RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tokina 11-16 o Sigma 10-20


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Tokina 11-16 o Sigma 10-20





avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2015 ore 11:03

Sicuramente il tokina 11-16 è molto luminoso..ma ha poca escursione..quindi opterei per il tokina 12-28...ma è F4


Se non intendi utilizzarlo indoor o per fotografare notti stellate il 2.8 non ti occorre... per panorami o lunghe esposizioni, sicuramente è più versatile dell'11-16. Io sono felice possessore dell'11-16 e in generale, l'unica cosa che mi infastidisce (saltuariamente) è la lentezza della MAF per foto sportiva.

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2015 ore 11:35

Io ho la seconda versione semplicemente fantastico ( anche su full frame va bene @16mm)

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2015 ore 15:58

@Stefano
Visto che hai la seconda versione, migliorata nella resistenza al flare rispetto alla prima, sai dirmi come si comporta sotto questo aspetto? Sono indeciso se cambiare il mio Canon 10-22 per questo tokina oppure rimanere cosi.

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2015 ore 16:47

Altrimenti...mi sta interessando davvero tanto il sigma art 18-35 1.8..siamo un po' più lunghi..ma come obiettivo sembra stupendo..che dite?

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2015 ore 17:28

Ho comprato da poco il Tokina 12-28 per la mia Nikon d7100 per me va benissimo poi se vai sulle recensioni trovi le foto non solo mie fatte con il Tokina 12-28 e ti fai un'idea.
Saluti Luigi (picicio44)

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2015 ore 17:28

Ho comprato da poco il Tokina 12-28 per la mia Nikon d7100 per me va benissimo poi se vai sulle recensioni trovi le foto non solo mie fatte con il Tokina 12-28 e ti fai un'idea.
Saluti Luigi (picicio44)

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2015 ore 20:19

Altrimenti...mi sta interessando davvero tanto il sigma art 18-35 1.8..siamo un po' più lunghi..ma come obiettivo sembra stupendo..che dite?


Credo che in ambito DX non ci siano lenti che possano paragonare con il Sigma 18-35 F1.8 Art su questo range di focali. Personalmente adoro questa lente, la utilizzo per il 90% degli scatti che faccio ai bambini o maternity. Ha un bell'incarnato e uno sfocato molto gradevole a TA, non soffre praticamente di AC e ha solo una minima distorsione a 18mm (naturale). Si tratta, come hai ben scritto, di una lente completamente diversa dai grandangolari che hai indicato prima.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2015 ore 20:54

tokina 11- 16 . lo uso da anni . ottimo :-P:-P

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2015 ore 21:08

Quoto il Tokina 11-16, è ottimo, robusto;-)

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2015 ore 21:51

Si è vero che è completamente diversa..io al momento posseggo solo il 18-105 da corredo e il tele nikon 70-300...sono indeciso se spendere 500 euro per il grandangolo con solo questo uso..oppure spendere qualcosina in più per avere un'ottica più sfruttabile..dal quasi grandangolo adun 35..tutto a f 1.8

avatarsupporter
inviato il 08 Aprile 2015 ore 21:53

Vado sul personale e mi scuso subito ma, io possiedo da qualche anno il sigma 10/20 f/3.5 e pur non negando le indubbie qualità del tokina, dovessi fare l'acquisto oggi riprenderei certamente il sigma ma l'f/3.5 fisso su tutte le focali.
Mai avuto nessun tipo di problema in nessun genere di foto, io feci la scelta perché già possedevo qualche filtro da 82mm ma, non mi sono assolutamente pentito. Forse sono io che mi accontento ma, per me difetti non ne ha: i più "eclatanti" sono la distorsione a TA di focale e un po di perdita di nitidezza sempre a TA. Allora la prima già a 11-12 scompare ed è controllabile e oggi si può sempre rimediare in pp. La perdita di nitidezza è talmente irrilevante che...poi già a f/5.6 non si sa di che si parla.
Io penso che la scelta sia tutta personale, ecco se proprio vogliamo metterci un difetto: se non ne possiedi e vuoi comprarci dei filtri, gli 82mm sono cari.
Qualche esempio:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=58885
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=648364
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=130957
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=279444
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1088849
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=129944
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=663716
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1088852
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=251769
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=648382
Io lo uso moltissimo ma naturalmente nel sito ci sono tantissimi esempi molto più belli dei miei da visionare
P.S. nel numero di NPHOTOGRAPHY di Dicembre, c'era la comparazione tra tutti i migliori grandangoli in commercio e tra gli altri c'era sia il tokina 11/16 f/2.8, i migliori nikon e i due migliori sigma: 10/20 f/3.5 e 8/16 4.5/5.6,
Ha stravinto alla grande il sigma 10/20 f/3.5 in tutti i parametri.

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2015 ore 21:54

sono in possesso del sigma 10-20 f4-5.6, mi trovo bene , ma se c'è la possibilità economica, il tokina 11-16 è superiore

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2015 ore 9:47

Ok..grazie..ma alla luce di ciò che vi ho detto..degli obiettivi in mio possesso..sono orientato per il 18-35 sigma..il tokina mi piace davvero tanto..ma andrei a spendere 500 euro per essere limitato alle sole foto grandangolari...invece con il 18-35 avrei più possibilità di diverse foto..certo non avrei un puro grandangolo..ma possedendo il solo 18-105..vorrei un obiettivo di qualità da usare al posto del mio 18-105..poi in futuro prendere un grandangolo..ma al momento avendo un parco obiettivi così ridotto non vorrei spendere una certa cifra esclusivamente per avere il grandangolo...
Grazie a tutti

user63317
avatar
inviato il 09 Aprile 2015 ore 10:07

Ho la seconda versione dell'11/16 x nikon e nelle panoramiche al tramonto in controluce mi spara dei flare pazzeschi...in notturna è una favola

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2015 ore 11:37

domanda.....al limite dell'OT.....ma ritenete che con FF un 11-16 sia troppo corto come focale? Quindi se comprassi un SAMMY 14MM per APS-C poi su futura FF sarebbe troppo corto secondo voi per paesaggi?

Grazie e scusate il mezzo OT (solo mezzo perché in realtà include anche l'11-16 questo rischio)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me