibilissima e molto simile alla pellicola. Saluti, Paolo

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2012 ore 10:13

Vincent una cosa del genere e fattibile anche con la5d2 a 6400. E per dirla tutta anche con la d800 a quegli ISO...

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2012 ore 10:30

che vi devo dire, i raw non riesco ad aprirli, quindi posso giudicare solo i jpeg. provengo da una 60D, quindi non ho termini di paragoni esaustivi, però ne ho approfittato per provare anche la 5D2 e rispetto alla mia ormai ex 60D agli alti iso gli da uno stop di vantaggio non di più. questi jpeg, che hanno senz'altro del noise reduction, a me sembran buoni. 6400, tutta apertura del 24-105 che non è certamente un mostro sacro. ripeto, magari sono io di bocca buona, però i file della 5D2, con sopra 35, 50, 85 tutti L provati uno ad uno.. non mi hanno impressionato agli alti iso. è vero che un jpeg è da prender con le pinze, ma io malgrado sicuramente del noise reduction, il dettaglio lo vedo.. sarò diventato di bocca buona :)

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2012 ore 10:32

vabbè magari dopo una cinquantina di scatti è quanto meno presuntuoso giudicare un sensore dicendo che ha un solo stop rispetto alla mia, però posso dire senz'altro che non mi ha impressionato (parlo della 5D 2). mentre l'85 1.2 devo dire impressiona davvero :D

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2012 ore 10:47

1DmkIII con il 16-35 II


Macchina stra riuscita.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2012 ore 13:52

La 1D3 l'ho avuta per la caccia fotografica ma la serie uno la trovo troppo pesante per i miei gusti per andare in giro; certo ottima macchina ma vedo meglio la 5D2 per il mio utilizzo

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2012 ore 2:12

La butto li: 5d3 e 17-40L ? Nitidezza siamo li e un millimetro cambia poco MrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2012 ore 8:34

"La butto li: 5d3 e 17-40L ? Nitidezza siamo li e un millimetro cambia poco"

Che senso ha guadagnare uno stop ISO con il corpo macchina per poi perdere 1 stop di diaframma con la lente!?!?

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2012 ore 9:06

Da possessore di 5DI/II/III tenuto conto delle foto che vorresti fare senza ombra di dubbio la 5DII se non adirittura la 1.e i soldi che si risparmiano in ottiche.La vera differenza sta nelle ottiche.
Fondamentalmente fino a1 1600 iso i file di queste macchine sono uguali e quando non mi servono iso alti non mi curo affatto di che macchina prendo in mano.
Come ottica io ho optato x il 17/40 che a qualità è uguale al 16-35 ma molto piu leggero, se poi ti interessa isolare lo sfondo con i grandangoli allora un 1'4 0 f2

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2012 ore 9:20

La butto li: 5d3 e 17-40L ? Nitidezza siamo li e un millimetro cambia poco

diciamo che la nitidezza è anzi paragonabile in ogni situazione.
dimentichi xò un particolare: lo stop di differenza.
il 16-35 parte da f2.8. se servono, fanno LA differenza non solo x i tempi ma anche xil bokeh..

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2012 ore 9:31

Ho venduto la 5DII appena ho sentito dell' uscita della 5DIII.

La II non mi ha mani dato problemi una gran macchina ! Ora visto come stanno andando le cose e visto che i 2EV di differenza si notano solo ad iso superiori dei 6400 per me quasi in utilizzati ho ordinato nuovamente una 5DII (non prendetemi per un C_ _ _ _ _ _ _E) se non altro sarà più recente di quella che avevo da 3 anni e quando dovrò rivenderla non ci perderò più di tanto ...

Ad oggi se non ti serve un AF al top, se non devi scattare con iso super elevati il passaggio alla 5D mark III non vale assolutamente la spesa .... piuttosto, ma come ho letto arrivi dalla pellicola e quindi ne sarai già a conoscenza, valuterei un bel Zeiss Distagon fisso per sentirti davvero Libero !

La 5D II è e rimarrà ancora per un po' di tempo una gran macchina !

P.S valuta anche che i tempi di consegna ad oggi, per la III, sono altalenanti, in più devono risolvere alcuni problemi non da poco .




avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2012 ore 9:53

non capisco xkè ti lamenti fbog..in effetti è come hai detto la 5d2 fino a 6400 rende bene. e fino a quei livelli le macchine sono paragonabili. il che è normale, dato che la 5d2 non faceva certo schifo. (in realtà le differenze, soprattutto nei video, si vedono già in modo evidente da 3200, in particolare nel rumore su sfondi scuri...)
poi con la 3 scatti a 16000 cosa che ti scordi con la 2.

ti aspettavi forse di vedere la differenza a da 100 a 1000 iso? ;-))

cmq se non ti servono iso veramente alti e se i limiti dell'attuale af (che ha un punto centrale ottimo) x te non sono un problema allora vai di 5d2 e ti puoi comprare anche un'ottica extra.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2012 ore 10:10

5D2 (usata, se ne trovano a carrettate) e 16-35 (usato anche quello, se ne trovano pochi) senza neppure pensarci!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me