RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon Extender 2,8x: pareri...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon Extender 2,8x: pareri...




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2012 ore 11:54

A questo punto si usano i due moltiplicatori, 1.4+2x, in cascata, non si perde l'autofocus perchè viene rilevato come f.5.6, certo rallenta molto e ci vogliono condizioni di luce buone, ma il risultato con 40D e 300 2.8 L IS non mi sembrano malaccio!





avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2012 ore 12:00

Ok ma a quanto velocità è quasi inutilizzabile... Triste

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2012 ore 12:01

1.4x + 1.4x = 2x

Tra l'altro 2 Kenko fanno un ottimo lavoro ...


avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2012 ore 12:24

1.4+1.4 diventa un 2X????
Viva la matematica applicata MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2012 ore 12:30

1.4x1.4 fa 1.96 che moltiplicato per 300 fa 588! 2x1.4 fa 2.8 che moltiplicato per 300 fa 840! Federico per soggetti statici e ben illuminati si può usare tranquillamente!

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2012 ore 12:32

Si scusa diventa 1.96 sarebbe 1.4 al quadrato in effetti non 1.4 + 1.4

300 x 1.4 = 420 x 1.4 = 588

300 x 2 = 600

Sono un fisico qualcosa mi ricordo in effetti di matematica applicata.

Ora ti torna?

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2012 ore 13:15

Un bel 1,7x no? Lo prenderei al volo....

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2012 ore 13:20

Per chi lo vuole, mi pare si trovi (raramente) usato un Soligor 3x di bassa qualità.

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2015 ore 12:13

Buongiorno, cosa utilizzate per unire l'1.4x e il 2x? Grazie

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2015 ore 16:06

Non bisogna usare niente, solo che la versione III non lo permette!

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2015 ore 17:46

Però un 1.4x III con un 2x II si possono unire e funzionano anche bene !!
A proposito del f. 8 mi pare che con l'aggiornamento del firmware anche la 1Dx sia utilizzabile; in origine la 5D Mk III non lo rilevava, ma dopo l'aggiornamento firmware è tutto ok.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me