JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Gli affari come stinger sono assolutamente illegali in tutta europa e inoltre funzionano anche male.
Diverso è avere un navigatore che segnala le posizione dove di solito ci sono autovelox. Quello è legale in Italia come in quasi tutti i paesi europei (in svizzera è illegale)
Per questa funzione basta un tomtom o qualunque altro navigatore e basta installar i poi adeguati che trovare ad esempio su poigps.com
Io uso su smartphone android il navigatore IGo Primo Ottimo navigatore che ha tutto ciò e anche di più.
Cifre ragionevoli siete a norma di legge e funziona pure bene, E vi aiuta a guidare meglio perchè vi stimola a rispettare i limiti di velocità, vi evita di commettere errori alla guida e vi segnala anche i punti pericolosi dove fare più attenzione migliorando la sicurezza della vostra guida.
io tre multe e 9 punti in un mese.... ora sto confrontando Coyote con TomTom. A circa il solito prezzo da una parte hai TomTom con mappe e autovelox a vita, dall'altra solo il device a cui va aggiunto abbonamento non proprio economico... 12 euro al mese
Mah.. gli autovelox mobili non li vedi e molti comuni a fronte di alcune postazioni fisse hanno un solo autovelox e lo fanno girare da postazione a postazione. Morale se non vuoi sempre a frenare e accelerare l' unica è rispettare i limiti per quanto assurdi possano essere e te lo dico dall' alto dei miei 100.000 km. annui e una media di 2 infrazioni l' anno senza perdite di punti.
Rispettare i limiti invece di fare i soliti italioti pare brutto? Può succedere a volte che per brevi tratti ci siano limiti oggettivamente assurdi, è vero, tuttavia a me non è mai capitato di trovarci un autovelox, che in ogni caso sarebbe segnalato preventivamente, né sono a conoscenza di casi del genere (che oltretutto costituirebbero un pericolo per la circolazione). Sarebbe interessante se chi racconta delle multe prese precisasse a quanto andava e quanto era il limite, tanto per escludere almeno l'eventualità di menti brillanti che ritengono "assurdo" il limite generale per il tipo di strada che stavano percorrendo in quanto "lì è tutta dritta" o cose del genere (sentite con le mie orecchie...).
Quoto in tutto e per tutto Ironluke I velox fissi di solito sono posti dove effettivamente chi supera il limite sta correndo troppo in assoluto quelli mobili in pratica salvo fortuna di qualcuno che ha segnalato poco prima è impossibile evitarli.....
Per chi parla di rispettare i limiti..quanti km fate all'anno?? 3000?...casa..spesa..casa?
Forse non avete abbastanza esperienza con la guida odierna, ogni limite e' messo giu' per mettertelo in quel posto e fare far cassa ai comuni.
A loro della nostra sicurezza non gliene frega niente..i limiti a 30 km/h sono palesemente messi giu' per fare cassa e non servono a niente..anzi gli incidenti li creano..perche' quando te ne accorgi inchiodi e quello dietro ti viene addosso..
“ Forse non avete abbastanza esperienza con la guida odierna „
Non c'entra nulla l'esperienza con la 'guida odierna'. E' un discorso si educazione civica. Ci sono delle regole e si rispettano. (poi mi spieghi il concetto di guida odierna).
Che senso ha farsi i limiti 'personali' e decidere che qui posso andare a 50 anziché 30, qui a 90 anziché 50 e qui 170 anziché 130 ? 3300 morti nel 2016 e la causa prima qual'è? Vediamo se indovini???? Ti aiuto: la velocità (unita a distrazione, alcol ecc ecc). Ma il percorrere 200mila km all'anno autorizza a farsi i limiti propri perchè si sa.... 'i comuni vogliono fare cassa'.
Il vero pericolo è l'alcool, nonostante le campagne di sensibilizzazione guardate quante persone (e non solo giovani come ci propinano i media...) si mettono ancora alla guida alticce... adesso con le feste poi non ne parliamo... Poi è chiaro che in centro abitato i 50 orari siano più che giusti... ma fosse per me meno autovelox, zero alcool e controlli severi
Dopo due multe, una per 3 e una per 8km/h oltre il limite mi sono fatto il mini. Pagato 50 euro con rimborso. Nella mia zona gli autovelox sorgono come i funghi. Funziona alla grande, si guida più rilassati e paradossalmente si rispettano di più i limiti. Infatti ti segnala anche quando superi il limite in qualsiasi strada, non solo la presenza autovelox. I vari allarmi sono configurabili e gli aggiornamenti sono quotidiani. Lo metti in macchina e non te ne freghi più. Basta che paghi
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.