JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Secondo me una mirrorless ad ottica intercambiabile non sarà mai una fotocamera tascabile. Volenti o nolenti le uniche mirrorless veramente valide ma tascabili senza pretendere la qualità fotografica di una reflex sono la Fujifilm X20 o X30 e la Olympus XZ-2. La prima monta un sensore da 2/3" e la seconda da 1/1.7". Hanno entrambe uno zoom luminosissimo equivalente all'angolo di campo di un 28-112mm f/2-2.8 la Fuji e f/1.8 - 2.5 la Olympus. Poi sono anche molto eleganti e soprattutto si possono veramente mettere in tasca dal momento che lo zoom come tutti gli zoom è retrattile.
Phsystem mi dispiace ma devo contraddirti; ho avuto per 2 anni una fuji x10 e non era per niente tascabile. L'olympus non la conosco quindi non mi pronuncio..
beh, la x30 non è proprio piccoletta, eh... perlomeno, se ha la stessa dimensione di x10/x20 stiamo parlando di una macchina non proprio compatta. se vogliamo parlare di compattezza e ultra portabilità, allora scomodiamo la RX100 della sony, che ha diversi vantaggi rispetto a quelle da te condivise.
la xz-2 ispira anche me ma sta per compiere 2 anni, diventa vecchiotta ... purtroppo la nx3000 mi ha letteralmente folgorato... vi prego, continuate a farmi desistere se no la prendo col primo stipendio dell'estate xD
Se si parla solo di portabilità e sensore vorrei ricordare le canon serie G1 col sensore 4/3 come le ammiraglie Olympus. Ma la migliore è sempre la fuji x-100s o t col sensore aps-c, 450 g di gran qualità
Io spero sempre che prima o poi qualcuno costruisca la versione digitale della Rollei 35. Usava la stessa pellicola formato 24x36mm delle reflex e stava nel palmo di una mano.
qualità super compattezza niente pare mentali del cambio ottica www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_dp2merrill per raggiungere il livello qualitativo delle immagini di questa compatta bisognerebbe mettere ottiche pro su una ml spendo lira di dio
“ Certamente la X20 o X30 non è microscopica, però volevo dare l'idea che una mirrorless a ottiche intercambiabili lo è ancora meno. „
Scusa non vorrei sembrare antipatico ma non è vero nemmeno questo, provato sulla mia pelle; nex5t con lente in kit o pancake 20mm o 35mm 1.8.. beh in confronto alla fuji la nex era sempre più piccola, di poco ma più piccola. Il m4/3 non l'ho mai avuto quindi non lo menziono.
“ qualità super compattezza niente pare mentali del cambio ottica www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_dp2merrill per raggiungere il livello qualitativo delle immagini di questa compatta bisognerebbe mettere ottiche pro su una ml spendo lira di dio „
Vigna non la conosco e ci credo che sia di ottima qualità ma 45mm equivalente fisso insomma..
c'è la sorellina minore che ha un 19mm 28mm equivalenti fisso. Ps sottointeso che non è la soluzione definitiva per i fotografi. mi sono solo attenuto alle richieste base del proprietario del topic compattezza leggerezza qualità del file costi costi contenuti focali da street con 28mm o 45mm ci fai street alla grande.
Ragazzi sono stupende, ma il fattore economico per me è fondamentale XD In effetti la NX3000 trovo che sia un ottimo compromesso per chi vuole imparare senza perdere troppo la qualità... Poi magari se vuole prendere più seriamnete la strada della fotografia tra qualche tempo ci penserà lei a fare l'upgrade :P
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.