| inviato il 03 Marzo 2015 ore 21:30
c'e' sicuramente micromosso. Oltre a questo o lente molto scarsa o MAF poco precisa ... o tutte e due |
| inviato il 03 Marzo 2015 ore 21:41
avevo anche io l'obiettivo in questione, ma non ho mai notato tutti questi difetti, comunque non scattavo foto in movimento, ma con tempi molto più lunghi. Comunque se sei vicino, vai pure a fare un giro al CPS di Padova (quello zona Giotto per dire), sono molto bravi a mio avviso. Sono andato stamattina a ritirare le macchine, sembra abbiano fatto un buon lavoro |
| inviato il 03 Marzo 2015 ore 21:51
Ho fatto delle prove con cavalletto stessi risultati |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 1:02
Il Tamron l'ho adocchiato anche io...me l'hanno sponsorizzato bene....poi a quel prezzo ne vale la pena provarlo. |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 1:19
Fai delle prove mettendo a fuoco tramite live view e scattando a F/8 |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 13:42
Effettivamente,un controllo lo farei eseguire.Non mi risulta che la 70D sia scarsa,anzi.Forse il suo sistema di messa a foco automatica,del tipoDual Pixel Hybrid,ottimizzato per le riprese video,vada magari registrato.Se passerai al 70-200 L avrai un'ottima accoppiata. Ciao,Alessandro, ed in bocca al lupo |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 14:59
Continuo a leggere recensioni che paragonano il 55-250stm addirittura al 70-300L dichiarandoli di pari nitidezza devo essere stato sfortunato, anche the-digital-picture. com ha in archivio delle foto paragonabili al 70-300L e al 70-200L f4 |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 17:21
Ah, è uscito il nuovo numero de I grandi protagonisti del Cristianesimo !! (ok, potete insultarmi) |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 18:30
Non sò quali test hai visto o recensioni hai letto,ma è assolutamente impossibile che il tuo onesto zoom possa rivaleggiare con un vetro della serie L. La prova l'hai sotto gli occhi!Se tu avessi scattato a TA, che è un f4(parlo per il 70-200,che conosco) non avresti ottenuto i risultati che hai in archivio con f5,6.Gli obiettivi serie L hanno delle lenti curatissime,alcune a bassa dispersione,tolleranze di costruzione accuratissime,trattamenti anti riflessi particolari,corpo robusto,insomma tutto un insieme di cose che alla fine fanno la differenza.Nascono come vetri professionali,il progetto è totalmente diverso da quello di uno zoom amatoriale.Visto che hai intenzione di passare ad un obiettivo serie L,vedrai con i tuoi occhi subito la differenza,e ti verra da sorridere di quei test e recensioni. Ciao,Alessandro |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 21:14
secondo me ce qualcosa che non va...ok e un obiettivo standard mà il mio e mille volte piu nitido bisogna indagare provando altri obiettivi oppure fai provare il tuo a un altro tanto per capire se il tuo corpo a dei problemi |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 21:39
Avendo la stessa lente ( ma evidentemente un esemplare fortunato vista la resa ottica ... e ho come paragone pure il 17-55 f. 2.8) .... Nella prima, scatto in movimento 1/800 sono pochi ( faccio foto naturalistica quindi sono abituato a combattere con i tempi di scatto) ... Sulla seconda mi sembra + un problema di maf ---- con quale macchina scatti? --- i troppi MP sono molto esigenti sia in tempi di sicurezza che di qualita' ottica --- nel mio caso il 55-250 rende meglio sulla 450d che sulla 50d - altro esempio ho scatti a mano libera con 400 duplicato + 1.4x a .... 1/320 senza micromosso (con soggetto immobile) ma sui 10 MP della 1d III --- verifica di non avere problemi di focus e tieni presente che con soggetti in movimento i tempi di scatto non sono mai troppo brevi ( a volte vedi differenze nel dettaglio tra 1/2000 e 1/3200 ) |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 22:10
Con il 100 f2 usm maf perfetta quindi la 70d è a posto. Spero molto nel CS di Padova |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 22:14
Quell'ottica è discreta fino a 120-130 mm passabile fino a 170-180 ma a 250 mm più di tanto non fa, qualche miglioramento chiudendo almeno a F8 ed oltre. Comunque buona parte delle foto postate hanno del mosso, neanche tanto micro. |
| inviato il 04 Marzo 2015 ore 22:16
Uno zoom L ha delle caratteriistiche che i plasticotti non hanno...io ho un plasticotto che a 300 gli balla la lente anteriore.....un gioco di almeno un mm..... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |